'l-bada | badat-compo | compr-esita | esper-imper | impet-miste | misti-porta | porti-rives | rivid-spava | spave-uso | usual-zuffa
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
3010 fio | tempo di fare e non di dire. Portiamola a casa e laggiù lo sapremo.
3011 mer | attraverso alla sagrestia dalla porticina della canonica, dalla quale,
3012 fio | poco parve calmarsi e io le posai dolcemente una mano sulla
3013 sca | era mantenuta inalterata, posando sempre in attitudini soavi
3014 pip | fegato, mi ce ne son lasciate posar sempre poche, ma poche davvero.
3015 sca | tovaglioli. E il sor Cosimo, posato l'aleatico:~«Ah! permio!»,
3016 sca | gentile pietà per la mia posizione.~E i nostri discorsi durante
3017 sca | dico allo zi' prete».~Io poso l'album e lui séguita a
3018 sca | non glieli dànno».~Me li posò nel piatto e rimase a guardarmi
3019 fio | quella, ma senza dubbio da posporsi alla mia preferita, quantunque
3020 pas | un'occhiata a certi loro possessi, che in una locanda erano
3021 sca | destra, è uno dei più ricchi possidenti del paese, cavalocchi e
3022 | possono
3023 per | sera, fu detto di quindici poste.~Il giorno dipoi, su tutte
3024 pip | aveva già strappato in du' posti e aveva già portato via
3025 fat | dietro al cane, quando, non potendolo raggiungere, per fargli
3026 sca | cerca tutte le gretole per poterlo mettere nella strada a morire
3027 | potermi
3028 | poterono
3029 | potessero
3030 | potessi
3031 | potete
3032 | potevano
3033 | potevi
3034 | potuta
3035 ori | l'ebbe un barrocciaio di Pracchia, e non se n'è saputo più
3036 fio | pratoline in mezzo ad un'ampia prateria, e dietro alle spalle il
3037 mat | intiero giorno passato sulle praterie in mezzo a cari amici, laggiù
3038 fat | si presero a parole ne' prati dell'Arzillo, tirò, dice,
3039 mat(8)| sfondano sotto i passi del mal pratico e dell'imprudente che su
3040 sca | adagio adagio e colla massima precauzione, si sentì a un tratto un
3041 sca | di don Paolo, il quale, precedendoci a sbalzelloni, mi raccontava
3042 sca | signorina Olimpia che ci precedeva sculettando, dopo avermi
3043 per | impallidirono e quasi fuori di sé si precipitarono spaventati, facendosi segni
3044 ori | come se guardasse in un precipizio, gli occhi gli si inumidirono
3045 sca | quel tempo Gostino badava a predicarmi di dietro che non mangiavo
3046 ori | ultima mano alla sua faccenda prediletta.~Cinque minuti dopo la Gigia,
3047 pri | agognare, erano le loro vittime predilette; Cecco aveva le gambe torte;
3048 fio | dubbio da posporsi alla mia preferita, quantunque s'innalzi circa
3049 fio | Leopoldo telegrafò alla Prefettura... insomma, dàgli, picchia
3050 pas | signor Fabio non si fece pregare. D'una pallottola di midolla
3051 ori | di levargli dal capo quel pregiudizio che a poco a poco diventò
3052 fio | mannello di fieno.»~«La prego, dottore, mi dica presto
3053 fat | sì o no? perché a me mi preme la beccaccia del Cappellano.
3054 sca | il suo decoro di enologo premiato da se stesso alla mostra
3055 sca | ti obbligano con tante premure che il rifiutare sarebbe
3056 fio | povera donna!», le dissi prendendole una mano.~«Ah! caro signore...
3057 fio | Pipetta mi sedé accanto e prendendomi una mano nelle sue che tremavano,
3058 pas | fatto (ormai cominciavano a prenderci confidenza) ed invitandolo
3059 per | traversare il fiume a guado.~«Lo prenderei tanto volentieri», risposi, «
3060 sca | ammansirlo, stesi la mano per prendergli il ganascino. Lui si tirò
3061 mer | una al merlo che venne a prendergliela in mano, e dopo una strizzatina
3062 mer | rifiutare, quantunque non prendesse tabacco, per non disgustare
3063 mer | che, guardandolo estatico, prendeva per emanazione del cielo
3064 mat | anco le più liete memorie prendevano in me in quel momento l'
3065 dol | parola un solco nell'anima. «Prendi... Ora è roba tua... Ma
3066 fio | monelluccia mia, sicuro che le prendo! e ti ringrazio», le dissi
3067 tor | quel ragazzo per vedere di prepararlo, che se ne facesse una ragione...»~«
3068 sca | alcuni segnali che volevano prepararmi ad ammirare qualche cosa
3069 sca | donne ci aspettavano già preparate; Gostino domandò per che
3070 ori | tavola tirando su col naso e preparati alla solita osservazione,
3071 sca | intorno, quando ebbe visto i preparativi tutti e specialmente una
3072 pip | silenzioso come coloro che si preparavano ad ascoltarlo, alzò la faccia
3073 fat | bene, veh! Intanto quel prepotente del dottore, se Dio vòle,
3074 pip | mai paura nessuno, mai! Prepotenze no; ma mosche sul naso,
3075 sca | istruzione. Il sor Cosimo lo prescelse alla carica, perché, vista
3076 pas | gola secca, gli fu fatto presentare un altro bicchierino d'acquavite
3077 sca | altro.»~«Merita il conto di presentartene qualcuno, perché son degni
3078 sca | sculettando, dopo avermi presentato un'occhiatina ladra e un
3079 sca | Gli anticipati della presentazione furono interrotti perché
3080 fio | allontanai occupato da tristi presentimenti. «Dio non voglia!...»~Credevo
3081 fat | Cavaliere e Alcestino si presero a parole ne' prati dell'
3082 mer | occasione, teneva quella sera la presidenza dell'innocuo conciliabolo
3083 mar | venivano i due bambini vestiti press'a poco come il babbo; con
3084 sca | impossibile dire di no. Ti pressano, ti conquidono, ti obbligano
3085 dol | giù dal letto, mi faccio prestare pochi soldi dal primo amico
3086 sca | Io m'alzai di scatto per prestarmi in aiuto; ma il sor Cosimo
3087 pas | pel servizio straordinario prestato al tempo del colera; un
3088 pas | paese. Prima, giuochi di prestigio nei quali il Professore
3089 ser | stanca era andata a letto prestissimo, e quando giunsero i sonatori
3090 ori | ma la sora Flaminia lo prevenne, si alzò, e amorosamente
3091 tor | poggiata, distruggendo così le previsioni amorose con tanta cura studiate
3092 pas | segreti; tutto al modicissimo prezzo d'una lira e mezza lira,
3093 fat | gli ci vorrà du' mesi di prigione e secento lire di multa,
3094 sca | compassionevole stato di prigioniero, era una giornata incantevole.
