Capitolo
1 mat| cartucce e tante altre simili cose; altri, stanchi, s'eran
2 mat| l'aspetto di tristissime cose. E mi sentivo stringere
3 ori| carbonaia, e tante altre cose, con molto disordine, ma
4 fat| dopo l'otto, v'eran già cose gravi, e lo dimostravano
5 fat| devon esser accadute di gran cose vergognose, dissero i casigliani
6 pip| che mi rammentava troppe cose... troppe! La comprai l'
7 mar| sgomento, «ma come si fa? Se le cose anderanno bene, state allegri
8 mer| volte le devo dire io le cose? T'ho detto che te e Filandro
9 mer| mi dicono, disse delle cose bellissime... ma l'arrosto
10 tor| spese. Eppoi tant'altre cose, eppo' da ultimo dice che
11 tor| rattenitiva d'imparare le cose, non ce ne pò l'esser altri,
12 spa| martello, te ne fa come di cose che debbano necessariamente
13 fio| loro amore, e tante altre cose che io credei adatte ad
14 ser| giorni v'erano state delle cose brutte e che minacciavano
15 ser| di mezzo il Priore, e le cose furono appianate con soddisfazione
16 pas| non parliamo di queste cose!...»~«Venga qui, non se
17 sca| volte le volete ridire le cose?»~«No, vi volevo dire...»~«
18 sca| alla tua partenza. Ho molte cose da confidarti, ti accompagnerò
19 sca| compromettersi, perché le cose non vanno a modo suo; la
20 sca| alla stazione e che aveva cose importantissime da dirmi.~
21 sca| altra occhiata che quelle cose avrebbe dovuto saperle da
|