Capitolo
1 luc| di febbre in Maremma: la madre è lontana, ha la sua casetta
2 luc| le capre alla pastura.~La madre ed il fratello erano così
3 ori| allegria, ma un'occhiata della madre, aiutata da un certo senso
4 mar| da' gran patimenti di su' madre che non gli ha mai voluto
5 mar| state fiero.»~Quando la madre, che aveva mantenuto i suoi
6 pri| diciotto anni, la trovò sposa e madre di quattro bambini. Rocco,
7 fio| furie tutte le volte che sua madre la pregava d'uscir di lì,
8 fio| dette indietro sbuffando. La madre di Fiorella uscì di casa
9 fio| sul petto. Mi voltai a sua madre che singhiozzava in disparte:~«
10 pas| Clementino e la sua signora madre si sentiron male. Lei ebbe
11 dol| a qualche parente? a mia madre? a mio...? Ah!... qui bisogna
12 dol| mio padre non c'era. Mia madre si spaventò perché, vedendomi
13 dol| momento si alzò, disse a mia madre d'affrettare il desinare
14 dol| domandai trepidante a mia madre.~Essa mi accennò di sì.~«
15 dol| Quando uscii di camera, mia madre, già alzata, mi aspettava
16 sca| detto mi' padre; ma mi' madre nun voleva perché gli è
17 sca| gusto, sì; perché quando mi' madre v'ha visto per la strada
|