3095 mat | avevo io fatto di male?~Il prim'impeto fu di tirargli, ma
3096 sca | sciupi nell'orto i pomodori primaticci.»~«E tu sei alle mani di
3097 sca | annacquargli i moccoli. A ogni primiera ammazzata, il Proposto,
3098 sca | era col cavol fiore, una primizia! quell'altro perché se no
3099 sca | Cappellano, quando seguita il principale, è d'annacquargli i moccoli.
3100 mer | elemento così omogeneo ai suoi principii ultracattolici, e si fece
3101 mer | era stata briosa fino dal principio, ma alla quinta bottiglia
3102 spa | suoi bisogni e delle sue privazioni, gli domandai quasi scherzando:~«
3103 ori | quella sera che fu tanto procellosa per l'animo del buon Pasquale,
3104 fat | tre lettere che parevan processi, e gli toccava portargliele
3105 mat | quanto di qui a lì per la processione delle Rogazioni. Non l'avevo
3106 fat | fatto?»~«Dice che è sotto processo, perché quel giorno che
3107 fio | le lungaggini afose dei procuratori e degli avvocati dovetti
3108 sca | zucche pelate, i catarri produttivi, le pezzòle da naso turchine.~
3109 pri | avrà perdonato a Maso la profanazione, perché anche il povero
3110 pip | sgomentare un campanaro di professione.~Finalmente si chetarono,
3111 pas | corpo; hanno fatto venir professori da tutte le parti e glien'
3112 per | cercando forse di mettere a profitto una delle sue abilità per
3113 ori | oltre la settantina, restò profondamente scossa alla morte del primo
3114 pri | bellezza, passava fresca e profumata come una rosa, con gli sguardi
3115 pri | vento a preparare altri profumi, altri fiori alla eterna
3116 per | mattina, impregnato del profumo dei fiori di mandorlo, si
3117 ori | luccicanti, dicevano il primo De Profundis all'anima benedetta del
3118 ser | erano stati scambiati, i prognostici sul tempo erano stati fatti,
3119 mer | Piovano ha dovuto finalmente proibirsi di passare davanti alla
3120 fio | lupinella lungo la via.~Le promesse fatte furono puntualmente
3121 fat | del segretario comunale e promesso sposo alla figlia del signor
3122 spa | ragazzetto che per la fatica prometteva dimolto, quando un giorno,
3123 ser | avrebbe più pensato, e gli promise che lui non avrebbe più
3124 sca | per che ora doveva esser pronta la cavalla, e andammo al
3125 mat | laggiù convenuti per esser pronti la mattina dopo ad aprire
3126 sca | impassibile alle minacce e pronto al martirio piuttosto che
3127 ori | ora la moglie, senza poter pronunziar parola che accusasse il
3128 sca | per la terza volta vicino, pronunziò a bassa voce il mio nome:
3129 sca | quello che il signor Cosimo propone. Si è immortalato con due
3130 ser | nessuno ebbe il coraggio di proporre di tornarsene indietro.
3131 ser | baccano, quando una voce propose d'andare a far la serenata
3132 pas | c'erano anche queste tre proposte: «Una gratificazione di
3133 | propria
3134 per | imperitura gratitudine del proprietario. ~ ~Passarono tre giorni,
3135 pas | serata, se no avrebbero proseguito subito il loro viaggio.~
3136 pip | della rozza parola, così proseguiva il suo racconto:~«Subito
3137 fio | itinerario, additando invece la prossima vetta di Pietra Marina,
3138 sca | elevazione.»~Tutto il popolo si prostrò in un solenne raccoglimento,
3139 pas | in verità, che volessero proteggere qualcuno e che de' caldi
3140 mer | credeva inviolabile sotto la protezione del signor Canonico:~«Si
3141 fat | legnate quella sera della prova della banda; eppoi? È finito
3142 mat | dietro e a urlare: «T'avevi a provare a raccattarlo, pezzo di
3143 sca | che era allo specchio a provarsi la mantiglia color pulce.
