Capitolo
1 sca| elemosine fa! Ma anche la sor'Olimpia, veh! la sorella, si direbbe,
2 sca| sua sorella, la signora Olimpia, nubile sulla cinquantina,
3 sca| ragazza! Ce l'hai costì, Olimpia, quel sonetto che facesti
4 sca| rivolgendomi alla signora Olimpia che teneva sempre il dito
5 sca| domandai alla signorina Olimpia.~«Le dirò», mi rispose, «
6 sca| interrompendolo, la signora Olimpia che al discorso del fratello
7 sca| Gostino», gli disse la signora Olimpia.~«Lesto, Gostino», continuò
8 sca| nella camera della sora Olimpia che era allo specchio a
9 sca| nel libro, e la signora Olimpia, che le sedeva alla destra,
10 sca| cosa. E con la signorina Olimpia che ci precedeva sculettando,
11 sca| fatto la salsa la signora Olimpia... Dio signore! non ne posso
12 sca| volessi mordere. La signora Olimpia volle poi che accettassi
13 sca| rossi, tranne la signora Olimpia, la quale, vivendo tutta
14 sca| farmi scoppiare.~«Le poesie, Olimpia, le poesie!», urlò il signor
15 sca| volsi subito alla signora Olimpia per leggerle negli occhi
16 sca| mi rispose la signora Olimpia. «Ah! è un grand'incomodo
17 sca| seggiole, e anche la signora Olimpia mi lasciò frettolosamente,
18 sca| rigovernare. E la signora Olimpia, forse disgustata da quella
19 sca| Sempre poetessa la signora Olimpia», gridò il Proposto delle
20 sca| suoi cotesti versi, signora Olimpia, son suoi?»~«Ora poi, Olimpia,
21 sca| Olimpia, son suoi?»~«Ora poi, Olimpia, non se n'esce, se no si
22 sca| Cappellano; e la signora Olimpia si preparava a dire il sospirato
23 sca| avendo a braccetto la signora Olimpia, vidi da lontano il medico
24 sca| accostandomisi la signorina Olimpia, «questo vorrà tenerlo per
25 sca| ricordo della signorina Olimpia, e lasciai libero il petto
|