Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significava 1
signor 84
signora 55
signore 39
signori 17
signoria 5
signorìa 8
Frequenza    [«  »]
40 giù
40 li
40 mia
39 signore
39 vecchio
38 eppoi
38 fuori
Renato Fucini
Le veglie di Neri

IntraText - Concordanze

signore

   Capitolo
1 mat| dopo andai guardia con un signore... e ora pesco e vo a caccia.»~« 2 mat| pigli per un assassino, signore; non mi pigli per un òmo 3 mat| accidente fu un miracolo del Signore! «È morta?», urlai... Dio 4 mat| andasti guardia con quel signore, eh?».~«Sì.»~«Eppoi venisti 5 ori| dove s'è cacciato? che fà? Signore Dio!», domandò impazientemente 6 fat| che son mosse quelle da un signore par suo? E ora che ha preso 7 fat| fatto colazione con quel signore forestiero, cambiò colore, 8 pip| breccia stesa d'allora. Il Signore abbia misericordia dell' 9 mar| sapeva punti beccaccini.~«Dio signore! sor Raffaello», mi disse 10 mar| Talamone. Ma quest'anno, caro signore, m'è toccato menarli tutti.»~« 11 mar| volentieri anch'io, caro signore, con un bel barroccio che 12 mar| avevo da lasciargli nulla, signore mio, nulla! nemmanco un 13 mar| guardate cosa m'ha dato questo signore! O cos'è? o cos'è».~«Digli « 14 mar| Dio vi rimeriti» a questo signore, Tonino; digli «Dio vi rimeriti»...»~« 15 mar| galantuomo.»~«Altrettanto a voi, signore, e state fiero.»~Quando 16 mer| signorìa fa celia, eh... Dio signore, non s'è stato sugo!»~Il 17 mer| hai capita, sì o no?»~«Sì, signore: l'ho capita. Ma come fa 18 mer| povero Vestro il quale... «Signore Dio», disse, «tenetemi le 19 tor| perseguitasse.~«Che ore sono, signore?», mi domandò finalmente 20 tor| ignoranti. Mi faccia la carità, signore, perché io, ormai lo sento, 21 spa| conosco io è stato sempre un signore, il Creso degli spaccapietre, 22 spa| consolazione. Ma anche quello il Signore lo volle per sé, perché 23 spa| pezzòla del pane, passò un signore in calesse che buttò via 24 fio| prendendole una mano.~«Ah! caro signore... guardi a che ci siamo 25 pas| tutti i poveri non li fa il Signore, che ci doveva pensare per 26 sca| lei il sor Cosimo? Buon signore quello! O il su' fratello 27 sca| Passi, passi. Lei è quel signore di Firenze che ieri mandò 28 sca| subito anche lui. Bravo signore! Ha fatto bene, sa, a venire. 29 sca| da rinfrescarsi a questo signore.» E al bambino che era ritornato 30 sca| Non permetto; stia comodo, signore. Se non gli dispiace, tengo 31 sca| Vedete, Paolo, questo è quel signore che si diceva anche l'altra 32 sca| servirla.»~«Annataccia, caro signore. Se non piove non si fa 33 sca| Vedi, Flavia: questo è quel signore che ti dicevo l'altra sera...». 34 sca| a occhi strizzati: «Oh! signore», mi disse, «ella è benvenuto 35 sca| Cosimo, avete inteso male. Il signore voleva dire di questo libro 36 sca| sulla tavola e mesci al signore», disse il sor Cosimo a 37 sca| la signora Olimpia... Dio signore! non ne posso più. E crepavo 38 sca| uccellino di becco fine, signore», mi disse, «è tanto delicato!»~« 39 sca| Lasceremo decidere al signore.»~«Nell'orto, nell'orto!»,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License