Capitolo
1 ori| diventava un vero e proprio desinare.~«Lo lascino stare stasera
2 ori| parrocchia, si ricordò del desinare, si staccò dalla finestra
3 fat| per arrivare all'ora del desinare.~«Il procaccia è andato
4 spa| spicciarsi, vorrà finire il suo desinare e lo troverà morto; il becchino,
5 pas| la roba calorosa. Ma dopo desinare, Clementino e la sua signora
6 dol| tranquilla, mentre preparava il desinare, il racconto che le feci
7 dol| mia madre d'affrettare il desinare perché aveva bisogno d'escir
8 dol| s'è messo a leggere.»~Il desinare fu nero. I miei vecchi barattarono
9 dol| bisogno io.»~«Sì.»~Finito il desinare, andò via. Tornò a sera
10 sca| un momento alla tesa. Il desinare, dite Cosimo, per che ora?»~«
11 sca| di non essere a tempo a desinare, quello strippone? Avviatevi,
12 sca| per diporto.»~«Verrai a desinare da me.»~«Sono impegnato.»~«
13 sca| mai?... Ma ora, no; dopo desinare verrai a trovarmi, mi racconterai
14 sca| preti allicciarono verso il desinare, e il popolo, dopo un breve
15 sca| caldissimamente che dopo desinare fossi andato da lui, che
16 sca| alterato per nulla il solito desinare delle altre domeniche.~«
17 sca| non mi fosse piaciuto il desinare!~«Ecco l'arrosto! ora siamo
|