Capitolo
1 mat| mestissima d'un tramonto di sole in padule.~Alcuni de' miei
2 mat| mani.~A mano a mano che il sole calava dietro le colline
3 luc| abbandona ai suoi pensieri.~Il sole bacia le sue spalle nude,
4 luc| cercare gli ultimi raggi del sole cadente, vibrando la lingua
5 luc| povero fiore.~Lucia guardò il sole, e vedendo il suo disco
6 luc| nessuna foglia si muove, e il sole già tramontato si tira dietro
7 ori| Ave Maria della sera. il sole mandò i suoi ultimi raggi
8 pri| gode la vita slanciando al sole di maggio le braccia robuste,
9 pri| ondeggianti a un limpido sole, cullando ne' loro aperti
10 tor| eran partiti a levata di sole. Insomma, per fare il discorso
11 spa| spaccapietre ~ ~Quando il sole piomba infocato sulle groppe
12 spa| d'un palo lo difende dal sole nell'estate; un povero ombrello
13 spa| lavoro; spesso, quando il sole d'agosto è troppo rovente,
14 spa| occhi, dopo tanti anni di sole, di polvere e d'umidità,
15 spa| lei, vede andar sotto il sole senza aver fatto né un centesimo
16 fio| d'uscir di lì, perché il sole non le bruciasse il cervello.~«
17 ser| Sereno e nuvolo ~ ~Il primo sole del novembre si affaccia
18 ser| alto, dopo la levata del sole, s'è messo a nevicare, il
19 ser| villaggio che ora brilla al sole e ora rimane bigio nella
20 sca| mano aveva l'ombrellino da sole e un mazzetto di vainiglia,
21 sca| percossi da un raggio di sole giallastro e polveroso che
|