'l-bada | badat-compo | compr-esita | esper-imper | impet-miste | misti-porta | porti-rives | rivid-spava | spave-uso | usual-zuffa
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
3510 pri | e dopo sessant'anni la rivide giovane e bella, e riamò,
3511 sca | sue sante mani in capo! E rivolgendomi alla signora Olimpia che
3512 sca | un sorriso amichevole e a rivolgermi la parola. Io facevo altrettanto,
3513 sca | posto nella stanza dove rivolgerne impunemente la bocca, ma
3514 dol | quasi con amorevolezza mi rivolse mio padre.~«Beppe l'hai
3515 per | ultime parole che erano rivolte al suo mulo, si allontanò.~
3516 ori | abbiate paura di nulla...». E rivoltosi di nuovo al medico: «Che
3517 sca | altra del '59 (l'anno della rivoluzione!) e sentirà», rivolgendosi
3518 spa | estate; un povero ombrello rizzato fra due pietre e piegato
3519 fat | cappello fino agli occhi, si rizzò il bavero del giubbone foderato
3520 per | vedi il sor Luigi e il sor Roberto, salutameli tanto.»~«Non
3521 pri | sole di maggio le braccia robuste, e il vento canta alla primavera
3522 pip | rammentando gli anni della sua robustezza, ritornò cupo ad un tratto,
3523 fio | bellissimi giovani svegli e robusti. D'un altro fatto m'accorsi
3524 ori | convenzionali dati dal braccio robusto di Fiore si fecero finalmente
3525 ori | un tratto mandò un urlo roco, i ragazzi strillarono come
3526 mat | per la processione delle Rogazioni. Non l'avevo nemmeno riconosciuta:
3527 pas | risaputo da quel su' amico di Roma?!»~«Domandaglielo domattina»,
3528 pas | Ci disse che andavano in Romagna a dare un'occhiata a certi
3529 dol | ma onesta, qualche volta romantica ma sempre vigorosa, che
3530 mar | di quaggiù si sentiva la romba della bufera che mugolava
3531 fat | l'ha capita? e smetta di rompermi... Perché se siamo poveri,
3532 mat | fischio di uccelli palustri, rompeva l'alto silenzio di quella
3533 fat | accosti al banco, perché gli rompo un barattolo nel muso!...
3534 spa | celere come l'ombra d'una rondine, attraversa a coda ritta
3535 dol | covati dalla mamma come rondinotti prima di fidarsi al volo,
3536 fat | quel disgraziato delle Case Ros...».~Ma non finì perché
3537 sca | con una mela in mano mezza rosicata, che si mette a guardarmi
3538 pri | quegli argini smaltati di rosolacci e di pratoline che fiancheggiano
3539 fat | inzuppò un biscottino nel rosolio, e alle nove e un quarto
3540 luc | fiore dei campi che agitato rosseggia fra le sue lucide trecce.~
3541 sca | pareva non dovesse finir più, rotolò sfiatato: « issa est ».~
3542 ser | dal capogiro, andava giù a rotoloni menando altre coppie nella
3543 spa | centesimi trascurando i rotti in più della misura, perché
3544 spa | il sole d'agosto è troppo rovente, è costretto a cercare d'
3545 luc | tra i sassi, attraverso ai rovi, ferendosi i piedi scalzi
3546 ser | menando altre coppie nella rovina a fare un monte di vestiti
3547 ser | zitto e immobile.~«Non ci roviniamo, Pierone; pensaci; non mi
3548 mer | sante mani in capo, se no mi rovino!» Détte una lunga fregata
3549 pip | mimica più eloquente della rozza parola, così proseguiva
3550 pri | sospirava calda pei campi, rubando odori e gorgheggi ai fiori
3551 luc | chioma, come se volesse rubarle quel fiore dei campi che
3552 sca | Consalvo (quella, già, è rubata dal Tasso: la scena di Clorinda
3553 pip | gliela portò via come uno ruberebbe la pisside di sull'altare.»~
3554 mat | un sospiro che parve un ruggito, seguitò:~«Poi rintoppai7
3555 pas | era addormentata ritta e russava come un trombone.~Intanto
