Capitolo
1 mat| delle giuncaie~ ~Quella sera non stavo bene di spirito.
2 mat| brezza di marino che sulla sera si era alzata languida languida
3 mat| dipingerei.~Finalmente una sera trovo su' padre, e mi dice: «
4 mat| ma insomma...».~Cotesta sera si fissò tutto. Lui mi disse
5 mat| morto in casa sua.~Cotesta sera fu di cattivo augurio. Arrivò
6 per| cagnolino da lui trovato la sera avanti sul greto d'Arno,
7 per| altra. Finalmente, sulla sera, la famiglia si radunò tutta
8 per| perché ormai, col calar della sera, s'era fortemente insinuato
9 per| ed il rosario, cotesta sera, fu detto di quindici poste.~
10 luc| nude, e la brezza della sera la investe fasciandole i
11 luc| il capo e per offrirli la sera alla Madonna che pendeva
12 luc| letticciuolo. Anche quella sera non sarebbe mancato alla
13 luc| spasimando.~Tonio quella sera non aveva sonno. Aguzzò
14 ori| della cavalla.~Ma quella sera, o almeno in quel momento,
15 ori| erano, brontolò una buona sera a' suoi ragazzi, dette un'
16 ori| passati quindici da quella sera che fu tanto procellosa
17 ori| rimasto in silenzio!~La sera dipoi, quando la campana
18 ori| montagna l' Ave Maria della sera. il sole mandò i suoi ultimi
19 fat| del Nardini, che quella sera appunto era più zeppa del
20 fat| quelle po' di legnate quella sera della prova della banda;
21 fat| Ci furono molti quella sera che non finiron neanche
22 fat| egli a casa, dove quella sera devon esser accadute di
23 fat| Cappellano, al quale quella sera dette anche di bestia mentre
24 fat| altro che piangere tutta la sera; lui andò a letto alle nove
25 pip| feci dopo non lo so. La sera verso le sette mi trovai
26 mar| l'amico Raffaello, quella sera che m'invitò a cena a mangiare
27 mar| madia che l'ammazzai l'altra sera all'aspetto. Se vòl quello,
28 mer| occasione, teneva quella sera la presidenza dell'innocuo
29 mer| eminente personaggio che quella sera erasi degnato di onorare
30 mer| Vestro sorrise tutta la sera imbambolato, tacque e sospirò
31 tor| andato via il postino; la sera, peggio; la mattina dopo,
32 tor| peggio che mai, e ieri sera, per fare un discorso solo,
33 spa| il contadino, tornando la sera fradicio e intirizzito dai
34 spa| aspetta lungo la via. E quella sera mangerà; mangerà poco, perché
35 fio| innamorata!», le dissi una sera che inutilmente si sforzava
36 fio| ragazza?! Senta, l'altra sera, che cosa mi fa. Mi prende
37 fio| disse altro per tutta la sera.»~Il nostro colloquio fu
38 fio| discorrendo.~Sul far della sera, al momento di lasciarla,
39 fio| niente altro. Ma quella sera mi allontanai occupato da
40 fio| Di modo che sul far della sera, poche ore dopo il mio ritorno,
41 fio| casa, dove stette fino alla sera, accovacciata a far dei
42 fio| Firenze, siccome andò via la sera tardi...»~Non lo lasciai
43 ser| Soltanto accettò di trovarsi la sera a cena all'osteria di Giannaccio
44 dol| forse ti annoieresti.~Una sera dopo le vacanze del Natale,
45 dol| desinare, andò via. Tornò a sera inoltrata, prese un boccone
46 sca| si diceva anche l'altra sera...».~«Lo so, lo so; benedetto
47 sca| signore che ti dicevo l'altra sera...». E la sora Flavia daccapo.~«
48 sca| quando se ne parlò l'altra sera colla signora Amalia!»~«
|