3144 fio | si chetò, parve che si provasse a muovere le labbra, ed
3145 pip | ma tutte le volte che mi provavo mi pareva che mi tirassero
3146 fat | professore il decidere sulla provenienza della fatta.~«Ma, abbiate
3147 pri | sussurrò qualche parola che provocando in ambedue uno scoppio di
3148 fio | la volontà e la forza di provvedere ai bisogni d'una famiglia»,
3149 sca | mezzo canuto!... E quel provvidenziale egoismo stillato dalla natura
3150 mat | per un misterioso fenomeno psicologico, anco le più liete memorie
3151 sca | sua gestione: una al pozzo pubblico quando ci fece mettere la
3152 tor | sbacchiando il cappello e il pugno sulla tavola.~«Che vòl che
3153 pip | dicevo, si messe subito a pulirsela e a vestirsela da sé, che
3154 sca | subito a lavarsi il muso e si pulisca il naso, porco!». E con
3155 fio | per tutta la strada che puntar lucertole e guardare festoso
3156 mat | In questo momento lo vidi puntare il forcino con furia vertiginosa,
3157 fat | vi sanno dire fino a un puntino se il vostro sangue sarebbe
3158 ori | L'oriolo di cima scala, puntuale, suonò in quel momento le
3159 sca | bocca stravolta come una puntura che gli levava il respiro.
3160 | purché
3161 mat | davanti!... Anime sante del Purgatorio, che v'avevo io fatto di
3162 pri | di Gioconda, e riportava puri i suoi occhi sulla mistica
3163 fat | a naso ritto, par che si puzzi tutti!»~«O quell'ignorante
3164 spa | sopra una pietra bassa e quadrata, consuma le sue lunghe giornate,
3165 fio | incontrare i suoi stupendi quadri, dei quali l'amica natura
3166 mat | dinanzi a quel malinconico quadro, richiamavo alla mente i
3167 mar | uno spavento; e anche di quaggiù si sentiva la romba della
3168 | qualcuna
3169 sca | malaventura di lodarne la qualità e d'osservare che non solamente
3170 mat | vedevo ora popolato da una quantità innumerevole di pallide
3171 ori | oriolo che lui aveva pagato quarantacinque, credendolo una bazza.~«
3172 ori | nel veder passata d'una quarantina di minuti l'ora solita del
3173 ori | freddo e al nevischio per quattordici miglia di montagna, ed ora,
3174 fat | naturale, s'erano agitate tante questioni zoologiche in canonica,
3175 fio | verde orizzonte, finché, quetato il primo stupore, potei
3176 ser | quello degli altri giorni. Quintilio, per il solito, a quell'
3177 spa | a cercare d'un albero e quivi all'ombra riposarsi, perché
3178 fio | mi allontanai spronando rabbiosamente la mia povera bestia.~A
3179 pip | santissima!», esclamò la Carlotta rabbrividendo. Gli uomini tacevano e guardavano
3180 mat | innumerevole di pallide e rabbuffate figure padulane dalla fibra
3181 sca | cinque scolarucci che può raccapezzare a una lira al mese, e campa
3182 fat | omaccio!~Il Piovano, che per raccattar notizie aveva mandato lo
3183 pip | Batone, buttandosi carponi a raccattare i frammenti della pipa;
3184 ori | furono uno dopo l'altro raccattati tutti, come feriti sul campo
3185 ser | perché per la strada avevan raccattato due altri compagni, uno
3186 pip | e mezzo minuto dopo la raccattavano giù nel mezzo di strada
3187 fio | grida da loro mandate per raccogliere le pecore disperse giù per
3188 luc | d'una ceppa di castagno.~Raccolse il fiore e se lo accomodò
3189 pri | capelli ritornarono biondi e raccolti in trecce abbondanti, e
3190 fat | insieme con una lettera, raccomandandogli di depositare il tutto in
3191 pip | sfinito com'un moribondo, raccomandandomi l'anima perché ormai m'ero
3192 mar | manico d'una mannaretta raccomandate alla cintola, e teneva per
3193 tor | corsa dietro all'amico, raccomandosi che l'aspettasse e chiamandolo
3194 spa | rammentano con ammirazione, e raccontano ai loro amici attoniti come
3195 sca | roba!», non si chetò mai a raccontarci sotto voce tutti gli importantissimi
3196 sca | precedendoci a sbalzelloni, mi raccontava che aveva fatto serbare
3197 sca | desinare verrai a trovarmi, mi racconterai tutto e staremo insieme
3198 pip | amici.~«Che volete che vi racconti, ragazzi miei? Son vecchio,
3199 fio | non fece altro che farle raddoppiare i singhiozzi più disperati
3200 mat(2)| perché, incontrando le radiche di piante palustri, non
3201 per | giorni dormiva accanto alle radici d'un olivo, con la testa
3202 fat | venti o trenta che s'eran radunati, mentre l'altra metà batteva
3203 fat | abbastanza importante s'era radunato davanti all'Appalto, dove
3204 per | sulla sera, la famiglia si radunò tutta in cucina per la cena.
