Capitolo
1 mat| tra i giunchi per starla a sentire. Ma un giorno non potei
2 mat| Dunque», dice lui, «state a sentire. Dispiacere non mi dispiacete,
3 per| s'accosta gente si faccia sentire, se no, addio la mi' roba.
4 ori| Fiore si fecero finalmente sentire; la vecchia e fida Gigia
5 pip| Allora poi cominciai a sentire che non resistevo più; le
6 mar| imbacuccato, e lo fermai per sentire se sapeva punti beccaccini.~«
7 mer| accanto alla bella, e fece sentire per la prima volta la sua
8 mer| Ma che gli si deve far sentire davvero, Cappellano, al
9 mer| furono contentissimi di sentire che il merlo non apriva
10 tor| devon arrivare. Si deve sentire se gliene voglion ricedere
11 tor| aspetti, gli dico che faccia sentire anche a lei l'ultima lettera
12 tor| Verdiana, perché vi stanno a sentire.»~«Eh, povera gente! chi
13 pas| anni che non s'era fatto sentire.~La solita vita d'uggia
14 sca| Ma gli dico!... Faglielo sentire, via.»~«Poi, Cosimo, poi.»~
15 sca| Io che ero impaziente di sentire i suoi giudizi sul Leopardi:~«
16 sca| mio amico dottore, volevo sentire quel che aveva da dirmi,
17 sca| altri di casa immobili a sentire:~«Ecco, giacché lei è tanto
|