3556 sca | navate.~I mantici dell'organo russavano, e dai pieni polmoni scappava
3557 ori | Pasquale arrantolò un «Ah!» di ruvida gioia verso la moglie; e
3558 mat | gioia.~Il Matto lo accarezzò ruvidamente tirandogli un orecchio;
3559 luc | capretta il belato che il ruvido Tonio scaltramente aveva
3560 tor | cavezze, sballottando fra sacchi e corbelli una donna e due
3561 pas | il gran Turiferario dei sacerdoti d'Honan. Nel mezzo, la signora
3562 sca | gridai nel fondo del petto, «sacrifichiamoci per uscirne.»~«Grazie, signorina;
3563 sca | accerti che faccio un gran sacrificio.»~«Gliene sarò riconoscente
3564 sca | invece ogni cosa, fra i sagrati del Cappellano che aveva
3565 sca | sfiatato: « issa est ».~Il sagrestano s'avventò collo spegnitoio
3566 spa | tormentava dopo aver mangiato una salacca senza lavare, entrò in un
3567 sca | una indigestione di cacio salato e baccelli.»~Il Proposto
3568 mat | da un folto cespuglio di salci, mi scossi quasi impaurito
3569 sca | Monsignore lo mandò a fare i saldi alla fattoria delle Monache!... «
3570 sca | lì? Vada sett'anni alle Salesiane come ci sei stata te, eppoi
3571 sca | altre camere, la sala, i salotti e perfino i due luoghi di
3572 sca | altro perché ci ha fatto la salsa la signora Olimpia... Dio
3573 sca | sulle guance leggermente salsedinose. In una mano aveva l'ombrellino
3574 fio | fermarmi, corsi alla stalla, saltai in groppa e via come il
3575 fio | ragazzetto che scappò spaurito, saltando fra le scope come un capriolo
3576 ori | Toppa, che non era tanto per saltare addosso al padrone, a Fiore
3577 ser | acclamazione, i sonatori saltaron giù dalla tavola, e via,
3578 fat | groppa al gatto che gli era saltato sulle ginocchia, e non trovava
3579 fio | che del cane, il quale ci saltava dintorno sgomento, abbaiando
3580 ori | quattro manate di bròccioli saltellanti, pescati la mattina da'
3581 dol | e non ci si pensa più.» Salto giù dal letto, mi faccio
3582 per | Luigi e il sor Roberto, salutameli tanto.»~«Non pensi, sarà
3583 sca | villa, mi ebbero lasciato, salutandomi rispettosamente e domandandomi
3584 pas | ammiratori erano in piazza per salutarli; ci fu anche qualche abbraccio,
3585 fat | partiti; ed il medico ebbe una salva di fischi dalla metà di
3586 sca | Bacco». E così vanno avanti, salvando l'apparenza e l'anima; ma
3587 pip | bella carità gli feci a salvarla, eh? Ma Dio c'è per tutti
3588 pas | arteria a un contadino che fu salvato generosamente dal medico,
3589 tor | eresie da mettere a risico la salvazione dell'anima. Lo vede quello
3590 | salvo
3591 fio | giorni sarebbe andato a Samminiato alla visita e di lì subito
3592 mat | E idillj soavi e drammi sanguinosi si svolgevano dinanzi alla
3593 fio | quale sorge la torre di Sant'Alluccio è certamente la
3594 mat | non se ne dia pena, di saperlo.»~«E perché?»~«Perché...
3595 mat | quasi avrei pianto senza saperne di perché.~Il caldo era
3596 tor | tornate qui.»~Io, benché non sapessi ancora di che cosa si trattasse,
3597 ser | ispirato:~ ~ E quando nacque lo sapesti, o bella,~ C'innamorammo
3598 fat | giorni che in verità non sapevano che pesci si pigliare. Passò
3599 pas | tirava, cominciò a fumare saporitamente, poi chiese a Gianni un
3600 sca | se non ci fosse lei, non saprebbero da che parte rifarsi. Prima
3601 fat | accordatami da Sua Mestà saprò farne quell'uso che crederò
3602 mat | mi baciò e mi disse che sare' morto in casa sua.~Cotesta
3603 | saremmo
3604 | sarete
3605 | sarò
3606 pip | portava a sbacchiare nella sassaia delle grotte! «Dio eterno!