3205 tor | perché proprio non l'avevo raffigurato. Che fa? sta bene? o la
3206 ori | mandi bona!», e in tempo che raffreddava, soffiandovi, la prima cucchiaiata:~«
3207 sca | animatissima; ma invece si raffreddò per una certa soggezione
3208 ser | dicendo che quelle eran ragazzate. Soltanto accettò di trovarsi
3209 ser | comitiva andarono a far ragazze nelle case vicine; le tavole
3210 pip | sottile sottile come d'una ragazzetta che urlava: «Aiuto, aiuto!
3211 mar | il babbo, la mamma, due ragazzetti sotto i dodici anni e una
3212 sca | movevano, percossi da un raggio di sole giallastro e polveroso
3213 fat | cane, quando, non potendolo raggiungere, per fargli pagar cara la
3214 sca | Quante illusioni stavano raggrinzate giù dentro all'anima di
3215 fat | dire che con voi non ci si ragiona, perché la chimica... ora
3216 sca | stata te, eppoi venga a ragionare. Tanto è inutile», disse
3217 ori | ritrovati, via, se no, è inutile ragionarne.~Ed ora su quel prato un
3218 fio | lei d'averla trovata così ragionevole, e cercai, sebbene con repugnanza,
3219 sca | altro che una stanza tutta ragnateli, con quattro botti a una
3220 mat | abbia paura. Lo vede questo ràgnolo che mi rampica su per le
3221 fio | feci allora gran caso. Mi rallegrai con lei d'averla trovata
3222 sca | vino aveva cominciato a rallegrare la comitiva e più che altri
3223 ser | d'amici e di conoscenti a rallegrarsi e a bere, nel tempo che
3224 pip | Batone, che aveva alquanto rallegrata la faccia rammentando gli
3225 fio | fece cenno di fermarmi. Rallentai un po' il galoppo e quando
3226 fat | seduti in giro al braciere di rame, coi capi abbassati su quello,
3227 pip | alquanto rallegrata la faccia rammentando gli anni della sua robustezza,
3228 pip | addio a un oggetto che mi rammentava troppe cose... troppe! La
3229 fio | del povero Pipetta te ne rammenti? Guarda, le desideravi tanto!
3230 pip | accanto a me! Agguantarla, rammucchiare quel po' di sangue che mi
3231 pip | disperazione quando mi vedo rammulinare d'intorno un ciuffo di capelli.
3232 mar | allontanare tra la bufera, che rammulinava la neve sempre più gelata
3233 fio | in mano e masticando un ramoscello di ginestra.~«O che cosa
3234 mat | vede questo ràgnolo che mi rampica su per le gambe? non l'ammazzerei
3235 dol | canto del fuoco, dove m'ero rannicchiato, scaldandomi alla fiamma
3236 fat | il padre d'Alceste, tutto rannuvolato in viso, bussava alla porta
3237 tor | e lamentandosi con voce rantolosa: «Ah! ah! ah!».~Detti un'
3238 dol | allegra sotto un paiolo di rape. Quando ebbi terminato:~«
3239 mat | confuse e ondeggianti, che rapidamente passavano per dar luogo
3240 fio | tantoché gli anni passarono rapidi, e presto i due monelli
3241 mer | della mostra e le quattro rappe d'olivo benedetto che erano
3242 mat | che, insieme con qualche raro fischio di uccelli palustri,
3243 mar | disgraziato, a forza di rasciugarsi il moccio e le lacrime con
3244 fat | dell'Appalto, escì fuori rasentando il muro, e quando vi fu
3245 mer | chiòtti chiòtti al buio rasente al muro, e Vestro corse
3246 sca | Dopo qualche minuto sentii raspare alla porta, poi una gran
3247 fio | adatte ad assicurare quella rassegnazione che pareva già avesse nell'
3248 sca | le fisionomie erano già rasserenate quando comparve Gostino
3249 fio | sollevò gli occhi di lacrime e rasserenati.~«Ah! tu ridi? Dunque s'
3250 dol | sto bene.»~Il suo viso si rasserenò subito e, fatta forte da
3251 pip | mente una cosa: se invece di rassettare cotesta calìa tu volessi
3252 pip | Rosa», gli dissi, «se hai rassettato le buche più grosse me n'
3253 ser | dell'undici, e Cecco, ormai rassicurato, si fermò a guardare e a
3254 tor | dice, per quel che sia la rattenitiva d'imparare le cose, non
3255 pip | momento mi sentii tutto come rattrappito dal granchio e almanaccavo
3256 sca | standogli alle spalle, osservavo rattristandomi la sua cambiata persona.
