Capitolo
1 mat| vedere se potevo scorgere anima viva da domandarglielo...~«
2 mat| la mi' povera mamma bon'anima (non avevo altro che lei)
3 mat| domandai.~«Più che all'anima mia.»~«Lo venderesti?»~«
4 per| carciofi attraverso all'anima, diceva che cani a quella
5 ori| il primo De Profundis all'anima benedetta del povero sor
6 fat| quarto d'ora dopo non v'era anima viva, dallo zoppo di Lacchie
7 pip| abbia misericordia dell'anima sua!»~Batone tacque; nessuno
8 pip| moribondo, raccomandandomi l'anima perché ormai m'ero fatto
9 pip| avrà pensato anche a quell'anima sconsolata!», disse Batone,
10 pri| chiamare la passione dell'anima sua.~La primavera intanto
11 mer| per la dannazione dell'anima mia!»~«Io no permio... ahi!»~«
12 mer| una spietata amarezza all'anima il vedere Vestro che correva
13 tor| risico la salvazione dell'anima. Lo vede quello appoggiato
14 tor| un discorso solo, rese l'anima a Dio, e a quest'ora è per
15 ser| e ti ficca il gelo nell'anima e subito si vide qua e là
16 pas| Per la strada non c'era anima viva, e tutti se ne stavano
17 dol| azzurri, tutti credevano ad un'anima lieta e spensierata; nessuno,
18 dol| ogni parola un solco nell'anima. «Prendi... Ora è roba tua...
19 sca| raggrinzate giù dentro all'anima di quel corpiciattolo smunto,
20 sca| salvando l'apparenza e l'anima; ma il Proposto qualche
21 sca| dirmi, volevo rinfrescarmi l'anima nei ricordi della nostra
|