3607 tor | innanzi mandando fischi e sassate alle pigre; passarono i
3608 mat(6)| equivale a far comporre versi satirici.~
3609 mar | le spalle, ci tormentava sbacchiandoci nel collo un nevischio duro
3610 mat | occhio prima di lui, e non lo sbagliai di certo. Mi ficco giù per
3611 ori | bocca un tappo di sughero sbagliandolo col pane; e un'altra, vuotò
3612 tor | legati a fila per le cavezze, sballottando fra sacchi e corbelli una
3613 fio | persone per bene, pezzo di sbarazzino!», e così dicendo mi misi
3614 mer | fece un par di capriole sbatacchiando le ali, aprì la coda a ventaglio,
3615 sca | al primo piano, un gran sbatacchio d'usci e un gran vai vieni
3616 sca | gruppo dei cantori, e lì sbercia che ti sbercio, e zaffate
3617 sca | cantori, e lì sbercia che ti sbercio, e zaffate d'aglio stantìo,
3618 pip | come una rosa, la quale sbertucciandosi lo scuffiotto di lana gialla
3619 ser | sigaroni accesi e cappelli sbertucciati, per andarsene all'osteria
3620 mar | altrettanti colori sudici e sbiaditi, e giacchetta di mezza lana
3621 sca | un vestito celeste chiaro sbiadito col cerchio, una mantiglia
3622 fat | tabaccaio, che era sull'uscio a sbirciare, chiamò il Rapalli:~«Sor
3623 pri | odori e gorgheggi ai fiori sbocciati con l'erba e alle cinciallegre
3624 fat | smaltiva taciturno la solita sbornia d'aleatico asciutto: «Bravo!»,
3625 mer | sbuffando e reggendosi le brache sbottonate che non gli vollero arrivare,
3626 sca | cantar vittoria. Era uno sbracalìo generale di calzoni, di
3627 ser | incominciarono allora a sbucare mezzi nudi dalle porte,
3628 mar | la fece; lì però gli si sbucciò un piede e mi toccò a portarmelo
3629 fat | Sode!»~«Guah! ecco quello sbuccione del procaccia. O che va
3630 mat | conoscere?»~Fece un fischio, e sbucò, sguazzando nell'acqua fino
3631 dol | letto, ma non potei dormire. Sbuffai, mi svoltolai continuamente
3632 sca | col Cappellano che tutto sbuffante tornava dalla tesa, brontolando
3633 sca | panciotti e di fascette: sbuffate da tutte le parti e ceffi
3634 ser | giro sul lastrico da radi sbuffi di tramontana.~Ma stamani
3635 pas | si levava un dente.~Nello sbuzzare un tumore, tagliò un'arteria
3636 pip | campeggiava la sua bruna figura scabra e robusta come il tronco
3637 spa | infuria così impetuoso che lo scaccia dal lavoro; spesso, quando
3638 ser | altri compagni, uno con lo scacciapensieri e l'altro col treppiede,
3639 mer | erano sulla vetrata, allo scaffale de' bottoni, a quello di
3640 pas | gridando: «Mòia l'avarizia!» scagliò in aria il fiasco vòto che
3641 sca | eccola laggiù dove è quello scalcinato, quando fece ridorare a
3642 dol | dove m'ero rannicchiato, scaldandomi alla fiamma che schioccava
3643 ori | Flaminia che era scesa a scaldargli una tazza di brodo, per
3644 pip | palettata di fuoco nello scaldino, sentendo le ultime parole
3645 sca | dicendomi «badi, c'è un altro scalino», ora «abbassi il capo»,
3646 luc | belato che il ruvido Tonio scaltramente aveva imitato, ed era corsa...
3647 ser | affrettando il passo senza scambiare una parola. Alla svoltata
3648 per | sulla porta. Dopo che ebbero scambiato fra loro poche parole, la
3649 fio | sull'erba e dopo poco ci fu scambio tra noi della più franca
3650 sca | Scampagnata ~ ~È inutile, caro mio;
3651 fat | accaduto? Mah! poco o nulla: lo scandalo di que' villeggianti col
3652 sca | gran manate sulle spalle, scansando il lei e dicendomi un monte
3653 sca | che girava in tondo per scansare ogni cosa, infradiciò invece
3654 fio | un masso e non si sarebbe scansato.~«Ma dunque è pazza?!»~«
3655 mat | il sonetto!6... Ma io li scansavo tutti e due, perché non
3656 ori | Corsero tutti in salotto scapaccionandosi, e si piantarono a tavola
3657 ori | pollice della mano destra a scapaccionare Cecchino per un caso simile.~
3658 dol | no? magari una fitta di scapaccioni, e tutto è finito, e non
3659 sca | russavano, e dai pieni polmoni scappava fuori, di quando in quando,
3660 fat | notizie aveva mandato lo Scardigli a prendere un sigaro da
3661 ori | altri badate che non resti scarico e non abbiate paura di nulla...».
3662 mer | come un tacchino, rosso scarlatto e tutto sudato per la commozione
3663 per | antidiabolica, si levò uno scarpone di vacchetta e lo tirò con
3664 sca | tempesta delle gentilezze si scatenò addosso più furibonda che
3665 sca | qui subito:~3° Dire allo Scatizzi vinaio di Borgognissanti -
3666 fat | un sigaro da cinque e una scatola di fiammiferi, seppe che
3667 sca | Sento il mi' fratello che scende: s'aspetterà lui.»~«Aspettiamo
3668 spa | lontano; il bambino per scender presto, cadde, si fece male
3669 sca | di capelli impecettati le scendevano con dolce voluta quasi fino
3670 pri | ricordi amaramente soavi scendono al core dalle mura di quella
3671 per | seguirono violentissime scene che dettero poi motivo al
3672 dol | originale del metodo, una scenetta di famiglia che, dopo tanti
3673 fio | lontana, lontana, lontana.~Scesi da cavallo e corsi da lei
3674 fat | veniva di là dentro era sceso sul cimitero in ciabatte
3675 spa | marito, e in quel tempo una scheggia d'alberese la colpì nell'
3676 spa | privazioni, gli domandai quasi scherzando:~«Dimmi: se tu potessi in
3677 sca | ragione. Gli feci due carezze scherzevoli, e mi ci volle poco a rimettergli
3678 sca | non potermi far vedere gli scherzi acquatici che aveva fatto
3679 mer | Tenga: ma badi... O che lo schiaccia? No!.. ecco o perché?...