3257 ser | piaciuto, altrettanto aveva rattristato gli amici. E già uno de'
3258 pri | giovanotti c'era anche Maso, ravviato, lindo, con la barba fatta
3259 fat | palazzo Pitti di quelle razze li non n'avevan mai bazzicate,
3260 pip | voltarsi aveva visto il vecchio razzolare a capo basso, inginocchiato
3261 fio | la sua gravità di bracco reale e, finché fu giorno, non
3262 sca | esser mortificato, ma in realtà perché non ne potevo più
3263 mer | dell'innocuo conciliabolo reazionario. Vestro aveva perfino fatto
3264 sca | E quasi ad ogni notizia reciproca corrispondeva una voce di
3265 spa | il camicione topposo, gli reciterà la breve orazione: «Accidenti
3266 sca | s'è finito.» Si segnò e recitò il Benedicite .~Il bambino,
3267 fio | era in Fortezza vestito da recluta. Appena la ragazza ne ebbe
3268 fat | mezzo, e gli fece subito referto.»~«Non lo sapevo.»~«È un
3269 mat | cinquecento lire che vi regala»~Le cinquecento lire non
3270 pas | Matilde che, senza contare i regali di vestiario usato, avevano
3271 mat | tutto da capo a piedi; mi regalò un bello schioppo, eccolo
3272 pip | me n'avanza; basta che mi regga le lasche d'oncia: in quanto
3273 spa | dole sempre il capo, non si regge più ritta dalla debolezza
3274 spa | accaduta. Quando le gambe la reggevano, la mattina andava a chiedere
3275 sca | far compassione. Non mi reggevo quasi più ritto da quel
3276 fio | laggiù lo sapremo. Vieni: tu reggila qui sotto e andiamo.»~Fiorancino
3277 luc | fiore per offrirlo alla Regina degli Angioli, ma l'aveva
3278 fio | un punto d'oro nelle alte regioni dell'aria canta il suo trio
3279 ori | quiete ordinaria che aveva regnato dalle ventiquattro in poi
3280 ori | rimesso col suo da tasca già regolato scrupolosamente al mezzogiorno
3281 tor | appoggiandosi coi gomiti ai regoli della vetrata, e, dopo essersi
3282 fio | luoghi, dove mi attirava la relativa abbondanza di selvaggina
3283 sca | no si sarebbe guastata la relazione; questo perché è con gli
3284 pip | quando se la teneva come una reliquia, perché cominciava già a
3285 mer | del titolare, il beato San Remigio martire.~La conversazione
3286 pri | distratto; una folla di nebbiose reminiscenze gli corre alla memoria,
3287 pip | schioppo lei, in mezzo a un rèmolo che se la frullava in tondo
3288 mat | velo di nebbia bianchiccia, rendendo di minuto in minuto più
3289 tor | solo fossi stato buono di rendergli la pace, mi si raccomandò,
3290 dol | Come vuoi che faccia a renderti ora una mesata, se ce n'
3291 mar | approvazione del curato, non gliela rendo più. E quella è Zita, la
3292 sca | Firenze e tirai avanti come un reo d'alto tradimento che di
3293 per | intese di che si trattava, replicò:~«Se hai paura, piglia con
3294 sca | continua di offerte, di repulse e di nuove offerte; di «
3295 sca | sua miseria, illibata la reputazione di cittadino onorato e di
3296 tor | per fare un discorso solo, rese l'anima a Dio, e a quest'
3297 pip | vicino al foco, e lì mi resero ogni cosa: le mi' scarpe,
3298 sca | rifiutare quella gentilezza.~Resistei un poco; ma finalmente mi
3299 pas | ed anche io, non potendo resistere alla tentazione, mi avvicinai
3300 pip | cominciai a sentire che non resistevo più; le forze se n'andavano,
3301 fio | una risposta; ma invece mi respinse da sé adagio adagio, e si
3302 pip | e si chinò sulla culla a respirare il fiato della sua creatura.~«
3303 mer | rimedia?»~«Che cosa?»~«Si resta corti coll'arrosto!»~«Che
3304 mat | Stella?». Io, da primo restai un po' abusato5 ma poi dico: «
3305 tor | ragazza; che in quanto a restar butterata nel viso non se
3306 tor | purché la su' ragazza fosse restata sempre della medesima idea
3307 sca | ammiratori devono esser restati male sul serio allorché,
3308 ori | Voi altri badate che non resti scarico e non abbiate paura
3309 pri | con quella, si abbandona resupina col capo fra i fiori rossi
3310 pas | gongolanti come pasque per la retata che avevan fatto quando
3311 pip | che taroccava perché la rete era tanto vecchia che per
3312 mat(1)| bertuelli: specie di reti da pesca, formate a guisa
3313 mer | gli dava nel naso il buon reverendo, il quale non finiva mai
3314 sca | altri preti che stavano reverenti ai suoi fianchi. E se lo
3315 spa | martello, e perde tempo a riadattarlo; non di rado nell'inverno
3316 mar | capo basso a pensare, lo rialzò per domandarmi: «Che ne
3317 pri | rivide giovane e bella, e riamò, giovane anch'egli, quella
3318 pip | ne' cui occhi, allorché riandava i tempi passati, guizzava
3319 sca | oggi!», gridò don Paolo, rianimandosi come per incanto. «Gostino,
3320 tor | svoltata della via, quando vidi riapparire Gian Luca solo, che correva
3321 fat | soltanto l'uscio di strada si riaprì un momento alle dieci quando
3322 fio | che non lo sa che quando riasciugarono il bottaccio del molino?...»~«
3323 sca | Francia...». Ed era per riattaccare su Tunisi quando si vide
3324 pip | staccavo da una parte e mi si riattaccava da quell'altra; mi levava
3325 sca | e lo spigo.~«Ecco qui», ribatté il sor Cosimo, «noi non
3326 sca | principiato. A casa bisognò ribere; le donne ci aspettavano
3327 mer | illustrissimo signor Canonico. Ribevvero tutti alla sua preziosa
3328 pas | tutte le parti, e la bottega riboccava di ammiratori, molti dei
3329 pri | scoppio di omeriche risa, li ributtò supini tra i fiori dell'
3330 mat | delle piante palustri, e ricadde a sedere con le braccia
3331 fio | adagio adagio, e si lasciò ricadere la testa abbandonata sul
3332 sca | imbacuccati nei loro piviali ricamati d'oro che mandavano riflessi
3333 mer | lavoro!», disse a Vestro. «Ricaricatelo, e subito, se no vi brucia
3334 sca | mezzo al gruppo dei miei ricattatori, avendo a braccetto la signora
3335 fio | amica natura ha fatto tanto ricca e malinconica la poesia
3336 sca | a destra, è uno dei più ricchi possidenti del paese, cavalocchi
3337 tor | sentire se gliene voglion ricedere un po'?».~«No no; lasciate
3338 fat | che avevo sbagliato io la ricetta!... Oeh! non s'accosti al
3339 sca | spesso siamo costretti a ricevere e qualche volta, pur troppo!
