Capitolo
1 mat| spettro lo perseguitasse.~«Pare che tu abbia paura di qualche
2 per| passo. Fànne quel che ti pare, ma levamelo di lì.»~Angiolo
3 per| paura, piglia con te chi ti pare, ma levami quella bestia
4 per| padrone di dire quel che gli pare e piace; ma quello lì, e
5 ori| sappia io, nulla; ma mi pare che abbia de' pensieri e
6 ori| una voce, via, Fiore; mi pare di sentirlo su nello scrittoio.»~«
7 ori| senta! è su che armeggia. Pare che metta delle bullette....
8 fat| va sul sicuro; punta che pare un masso... Ora sente a
9 fat| va dal sor Cavaliere?»~«Pare!»~«Ah! ho capito. Di certo
10 pri| via che mena alla chiesa, pare che aspettino sempre le
11 mer| Che c'è?»~«Eppure mi pare... Dio onnipotente! ma dica,
12 tor| mai mosso da casa, perché pare che avesse poca salute,
13 spa| piuttosto che solcato da rughe, pare un pezzo di pane da cani,
14 fio| Affogato?!»~«Sissignore. Perché pare che invece di tornare a
15 pas| decisione del Consiglio comunale pare che a qualcuno piacesse
16 dol| sta peggio quel malato e pare che vada a morire...»~Io
17 sca| che ci fa qui?».~«Cosa mi pare.»~Con uno scapaccione lo
18 sca| ripulirsi un poco.~«Oh! ma le pare... Dio mio! signor Cosimo!»~«
19 sca| dimolto, eh?»~«Sì... mi pare sette lire il metro.»~«Ah,
20 sca| devo essere sincera, mi pare che ci sia poco interesse.»~«
21 sca| interesse.»~«Ah!»~«Non le pare a lei?»~«Eh! in certo modo...
22 sca| a tirar fòri quanti gli pare; ma come il Metastasio...
23 sca| E il vaiolo, Stelloni?»~«Pare che si promulghi sempre
24 sca| nella vista degli occhi, pare, dal grand'umido preso in
|