3680 sca | Cosimo. La sua passione è di schiacciare le noci colla testa e di
3681 sca | della seggiola, dove avrei schiacciato tanto volentieri un pisolino,
3682 sca | lo stesso che tirare uno schiaffo ai padroni di casa.~«Andiamo
3683 pip | una penna, e che urlava da schiantare il core: «Oh, moio! oh,
3684 spa | lungo starsi a sedere, la schiena fortemente curvata, il corpo
3685 mar | di là dalla via, facendo schioccare come fruste que' po' di
3686 dol | scaldandomi alla fiamma che schioccava allegra sotto un paiolo
3687 pas | suo nobile sdegno, gli ci schioccò anche il suo bravo giuraddio .~
3688 mat | urlano dietro e mi tirano le schioppettate da lontano per farmi paura.
3689 fat | dovere, mentre il maestro schizzando bile se n'andò anch'egli
3690 pip | tanto strinta che mi faceva schizzar gli occhi di testa, e con
3691 mer | ballotte biasciate.~Vestro schizzava dalla contentezza trovandosi
3692 dol | Tossiva malamente ed aveva schizzi di fango fino sulla faccia.~
3693 sca | su pel viale, un gruppo sciamannato di cinque persone, tre preti
3694 pip | agile e fiera un'ultima scintilla di fuoco giovanile. Ed anche
3695 pri | si allenta il busto, si scioglie il nodo alla pezzuola che
3696 sca | avrei avuto tanto bisogno di sciorinarmi e di riposarmi un momento,
3697 pip | contro la quale una folata di scirocco frustava la pioggia che
3698 tor | toccar più, se no ve lo sciupano.»~«E allora, sissignore,
3699 pas | stagionaccia, se durava, l'avesse a sciupare. Ed era, davvero, un freddo
3700 mer | no, Vestro no, permio, lo sciupate! Ma che siete impazzato?
3701 sca | quella che la brinata gli sciupi nell'orto i pomodori primaticci.»~«
3702 pip | Era morta?!»~«...e mi scivola via e non me la sento più
3703 sca | nella stizza, i «perdii» gli scivolan giù come chicchi di corona
3704 ser | agile come un tigrotto, gli scivolò via e si dette a correre
3705 sca | la cantino da sé e non mi scoccino...»~«Vede?», mi disse il
3706 ori | osservazione, appena fosse scodellata la minestra: «Così poca?».~
3707 ori | meravigliati di non vedere ancora scodellato; si guardarono fra loro,
3708 mer | rientrava in cucina carico di scodelle vuote, quando vide il girarrosto
3709 ori | e ditegli che io intanto scodello, perché se no, questi taglierini
3710 sca | con altri quattro o cinque scolarucci che può raccapezzare a una
3711 fat | come l'ebbe quello delle Scòle anno di là, vorre' dare
3712 fat | quella beccaccia che aveva scommesso col Cappellano; ma appena
3713 sca | Ma che mi burla! Io scommetto che anche a mettersi in
3714 ori | dottore, che l'hanno fatto scomodare...». Eppoi, rivolgendosi
3715 pas | Mi davi un mazzo di carte scompleto! Guarda dove se l'era ficcato
3716 mat(5)| abusato: sconcertato.~
3717 ori | sor Pasquale! Che gioie sconfinate erano per lui quando dal
3718 ori | risata, si trovò a sua volta sconfitta ad un tratto dal dolore
3719 ori | Il sor Pasquale rimase sconfitto. Guardò la moglie, guardò
3720 sca | mesceva, e le due donne mi scongiuravano con gli occhi perché non
3721 per | streghe in casa. Masticavano scongiuri, facevan corna ad ogni momento,
3722 pip | pensato anche a quell'anima sconsolata!», disse Batone, e ritornò
3723 tor | vecchi e dalle loro donne sconsolate, perché la barbara notizia
3724 tor | sedendo ora guardandomi sconsolati, e non trovando mai posa
3725 pas | contadino un mezzo latte da scontarsi alla fine di marzo in tante
3726 sca | che commettere una vera sconvenienza verso persone le quali non
3727 fio | spaurito, saltando fra le scope come un capriolo e gridando:~«
3728 mer | dovete servire a tavola, e lo Scopetani non deve uscire di cucina!
