Capitolo
1 mat| e si perde sull'ali del vento.~ ~«Ho bisogno di veder
2 mat| mentre una lieve folata di vento mi portò all'orecchio ma
3 mat| e si perde sull'ali del vento.~ ~Circa due mesi dopo,
4 per| la via della campagna.~Il vento della mattina, impregnato
5 luc| Dio, Dio!».~Una folata di vento più forte le portò via il
6 luc| che digiuno lo guarda.~Il vento è cessato; di quel ciuffo
7 fat| bazzicate, se n'andava a vento, a testa alta, indicando
8 pip| cascare la casa addosso... un vento! un'acqua! un buio!... Lei
9 mar| tanta era la forza del vento gelato che, avendogli voltato
10 mar| poco faticosa, perché il vento se li portava quasi in collo
11 pri| le braccia robuste, e il vento canta alla primavera tra
12 pri| tante ebbrezze, vola col vento a preparare altri profumi,
13 pri| fascia la testa, e facendosi vento con quella, si abbandona
14 pri| bocche larghe e sdentate.~Il vento prese quelle voci, e portandole
15 mer| comunione, se una folata di vento porta fino alle sue orecchie
16 spa| piegato dalla parte del vento, lo ripara dalla pioggia
17 fio| in groppa e via come il vento.~A mezza strada incontrai
18 ser| s'è messo a nevicare, il vento è rinfrescato, e giù pei
19 ser| campagna passa arruffato dal vento e fiuta sospettoso il terreno.~ ~ ~ ~
20 dol| stanchezza e il mugolìo del vento su per la gola del camino
21 dol| cinque. Era buio, freddo, vento e nevicava forte. Quando
22 dol| nel buio, tra la neve e il vento che turbinava.~ ~ ~ ~
|