3340 mat | quel malinconico quadro, richiamavo alla mente i più minuti
3341 mer | istante si sentì aprire e richiudere bruscamente la vetrata di
3342 mer | tremò, spalancò il becco, lo richiuse e s'allungò stecchito accanto
3343 ser | portate di là in larghi vassoi ricolmi sparivano prima d'aver finito
3344 pas | vita d'uggia pareva già ricominciata stabilmente, quand'ecco
3345 pas | allora le acclamazioni erano ricominciate e da ogni parte si chiedeva
3346 pip | accorse d'avermi vicino, ricominciò a urlare più disperata che
3347 mer | dalla parte del fuoco. Ma ricomparvero presto nere e intirizzite
3348 pas | a me perché il merito va ricompensato, e per arrivare a saper
3349 spa | abbandona, finché non l'ha ricondotto estenuato e pallido presso
3350 fio | quella della ragazza; quando riconobbi la voce di Fiorancino boscaiolo,
3351 sca | sacrificio.»~«Gliene sarò riconoscente per tutta la vita.» E guardò
3352 ser | protettore della cura, la loro riconoscenza per la grazia ricevuta.~
3353 pas | a vedere, eppoi sapremo riconoscerlo...»~«No, no, non parliamo
3354 fio | Fiorella! son io. Non mi riconosci? Dimmelo che cosa ti senti:
3355 mat | Rogazioni. Non l'avevo nemmeno riconosciuta: povera Stella, non aveva
3356 fio | pestate!». Poi, quando m'ebbe riconosciuto: «Ah, che è lei? ben tornato,
3357 tor | stette quasi un'ora per ricopiarlo tal quale; eppoi, dopo,
3358 dol | malinconica. «Prima di spenderli, ricòrdati come tuo padre li guadagna.»~
3359 mar | dell'anno passato, te ne ricorderai e se non te ne ricordi non
3360 ori | alla sua parrocchia, si ricordò del desinare, si staccò
3361 pas | fuochi d'artifizio nella ricorrenza della festa triennale del
3362 fio | mi pregò di accettare una ricotta fatta quella mattina da
3363 per | usanza, perché l'aveva visto ricusare un pezzo di pan nero e non
3364 sca | lei, signorina, non posso ricusarlo.»~«È l'ultimo!» gridai nel
3365 mar | pochi fin qui me l'hanno ricusata la capanna per dormire e
3366 pip | parere, ma era commosso, e ricusò di bere finché, vinto dalla
3367 pri | erba a mostrare al cielo ridente le loro povere bocche larghe
3368 mat | cosa ti fa? Comincia a ridermi dietro e a urlare: «T'avevi
3369 fio | uno scoppio di risa.~«Ah! ridete anche?»~Un'altra risata
3370 sca | testa; ma dopo, vede? lo ridice tutto a mente che a volte
3371 sca | O quante volte le volete ridire le cose?»~«No, vi volevo
3372 sca | l'ho tutto qui, che lo ridirei come se l'avessi davanti
3373 sca | scalcinato, quando fece ridorare a sue spese il ciborio alla
3374 fio | guardi a che ci siamo ridotti!»~Il ritrécine del molino
3375 fio | coscrizione.~Fiorella si riebbe dopo poco e si mostrò assai
3376 pri | là un festoso baccano che riempiva di buon umore il viso delle
3377 mer | Filandro che in quel momento rientrava in cucina carico di scodelle
3378 pip | di rio per vedere se mi riesce buscare un par di paoli...».
3379 sca | saprebbero da che parte rifarsi. Prima c'era Bistino, il
3380 luc | per i gelsi della colmata; rifece la traversa all'erpice vecchio
3381 fat | pastrano, e con un spintone lo rificcò in bottega.~Il maestro della
3382 ser | voluto fare troppo il bravo rifiutando la compagnia degli amici,
3383 sca | arcigno:~«Questi non li rifiuterà di certo. Gli ho presi io
3384 sca | rincrebbe, perché a questo rifiuto che gli tirai in faccia
3385 sca | ricamati d'oro che mandavano riflessi abbaglianti secondo che
3386 sca | soccorrermi; e le mie malinconiche riflessioni mi si convertirono in una
3387 pri | giovani amiche che godevano al riflesso della sua bellezza, passava
3388 ori | mandò i suoi ultimi raggi a riflettersi sulle fronti aduste e madide
3389 ser | de' chiodi alle pareti, si rifletteva in boccacce, contorsioni
3390 mer | fatto le ballotte, ed aveva rifrustato con tanto calore la povera
3391 luc | una saetta, era corso a rifugiarsi nel cavo d'una ceppa di
3392 spa | riposo. Ha le gambe torte e rigide dal lungo starsi a sedere,
3393 sca | due bravieri per le zampe, rigido come la statua del Fato,
3394 mar | dalla montagna, snidate dal rigore della stagione e dalla fame:
3395 mat | occupati in varie faccenduole riguardanti la caccia del domani, si
3396 pip | la bilancia, si messe a riguardarla, e quando io che m'ero appisolato
3397 sca | vacanze non lo voglion mai rimandare. È dimolto bravo quel ragazzo!