3729 mat | delle quali le passioni scoppiano con tal violenza, che il
3730 sca | tacchino coi maccheroni... Scoppiavo!... E bisognò assaggiarli
3731 ori | si poté più contenere e scoppiò in una larga risata che
3732 tor | sua ragazza, alla prima scorciatoia, che gli avrebbe anticipato
3733 sca | noticina perché non s'abbia a scordare di nulla». E lesse alla
3734 sca | del frusone ve ne siete scordata!», disse impaziente don
3735 fio | monelli.~Ogni volta che mi scorgevano da lontano mi correvano
3736 luc | della sua rupe non aveva scorto due occhi umani che da un'
3737 fio | piedi in sicuro giù per gli scoscesi viottoli della montagna.~
3738 ori | settantina, restò profondamente scossa alla morte del primo figliolo,
3739 mat | folto cespuglio di salci, mi scossi quasi impaurito e, voltomi
3740 mer | Tentoni. E il Tentoni? Ha scosso il capo come per dirgli
3741 tor | giorno il figliolo dello Scoti, quello che va a scuola
3742 spa | carne callosa, il suo viso, screpolato piuttosto che solcato da
3743 fat | accidenti a chi gliel'ha scritta!»~Il postino si lasciò andare
3744 dol | Chiedo a qualche amico? Scrivo a qualche parente? a mia
3745 pas | con una valigetta di pelle scrostata in mano, vestito da capo
3746 pip | per la strada non hanno scrupolo né punto né poco a fermarmi
3747 ori | suo da tasca già regolato scrupolosamente al mezzogiorno di quello
3748 mat | casuccia e qualche cento di scudi, e quell'aguzzino di vecchio...
3749 pip | quale sbertucciandosi lo scuffiotto di lana gialla univa i suoi
3750 mar | teneva per il ferro una scure, servendosene come di mazza.
3751 ori | abbattuti, accanto alle loro scuri luccicanti, dicevano il
3752 sca | anche il sor Cosimo mi tenne scusato quando rifiutai di entrare
3753 sca | subito tranquillizzato dalle scuse che mi fece d'essersi fatto
3754 mer | cappello, e: «Signori mi scusino... Signor Canonico, mi compatisca...
3755 pas | avvalorare il suo nobile sdegno, gli ci schioccò anche il
3756 pri | loro povere bocche larghe e sdentate.~Il vento prese quelle voci,
3757 fat | stare anche te, camorro sdentato!»~Quest'ultima apostrofe
3758 sca | buona gente.~Gostino mise a sdrucciolo il piatto del pollo sul
3759 | sebbene
3760 pip | andata! È andata che se vi si seccasse la gola a quanti siete,
3761 sca | fece capire che l'avevan seccato, e mi disse che pigliassi
3762 sca | venuto a fare quassù?»~Mi seccava e non risposi.~«Sìe, sìe,
3763 mer | e i due mazzi di fiori secchi, uno di qua e uno di là,
3764 fat | vorrà du' mesi di prigione e secento lire di multa, se gli basteranno.»~«
3765 sca | persone, tre preti e due secolari rossi come gallinacci, che
3766 tor | e polverosi, i quali ora sedendo ora guardandomi sconsolati,
3767 fio | a disporre le pietre per sederci a merenda e a preparare
3768 pas | applausi della canaglia, sedevano alla mensa del signor Sindaco,
3769 ori | Voleva star fermo sulla sedia, e non gli riusciva: avrebbe
3770 pri | com'era bella Gioconda a sedici anni! Nella sua bianca casetta
3771 sca | contadini avevan disposto delle sedie intorno a una tavola di
3772 spa | sue giornate sull'uscio, seduta a chiedere la carità ai
3773 pri | viso delle povere nonne, sedute lì presso sulle porte a
3774 sca | che ci buttasse un po' di segatura, che ci ripulisse subito
3775 sca | gentilezza di Gostino fu il segnale dell'attacco. Il vino aveva
3776 sca | facendomi prima alcuni segnali che volevano prepararmi
3777 sca | solito, e s'è finito.» Si segnò e recitò il Benedicite .~
3778 ser | illuminate dalle tre candele di sego che Giannaccio aveva attaccato
3779 fat | Cavaliere l'aveva detto con segretezza, dalla finestra sulla corte,
3780 mer | pappatoria della mattina seguente, dovendosi festeggiare appunto
3781 ser | compagni lo costrinsero a seguirli. Cecco che era stato tanto
3782 per | ebbero saputo dell'avviso, seguirono violentissime scene che
3783 sca | Io poso l'album e lui séguita a guardarmi in cagnesco.~«
3784 fat | il Guardia a mezza voce, seguitando il cane. E il sor Alceste,
3785 mat | avrei volentieri invitato a seguitare, ma non me ne dava il core.
3786 tor | vecchio che si affaticava a seguitarlo, e smaniante lo chiamava
3787 pas | quattro o sei birbaccioni che seguitarono a brontolare. Il medico
3788 fio | acqua correndo; e fece in seguito parecchi di quei viaggi
3789 fio | mio ritorno, ero già in sella che galoppavo verso il monte.
3790 fio | le pendici erbose della selva.~«Sono contenti, poveri
3791 fio | la relativa abbondanza di selvaggina e la simpatia di que' due
3792 fio | tempo. Il germe d'un amore selvaggio, nato e sviluppato in quelle
3793 mar | La strada doveva a loro sembrare in quel momento poco faticosa,
3794 sca | dicono a Firenze di questa sementa?... Bravo, bravo, bravo!
