Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vecchiaia 3
vecchierella 2
vecchietto 2
vecchio 39
vecchiotto 1
vede 22
vedendo 1
Frequenza    [«  »]
40 li
40 mia
39 signore
39 vecchio
38 eppoi
38 fuori
38 son
Renato Fucini
Le veglie di Neri

IntraText - Concordanze

vecchio

   Capitolo
1 mat| pensò lui a quel cane di vecchio, perché il giorno preciso 2 mat| scudi, e quell'aguzzino di vecchio... Già è meglio che mi cheti 3 mat| acqua fino alla pancia, un vecchio restone, quasi non reggendosi 4 mat| impallinati. Tieni, povero vecchio!»~E così dicendo, gli buttò 5 mat| rammenta?»~«Quel restone vecchio?»~«Sissignore. Cotesto serpente, 6 per| voi; e tenetevelo addosso, vecchio grullo! e datene una foglia 7 luc| rifece la traversa all'erpice vecchio e fino al tocco dopo la 8 ori| gli ho detto che l'oriolo vecchio di cima scala me lo giocherei 9 ori| a capo del letto del suo vecchio amico, tenendogli affettuosa 10 pip| baccano fu tanto forte che il vecchio Batone, mezzo addormentato 11 pip| esclamò la Carlotta, nuora del vecchio Batone. «Questa povera creaturina 12 pip| voltarsi aveva visto il vecchio razzolare a capo basso, 13 pip| fra loro, guardavano il vecchio e quindi la Carlotta, quasi 14 pip| una certa compassione del vecchio, perché fino da bambini 15 pip| racconti, ragazzi miei? Son vecchio, ecco quello che vi posso 16 pip| vi posso raccontare; son vecchio, e non son più bono a nulla. 17 pip| mano, come dicon loro, al vecchio galantòmo».~I quattro giovani 18 pip| l'abbronzata faccia del vecchio, ne' cui occhi, allorché 19 pip| sentendo le ultime parole del vecchio, partecipò all'attenzione 20 pip| macchinalmente la calza, e guardò il vecchio silenziosa ed attenta.~Batone, 21 pip| alle toppe del mi' pastrano vecchio, e a ogni ventata più forte 22 pip| guardavano fissi la faccia del vecchio.~Nel calore del racconto, 23 pip| robusta come il tronco d'un vecchio cerro, con una mimica più 24 mar| dietro, volli discorrere col vecchio capofila, e affrettando 25 mar| sacchetto delle castagne che il vecchio teneva a spalla. «Ci menai 26 pri| fascio di lupinella.~Il vecchio la guarda distratto; una 27 pri| occhi, colse il pensiero del vecchio nel sorriso che gli brillava 28 pri| anch'essa: «E ora che avete? vecchio pazzo!», gli disse.~Il vecchio 29 pri| vecchio pazzo!», gli disse.~Il vecchio non rispose, ma accostandosi 30 mer| di bottiglie di vinsanto vecchio, colle quali tanto si comunicarono 31 tor| ero ancora ritrovata.»~Il vecchio, sentendo come io partecipassi 32 tor| stare.»~«Come volete.»~Il vecchio tornò adagio adagio dal 33 tor| dietro a lui subito l'altro vecchio che si affaticava a seguitarlo, 34 tor| santissima! che sarà stato?»~Il vecchio passò davanti alla bottega... « 35 tor| accaduto, che è accaduto?»~Il vecchio Marcello me lo disse. Il 36 ser| pezzo di figuro, al su' vecchio, perché quel pover'uomo 37 dol| hai veduto?» (era un suo vecchio compagno di studi che io 38 sca| finestra, sfogliando un vecchio album di fotografie, e intanto 39 sca| volle passare dal paretaio vecchio per farmi fare il confronto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License