Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
levino 1
levò 7
li 40
lì 47
libbra 1
libbre 3
liberale 1
Frequenza    [«  »]
48 quasi
48 sera
48 sono
47 lì
47 n'
47 nell'
47 prima
Renato Fucini
Le veglie di Neri

IntraText - Concordanze


   Capitolo
1 mat| Sissignore; eccolo subito ... O chi è lei?»~«Sono il 2 mat| L'ammazzai quel cane... ... guardi... lì era quel 3 mat| cane... Lì... guardi... era quel demonio... e m' 4 mat| la trovai quanto di qui a per la processione delle 5 per| ti pare, ma levamelo di .»~Angiolo non rispose.~Il 6 per| pare e piace; ma quello , e giocherei la testa, è 7 ori| anche lui? Ma stasera, no! E a dire che non era vero 8 ori| e io a lasciarlo dire. E brontola, e lì brontola!... 9 ori| lasciarlo dire. E lì brontola, e brontola!... O che lo so 10 ori| lamento, eppoi... rimase .~L'oriolo di cima scala, 11 ori| che per due anni almeno non ci sarebbe stato bisogno 12 fat| Sangue d'un cane! quelle non son le maniere. O dunque 13 fat| pipe lerce di gruma.~Di partì la bomba: e un quarto 14 fat| Biagiotta?! Già, quello , levato de' piatti di cucina, 15 fat| E quando a quella gente , vedete? gli avete fatto 16 pip| dimolte miglia eppoi fermarsi . E che bella sposa s'era 17 pip| acqua! un buio!... Lei era in un cantuccio su quella 18 pip| mezzanotte, lei era sempre che taroccava perché la 19 pip| contento mi metto a calare dalla farnia vecchia dell' 20 pip| Dio onnipotente! era lei, , a fior d'acqua, accanto 21 pip| strapunto vicino al foco, e mi resero ogni cosa: le 22 mar| come Dio volle, ce la fece; però gli si sbucciò un piede 23 mar| cavalluccio... Son poche miglia di a Talamone. Ma quest'anno, 24 mar| sissignore; e quella bimbetta che, se la guardate, ha 25 mar| e un tozzerello di pane. ci abbiamo de' necci,» e 26 pri| terreno dava sulla via; era il ritrovo favorito 27 pri| delle povere nonne, sedute presso sulle porte a filare, 28 spa| a spezzare e si fermava a tenergli un po' di compagnia; 29 fio| Sissignore; ce n'è una sotto subito, e com'è bona!»~« 30 fio| bottaccio: e quando si fu , mi guardò e mandò un sospiro. « 31 fio| E non disse altro.~Restò come tramortita a tremare 32 fio| Samminiato alla visita e di subito a Firenze in Fortezza 33 fio| madre la pregava d'uscir di , perché il sole non le bruciasse 34 fio| combinazione, non c'era Fiorancino che mi dette 35 fio| certo, perché lui rimase come un masso e non si sarebbe 36 ser| strada aperto s'era formato davanti un capannello di 37 ser| accompagnarlo, ma Cecco non volle e si lasciarono.~Appena solo, 38 pas| grande stizza di Gianni che su, poi, non ce li voleva 39 dol| servitore ci faceva lume, davanti, mio padre già a 40 sca| confrontare con quella superbiosa ? Vada sett'anni alle Salesiane 41 sca| orto. Dopo s'anderà anche ; ma prima gli voglio far 42 sca| quel giovanotto pallido dalla piletta, perché sopra 43 sca| addormentato. Si stette una mezz'ora senza prender 44 sca| il bosco disfatto; e di don Paolo volle passare 45 sca| al gruppo dei cantori, e sbercia che ti sbercio, 46 sca| come un insulto, rimase mogio mogio senza alitare.~« 47 sca| Gostino?»~«Padron Paolo, sì. È sotto legato alla sala.»~«


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License