3795 sca | polveroso che da una lunetta semichiusa attraversava in diagonale
3796 mer | già tolti alla sua vista, seminando unto e budella sui tizzi
3797 sca | ma ora è a Volterra in Seminario, dove dice che si fa tanto
3798 ser | gli ossi delle braciole seminati per la stanza.~Da un paio
3799 mat | indietro, vidi una figura semiselvaggia che, mostrandomi una pipa
3800 mer | più gradito, quanto più semplice e spontaneo offertogli dal
3801 per | indole mite e de' costumi semplici e patriarcali de' nostri
3802 ori | molto disordine, ma con senno abbastanza; e soltanto perdeva
3803 dol | fango fino sulla faccia.~Sentendomi muovere, alzò la testa.~«
3804 sca | poco bene, con tutte quelle sentenze!...~ ~ Ma l'uom saggio mai
3805 dol | vagheggiando lo spazio, sentiamo sempre il bisogno d'esser
3806 fat | domandò la Biagiotta, che a sentir dire male del prossimo ci
3807 mer | intendeva così, e:~«Ora, ora sentiranno!», disse. Prese il foglio
3808 mat | lasci andare, m'è parso di sentirla di certo.»~«Ma che cosa?»~«
3809 sca | compiacenza che mi parve di sentirne subito i benefizi anche
3810 mar | misurava il passo, il quale nel sentirsi rammentare perse il tempo
3811 sca | davanti stampato... Non n'ho sentiti altri!~ ~ Gioisci, o giovin
3812 ori | permio!~«Ragazzi! Pasquale!»~«Sentono? la padrona li chiama a
3813 fio | Appena la ragazza ne ebbe sentore, non disse nulla, non si
3814 | senz'
3815 sca | signora Flavia, in una panca separata dentro alla cappella de'
3816 fio | giovani; che qualche mese di separazione non avrebbe fatto che accrescere
3817 sca | raccontava che aveva fatto serbare un bel frusone maschio pel
3818 pri | incontrarsi con quelli dolci e sereni della sua Gioconda, la quale,
3819 ori | mangiava distratta e più seria di prima, rimase ad aspettare.~
3820 mat | vecchio?»~«Sissignore. Cotesto serpente, gli cascò morto di vecchiaia,
3821 luc | insegnarono la strada, e serrandole dietro la porta: «Dio t'
3822 per | serî e molto sospettosi, serrandosi l'uno addosso all'altro,
3823 tor | consolazione; ma, il pianto gli serrava la gola. E allora guardava
3824 fio | staccandosi dall'Appennino a Serravalle, va a perdersi con dolci
3825 mer | spinaci avesse ammollato le serre fino all'ultimo punto.~ ~
3826 mar | per il ferro una scure, servendosene come di mazza. Col bastone
3827 mat | O andiamo, via; mi servirà anche di sfogo, perché n'
3828 mer | che te e Filandro dovete servire a tavola, e lo Scopetani
3829 sca | domandò il Cappellano.~«Per servirla.»~«Annataccia, caro signore.
3830 mat | voleva bene, tutti gli altri servitori s'erano perfino ingelositi
3831 sca | domandandomi se m'occorreva servitù.~«Non mette male!», dissi,
3832 sca | però!», osservai.~«Sopra la sessantina. E quello che gli sta alla
3833 sca | Flavia mi ripeté per la sesta volta che avrei fatto penitenza,
3834 spa | potendo più reggere dalla sete che lo tormentava dopo aver
3835 pri | continuamente quelle quattro setole che non volevano allungare;
3836 sca | quella superbiosa lì? Vada sett'anni alle Salesiane come
3837 pip | me ne vanto, all'età di settant'anni sonati che mi trovo
3838 ori | senza difficoltà oltre la settantina, restò profondamente scossa
3839 mer | dopo averlo esaminato con severa attenzione, si compiacque
3840 fat | quell'avvenimento per gli sfaccendati del paese! Erano cinque
3841 dol | guadagna.»~Una spronata, uno sfaglio, e si allontanò a capo basso
3842 sca | giù una frana di ciccia da sfamare un can da pagliaio, fatta
3843 sca | sua passione, ci faceva sfiatare su per una viottola tutta
3844 sca | dovesse finir più, rotolò sfiatato: « issa est ».~Il sagrestano
3845 sca | giuocatore di briscola da sfidare la piazza. I popolani l'
3846 sca | finito ogni cosa, mi videro sfilare con gli altri in canonica,
3847 mer | Buona notte.»~I preti sfilarono chiòtti chiòtti al buio
3848 sca | giù come chicchi di corona sfilati; e il Cappellano coi suoi «
3849 pip | mi riescì, ma rovinato e sfinito com'un moribondo, raccomandandomi
3850 pas | aveva delle ragioni, s'era sfogato a dirle, e i più ormai guardavano
3851 pri | nel fondo della stalla, si sfogava a dar pedate nella pancia
3852 sca | sedere, sotto la finestra, sfogliando un vecchio album di fotografie,
3853 fat | e si mise in disparte a sfogliare un album di fotografie,
3854 pas | quell'ora precisa, il medico sfogliava gli ultimi fascicoli dello
3855 pas | sette di picche!»~Gianni sfogliò il mazzo delle carte, e
3856 mat | via; mi servirà anche di sfogo, perché n'ho bisogno...