3398 fio | si scrisse daccapo che ci rimandassero quel ragazzo almeno per
3399 ori | fattore delle monache t'ha rimandato questa ricevuta perché tu
3400 dol | tutto il torto io, ebbi a rimanere gelidamente trafitto dalle
3401 mar | piedi per riscaldarsi.~Io rimasi un momento a guardare impensierito
3402 pip | seggiola disoccupata che era rimasta in un canto della stanza,
3403 sca | arrivò Gostino, colle maniche rimboccate perché aveva principiato
3404 sca | stesso. Ma sentisse!... colle rime e ogni cosa!! Ma gli dico!...
3405 mar | bene; ma per la via come la rimedî?»~«Si fa alla meglio, a
3406 mer | baccaccio! o dunque come si rimedia?»~«Che cosa?»~«Si resta
3407 ori | avendo la signora Flaminia rimediato allo sbaglio che Pasquale
3408 fio | dissi a mezza voce, «si rimedierà.»~A queste parole Pipetta
3409 ori | finiscono venti giorni che lo rimessi quando m'alzai e non ha
3410 ori | alla sua poltrona, l'aveva rimesso col suo da tasca già regolato
3411 sca | della sora Amalia perché ci rimetta il vetro rotto... Gli ha
3412 sca | per il procaccia che rimette subito fuori della porta
3413 sca | pecore dietro a lui che, rimettendosi a vista d'occhio dell'insulto
3414 sca | scherzevoli, e mi ci volle poco a rimettergli l'animo in pace. Infatti,
3415 sca | Si figuri che prima ne rimettevo anche quattrocento libbre
3416 pas | mezzogiorno i tre ospiti rimpianti, seduti sulla spalliera
3417 sca | corrispondeva una voce di rimpianto e una parola di commiserazione: «
3418 ori | canto del cucùlo correvano a rimpiattarsi dietro al faggio della burraia
3419 fio | monelli che non siete altro, rimpiattati nei ciuffi di càrpine?»,
3420 ori | e dette un sogghigno e rimpiattò furbescamente la testa fra
3421 sca | e se n'ha per male, e lo rimprovera; e allora, nella stizza,
3422 fio | dovevo io confortarla? La rimproverai dolcemente: non mi dette
3423 tor | Detti un'occhiata di rimprovero alla padrona e mi alzai
3424 dol | mattiniero che incontro, mi rincantuccio in un vagone di terza classe,
3425 pip | gli avanzi della pipa e si rincantucciò di nuovo taciturno nel fondo
3426 fio | finché non mi vide cessare di rincorrerlo.~Quando tornai vicino alla
3427 ser | difendendosi alla peggio e rinculando sempre dentro al caseggiato,
3428 sca | andammo al vespro a passo rinforzato perché s'era fatto tardi.~
3429 sca | che aveva da dirmi, volevo rinfrescarmi l'anima nei ricordi della
3430 fio | accomodassi, bisognò che mi rinfrescassi, e finalmente, pagandolo
3431 ser | messo a nevicare, il vento è rinfrescato, e giù pei poggi si rincorrono
3432 pas | solito inarrivabile. Dopo rinfreschi e colletta a favore del
3433 mat | sigaro...».~«E allora lo ringrazierò. Lo butti, lo butti.»~«Non
3434 mat | cappello; lo prese e mi ringraziò di nuovo, mettendosi subito
3435 pip | l'anno della piena, e la rinnovai per l'appunto quella mattina... '
3436 pas | viva, e tutti se ne stavano rintanati per le case e per le botteghe
3437 sca | prigioni !?»~Io ero rimasto rintontito.~«Bravo, bravo Gostino!
