Capitolo
1 per| padroni, si mise in mezzo alla stanza, ritto sulle gambe di dietro.~
2 per| pendeva ad una parete della stanza.~Pillàcchera rientrò spaurito
3 ori| quando compare Fiore nella stanza, e appena entrato:~«O il
4 ori| stritolarsi in mezzo alla stanza, accompagnato da una sonora
5 pip| rimasta in un canto della stanza, parlò:~«L'Agnese voi altri
6 pip| allontanò nel fondo della stanza, grattandosi il capo e brontolando: «
7 pri| compiacendosene e le volevano bene.~La stanza del suo telaio situata a
8 ser| smanacciate il movimento della stanza. Ed anche per loro erano
9 ser| braciole seminati per la stanza.~Da un paio d'ore si deliziavano
10 pas| e mi abbisognerebbe una stanza...»~«Quella dell'elezioni
11 sca| interrotti perché entrò nella stanza don Paolo, facendo una profonda
12 sca| col capo entrando nella stanza, mentre il Cappellano, insalutato
13 sca| quale non era altro che una stanza tutta ragnateli, con quattro
14 sca| tutto: salotto da pranzo, stanza da stirare, cucina, forno,
15 sca| minuti, illustrandomi ogni stanza con gli avvenimenti più
16 sca| cercava un posto nella stanza dove rivolgerne impunemente
17 sca| quasi di peso fuori della stanza. Io m'alzai di scatto per
18 sca| tornarono di corsa nella stanza, annunziandomi che c'era
|