3857 ori | con lui il sor Pasquale si sfogò quando poté. Lo chiamò sempre
3858 fat | acuto al tonfo che fece, sfondando uno staccio attaccato al
3859 mat(8)| pericolosissime, perché facilmente si sfondano sotto i passi del mal pratico
3860 mat | aiutandomi col forcino2 a sfondare le foglie di copripentole
3861 mer | tenendo in mano la gabbia sfondata dentro alla quale, in luogo
3862 mar | paio di scarponi da uomo sfondati e senza legàcciolo.~Questo
3863 pas | tronchetto alla polacca, sfondato, nel piede destro, e nell'
3864 fio | sera che inutilmente si sforzava di nascondermi il suo turbamento
3865 pip | veniva... Faccio un ultimo sforzo per liberarmi da quelle
3866 ser | che una coppia delle più sfrenate, presa dal capogiro, andava
3867 fat | a mescolare il fumo e lo sfriggolìo delle loro pipe lerce di
3868 mer | si voltarono tremolando e sfrigolando dalla parte del fuoco. Ma
3869 pri | monelle duravano, a volte, a sganasciarsi per una ventina di minuti
3870 pas | Prima di buio aveva già sganasciata mezza popolazione; vendé
3871 sca | lei non beve», e di risa sgangherate tutte le volte che avevano
3872 ori | dimenando gli orecchi alle sgarbate carezze dei monelli di casa
3873 sca | le frittelle d'unto e le sgocciolature di vino e di caffè che il
3874 pip | formando un casa del diavolo da sgomentare un campanaro di professione.~
3875 sca | ai contadini che a occhi sgranati, in giro in giro al leggìo,
3876 mer | botta nel muro e un sinistro sgretolìo di stecchi, come se la gabbia
3877 mat | Fece un fischio, e sbucò, sguazzando nell'acqua fino alla pancia,
3878 ori | guardarono fra loro, tossirono, shignazzarono, s'asciugarono coi tovaglioli
3879 sca | cosa?»~«Sì... non ho più sigari.»~«Eccogliene mezzo!», mi
3880 ser | spavaldi il paese, con gran sigaroni accesi e cappelli sbertucciati,
3881 fat | Cavaliere intanto, dopo aver sigillato accuratamente in una cassettina
3882 ori | babbo, che in quel momento significava «mangiare», un bicchiere
3883 fio | povera Fiorelluccia mia, sii bona, e con questi comprati
3884 pip | calza, e guardò il vecchio silenziosa ed attenta.~Batone, che
3885 mat | facendo cartucce e tante altre simili cose; altri, stanchi, s'
3886 pri | ghiottoneria troppo preziosa per Simone macellaro.~Ma quelle risa
3887 sca | arrivata... ma, se devo essere sincera, mi pare che ci sia poco
3888 sca | sette dolori. Braccò il sindacato per far passare un braccio
3889 luc | pendici del colle e pensa e singhiozza.~«Se non ritrovo la mia
3890 fio | Mi voltai a sua madre che singhiozzava in disparte:~«Maria, povera
3891 fio | che farle raddoppiare i singhiozzi più disperati che mai.~«
3892 mar | foglia secca insieme col sinibbio che strepitava sui vetri
3893 per | giorni si trovava; lodò il sistema toscano della mezzeria e
3894 pas | creatura fosse campata.~Così fu sistemata ogni cosa, e la mattina
3895 sca | colla testa e di contraddire sistematicamente in Consiglio tutto quello
3896 sca | sta a vedere «Ma che ne sistemo uno, io, degli affari in
3897 pri | La stanza del suo telaio situata a terreno dava sulla via;
3898 pri | vecchia querce gode la vita slanciando al sole di maggio le braccia
3899 ori | ora precisa, s'era mezzo slogato il pollice della mano destra
3900 pas | cento delle sue boccette da smacchiare, altrettante cartine di
3901 pas | segreti da lui composto. Smacchiò i panni a tutti con una
3902 pri | biancospino, quegli argini smaltati di rosolacci e di pratoline
3903 fat | medico che in quel momento smaltiva taciturno la solita sbornia
3904 ser | boccacce, contorsioni e smanacciate il movimento della stanza.