3438 ori | oriolo sotto la tavola, sentì rintuzzarsi il dolore che gli era costato
3439 mar | zoccoletti di legno, e le mani rinvoltate dentro a degli stracci fermati
3440 dol | già a cavallo, immobile, rinvoltato nel suo largo mantello carico
3441 fat | come di gesso spento; lo rinvoltò nella pezzola e piantatoselo
3442 pip | far du' cale a bocca di rio per vedere se mi riesce
3443 mer | passarono le groppe gialle, ripassarono i - tac - il girarrosto
3444 mer | tra sé il povero Canonico, ripensando alle sue amarezze, «birbanti!»,
3445 pri | suo fascio di trifoglio, ripesca un frammento d'ottava da
3446 fio | ontani. «Sono felici!» E ripetendomi in mente queste parole,
3447 mat | voce della fanciulla che ripeteva la sua canzone:~ ~ Dimmelo
3448 pas | non me lo deve negare.»~«Ripeto: signor Cavaliere, lei mi
3449 per | fatica, e dopo aver addentato ripetutamente il capoccia alle gambe ed
3450 pas | giuochi più belli furono ripetuti, le acclamazioni andarono
3451 sca | non senza avermi prima ripetuto caldissimamente che dopo
3452 sca | una viottola tutta sassi e ripida come un calvario.~ ~Al capanno
3453 sca | posso più. E crepavo di ripienezza e di caldo, e, come se tutto
3454 spa | momento fermo a pensare; poi ripiglia il martello e continua il
3455 ori | fresca bocca spalancata, ripigliando a stento respiro.~Il sor
3456 fio | questa barchettina di cuoio e riportamela.»~Pipetta, tutto soddisfatto
3457 mat | arrabbiato per non urlare. Chi mi riportasse a casa cotesto giorno non
3458 pri | il viso di Gioconda, e riportava puri i suoi occhi sulla
3459 ori | cinque anni sono, ed ora si riposa sotto al ciliegio vìsciolo
3460 fio | mattina d'agosto, mentre mi riposavo sotto un leccio, Pipetta
3461 luc | capelli; si alzò lesta per riprenderlo e il core le fece un balzo
3462 pip | vecchia che per ogni maglia ripresa gli se ne strappava due. «
3463 sca | era andato su in camera a ripulirsi un poco.~«Oh! ma le pare...
3464 sca | po' di segatura, che ci ripulisse subito e la facesse finita.~«
3465 ori | entrato nelle loro teste già riquadrate dalle novelle di quella
3466 sca | vedere.»~Dalla cantina si risalì al piano terreno che mi
3467 pip | Carlotta si voltò a guardarla riscotendosi come se una vipera le fosse
3468 tor | ricorda che l'altra volta ci rise tanto e mi disse che era
3469 pip | facessi; quando a un tratto risento: «Aiuto, aiuto!», e ti vedo
3470 tor | certe eresie da mettere a risico la salvazione dell'anima.
3471 fat | per la canaglia di cotesta risma! c'è il tribunale! E domani...
3472 fat | proprio un'annata senza risorse. Che altro era accaduto?
3473 pas | scialle della signora Matilde risparmiò a Clementino l'incomodo
3474 ser | per improvvisare ottave o rispetti e per trovarsi d'accordo
3475 sca | ebbero lasciato, salutandomi rispettosamente e domandandomi se m'occorreva
3476 fat | gioco anco lo schioppo, risponderei, che la fatta è di péccola
3477 sca | gliene feci un altro come per rispondergli:~«Non so se mi spiego!».~
3478 sca | piacere prima che io le rispondessi «bene», e si piantò a sedere
3479 pip | Anch'io.»~«Figuratevi io!», rispondevano uno dopo l'altro i quattro
3480 sca | affari? «Per un giorno», ti rispondono, «non cascherà il mondo.»
3481 sca | stento di domande brevi e di risposte a monosillabi, finché il
3482 sca | stupendamente, e la pace fu ristabilita.~Ma la tempesta delle gentilezze
3483 mer | da due bandierine rosse ritagliate dal baldacchino del tabernacolo.~
3484 mer | soltanto impaziente pel ritardo, ma siccome gli era parso
3485 ori | altri, tranne poche ore, ritirato nel suo scrittoio a leggere
3486 sca | cavalocchi e notaro in ritiro e già Sindaco prima del
3487 fio | se la vuoi fare anche tu, ritorna qua e ti darò da comprare
3488 pri | collo la vide a poco a poco ritornar bianca e levigata; sparirono
3489 pri | i radi e bianchi capelli ritornarono biondi e raccolti in trecce
3490 pip | e un fiasco di vino, era ritornata al suo posto.~Batone la
3491 tor | otto, che sarebbe oggi, ritornava, e che mandava un bacio
3492 fat | direi di lasciarle stare.»~«Ritornerò più tardi.»~Il signor Cavaliere
3493 luc | quei monti lontani.~«Se ritorni senza la capra, pover'a
3494 mer | casa, sono sparite. Del ritratto di Leone XIII non se n'è
3495 sca | Cosimo venne correndo a ritrovarmi, accompagnato da varie persone
3496 ori | funzioni! Bisogna essercisi ritrovati, via, se no, è inutile ragionarne.~
3497 mar | si durava fatica a star ritti, tanta era la forza del
3498 per | nemmeno al Priore potesse riuscire di fargli prendere l'ostia
3499 sca | nei miei aggressori dalla riuscita dell'ultima bottiglia. Mi
3500 ori | detto fra parentesi, era riuscito una perla, in due anni si
3501 ori | fermo sulla sedia, e non gli riusciva: avrebbe voluto mangiare
3502 mat | stetti quasi un mese senza rivederla, ché tutti mi domandavano
3503 per | Non pensi, sarà servito. A rivederlo signoria. Là, Giovanni,
3504 mat | sai, gran Dio,~ Se mai lo rivedrò l'angiolo mio;~ Dimmelo
3505 sca | accennandomi che ormai ci saremmo riveduti a Firenze e tirai avanti
3506 sca | Paolo, facendo una profonda riverenza. M'alzai per andargli incontro,
3507 pas | mensa del signor Sindaco, riveriti e accarezzati da quella
3508 fat | quando 'l mi' figliolo... Riverito, sor Gustavo, vada, vada,
3509 mat | perfino ingelositi di me: mi rivestì tutto da capo a piedi; mi
|