Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mangiavano 1
mangiavo 1
mangiò 3
mani 29
manica 2
maniche 5
manico 2
Frequenza    [«  »]
29 cappellano
29 eh
29 fondo
29 mani
29 mattina
29 questa
29 sue
Renato Fucini
Le veglie di Neri

IntraText - Concordanze

mani

   Capitolo
1 mat| applaudisse gridando e battendo le mani.~A mano a mano che il sole 2 per| altro che le venisse alle mani o forse annettendoci qualche 3 per| capoccia alle gambe ed alle mani.~Costui aspettò ansioso 4 ori| in casa colle sue proprie mani; buttò giù nel paiolo che 5 ori| non era mai tornato colle mani vuote. La prima volta tornò 6 fat| furia, perché tanto, alle mani di Burrasca, si va sul sicuro; 7 fat| depositare il tutto in proprie mani della persona alla quale 8 fat| l'altra metà batteva le mani e urlava «Bravo!» a squarciagola. 9 pip| momenti con la testa fra le mani, triste e silenzioso come 10 pip| storceva e allungava le mani per agguantarmi...».~«Vergine 11 pip| la morsi, mi spellai le mani e la faccia nelle pietre... 12 pip| Cercai, annaspai colle mani e co' piedi, ma nulla! Allora 13 mar| disse soffiandosi nelle mani, «non mi faccia fermare; 14 mar| zoccoletti di legno, e le mani rinvoltate dentro a degli 15 mer| tenetemi le vostre sante mani in capo, se no mi rovino!» 16 tor| si avvicinò, gli pose le mani sulle spalle e si piegò 17 tor| balzelloni, gesticolando colle mani all'aria come un demente. 18 spa| senza ammalarsi.~Ma le sue mani paiono due pezzi informi 19 spa| si prende la testa fra le mani e, dondolandola come fa 20 ser| come dal fuoco, ora nelle mani, ora nelle braccia, dove 21 ser| e si avventò con le due mani al polso di Pierone, che 22 sca| che n'ha sempre uno per le mani e ci ha perso quasi la testa; 23 sca| dandomi una fregatina di mani. Era tanto che mi struggevo 24 sca| V'avete a fermare colle mani, v'avete! O che ci siete 25 sca| Dio mi tenga le sue sante mani in capo! E rivolgendomi 26 sca| primaticci.»~«E tu sei alle mani di questa gente!», osservai.~« 27 sca| osservai.~«Sono alle mani di questa gente.»~L'« Ite, 28 sca| rivolgendosi a me, urlò battendo le mani sulla tavola:~«O Dio, bene! 29 sca| còre.» E si portava le mani alla parte sinistra del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License