Capitolo
1 mat| tutte, bisognerebbe... La faccia l'avrò brutta, ma me l'hanno
2 mat| cascare se mi fossi combinato faccia a faccia con lui; e per
3 mat| fossi combinato faccia a faccia con lui; e per un pezzo
4 per| quando s'accosta gente si faccia sentire, se no, addio la
5 ori| questa ricevuta perché tu ci faccia la data che ci manca».~Il
6 ori| dello scrittoio, proprio di faccia alla sua poltrona, l'aveva
7 ori| grottescamente stralunata la faccia, non si poté più contenere
8 fat| che badava a dire:~«Non faccia furia, non faccia furia,
9 fat| Non faccia furia, non faccia furia, perché tanto, alle
10 fat| passi verso casa. Aveva la faccia lieta e tanto sicura, sognando
11 pip| compiacenza, l'abbronzata faccia del vecchio, ne' cui occhi,
12 pip| aveva alquanto rallegrata la faccia rammentando gli anni della
13 pip| preparavano ad ascoltarlo, alzò la faccia sgomenta, e fissando lo
14 pip| tacevano e guardavano fissi la faccia del vecchio.~Nel calore
15 pip| mi spellai le mani e la faccia nelle pietre... A un tratto
16 mar| soffiandosi nelle mani, «non mi faccia fermare; mi par d'esser
17 pri| sentendo un alito caldo sulla faccia, aprì gli occhi, colse il
18 mer| Ma che crede che ci si faccia poche risate?... Eh Cappellano?»~«
19 mer| son levati la fame.»~«Mah! faccia lei, signorìa.»~«Va' a pigliare
20 mer| di là.~«Con permesso...»~«Faccia, faccia pure.»~E andò di
21 mer| Con permesso...»~«Faccia, faccia pure.»~E andò di là sbuffando
22 mer| de' bottoni, a quello di faccia e sull'uscio che mette nell'
23 mer| compagnia che cantano a coro, la faccia di Vestro si turba e la
24 tor| asciugavano il sudore dalla faccia senza che fosse caldo, sospiravano
25 tor| ora, aspetti, gli dico che faccia sentire anche a lei l'ultima
26 tor| vino, e sedé di nuovo di faccia a me, domandandomi dove
27 tor| du' poveri ignoranti. Mi faccia la carità, signore, perché
28 fio| verso quella parte e vidi la faccia vispa d'un ragazzetto che
29 fio| insegnerò io a ridere in faccia alle persone per bene, pezzo
30 fio| Fiorella che dal poggio di faccia chiamava: «O Pipettaaa!».~«
31 fio| abbaiando e leccando ora la mia faccia, ora quella della ragazza;
32 fio| le alzai dolcemente la faccia. Mi fissò in viso i suoi
33 ser| fantastiche sulle case di faccia; ma nessuno ancora usciva
34 dol| gloria, armi ed amori, in faccia al mio associatore che mi
35 dol| impossibile! Come vuoi che faccia a renderti ora una mesata,
36 dol| schizzi di fango fino sulla faccia.~Sentendomi muovere, alzò
37 sca| detto il padrone che lo faccia passare nel salotto bono,
38 sca| pregava calorosamente con la faccia quasi nascosta nel libro,
39 sca| dipinto; giù la stoia nova; di faccia le donne che s'eran buttate
40 sca| Fato, me li affondava nella faccia, dicendomi freddo e arcigno:~«
41 sca| sentimento e perfino nella faccia del bambino mi parve di
42 sca| sentivano nel poggio di faccia tirare i loro versi boscherecci,
43 sca| Cosimo, piantandomisi in faccia a squadrarmi con occhi supplichevoli, «
44 sca| rifiuto che gli tirai in faccia come un insulto, rimase
|