Capitolo
1 mat| alzò in piedi, dette un'occhiata in giro al di sopra delle
2 ori| voluto fare allegria, ma un'occhiata della madre, aiutata da
3 fat| solamente zuccone, dette un'occhiata al tempo e se n'andò a letto.~
4 pip| Batone, e dopo aver dato un'occhiata alla solita seggiola:~«Era
5 pip| Arrivo sul puntone, do un'occhiata all'Arno: faceva paura!
6 mar| arrivare al posto.»~Detti un'occhiata al paniere, al sacchetto
7 pri| quello. E a lui toccava un'occhiata e un lieve sorriso che lo
8 pri| sorriso almeno e un'altra occhiata alla sua Gioconda, che tutta
9 mer| gli altri preti dando un'occhiata in cagnesco alla bottega
10 tor| Ah! ah! ah!».~Detti un'occhiata di rimprovero alla padrona
11 tor| dando allora un'ultima occhiata dalla parte dei poggi: «
12 fio| pensai tra me dando un'ultima occhiata al tetto verdastro delle
13 fio| brontolò, gettandomi un'occhiata sospettosa:~«Dio del cielo!
14 pas| si fermarono a dare un'occhiata in tondo, poi entrarono
15 pas| andavano in Romagna a dare un'occhiata a certi loro possessi, che
16 dol| e mi fulminò con un'occhiata fiera e malinconica. «Prima
17 sca| bello, signorina?».~«Do un'occhiata al Leopardi.»~«Ah!... Ah...»~
18 sca| pozzo... «Ora guardi che occhiata!... e quello è l'orto. Dopo
19 sca| Cosimo gli disse con un'altra occhiata che quelle cose avrebbe
20 sca| Proposto delle Sièpole dette un'occhiata in tralice al Cappellano;
21 sca| fuori del paese, detti un'occhiata al ricordo della signorina
|