3905 sca | gallinacci, che urlavano e smanacciavano gesticolando come anime
3906 tor | affaticava a seguitarlo, e smaniante lo chiamava senza essere
3907 luc | il belato, e, ficcandosi smaniosa tra i suoi rami fronzuti,
3908 fio | fissò in viso i suoi occhi smarriti, si chetò, parve che si
3909 sca | signora Flavia ci guardava smemorata, con gli occhi tra 'l sonno,
3910 pri | sua Gioconda; e guardando smemorato all'aria, pensa e canta
3911 fat | non c'è, l'ha capita? e smetta di rompermi... Perché se
3912 mer | Ma che siete impazzato? Smettete, via, troncherete ogni cosa...
3913 sca | Cosimo.»~«'Gnamo, 'gnamo: smettiamo coi complimenti... Intanto
3914 mat | stavo bene di spirito. Alla smodata allegria d'un intiero giorno
3915 mat | erano accoccolati sull'erba, smontando schioppi, lustrando fiaschette,
3916 mar | veniva la mamma, pallida, smunta, impettita, con gli occhi
3917 sca | anima di quel corpiciattolo smunto, già più che mezzo canuto!...
3918 mar | emigrano dalla montagna, snidate dal rigore della stagione
3919 pri | canti come in un ritorno soave alle gioie perdute dei loro
3920 fat | capolino dagli impostoni socchiusi, di sopra alle spalle di
3921 pas | colto nel mio debole: amare, soccorrere il prossimo quando e finché
3922 sca | animo dei migliori, venne a soccorrermi; e le mie malinconiche riflessioni
3923 per | presto e con aria molto soddisfatta; la cena fu terminata tranquillamente,
3924 pip | basso, inginocchiato sul sodo del camino.~«Di che cerco,
3925 mar | e a quelle cinque facce sofferenti, e mi sentii correre instintivamente
3926 mar | sor Raffaello», mi disse soffiandosi nelle mani, «non mi faccia
3927 ori | in tempo che raffreddava, soffiandovi, la prima cucchiaiata:~«
3928 ori | panni fradici, continuò a soffiare nel fuoco e a tirare avanti
3929 ori | licenziò il contadino, soffiò il lume della tavola, e,
3930 mat | di perché.~Il caldo era soffocante e non dava respiro nonostante
3931 mer | voce di spasimo lenta e soffocata:~«Quell'infame, cosa m'ha
3932 sca | per esempio, vede? lui soffre tanto di mal di stomaco
3933 mer | Giosafat, continueranno a soffrire ossivvero avranno, come
3934 pas | tavola da spezzare il marmo.~«Soffro d'intestini, ha capito?»,
3935 sca | raffreddò per una certa soggezione credo, che io forestiero
3936 ori | manca poco!» e dette un sogghigno e rimpiattò furbescamente
3937 sca | grondaia, che si fermò sulla soglia a guardare fisso in terra.~
3938 tor | come quando s'è fatto un sognaccio colla febbre. Proprio, a
3939 dol | fischi, imprecazioni... sognai un po' di tutto; e finalmente
3940 ser | nella faccenda parve di sognare e fu per loro una giornata
3941 ser | camera, dormiva. E forse sognava la sua felicità allorché
3942 sca | subito», dissi quasi in sogno; e mi mossi automaticamente
3943 spa | screpolato piuttosto che solcato da rughe, pare un pezzo
3944 dol | affondandomi ad ogni parola un solco nell'anima. «Prendi... Ora
3945 mat | a quella ragazza qualche soldarello glielo darò, non gran cosa,
3946 dol | mi faccio prestare pochi soldi dal primo amico mattiniero
3947 pri | giovane anch'egli, quella che soleva chiamare la passione dell'
3948 sca | dai muri di fondamento, la solidità della casa.~«Ora gliela
3949 fio | mattutino, alla passera solitaria che si lamenta nel cavo
3950 mat | inoltrarmi maggiormente in quella solitudine; ma siccome ero stanco,
3951 fio | nato e sviluppato in quelle solitudini dove tale passione si manifesta
3952 pip | giovani che, sentendo un certo solletico di riso, avevano però nel
3953 sca | gote livide sull'ultimo, sollevando la testa per trovare note
3954 tor | passò il nuvolo di polvere sollevato da questa truppa tumultuosa,
3955 fio | chiaman tutti Pipetta.»~E sollevò gli occhi di lacrime e rasserenati.~«
3956 tor | alle pigre; passarono i somari legati a fila per le cavezze,
3957 pip | voglia che tutti i su' mali somiglino a quello che gli ha fatto
3958 fio | dondolando il capo cantava sommessa un'aria malinconica con
3959 sca | non c'è tempo da perdere. Sòna l'entrata e bisogna far
3960 ser | prender Cecco a casa, e sonando allegramente attraversarono
3961 sca | razza di strumento e che sonatore!».~«E quello con quel ciarpone
3962 pri | primavera tra le sue fronde sonore.~Canta alla primavera che
3963 spa | arrampicò sopra un ciliegio. Sopraggiunse il contadino gridando da
3964 ori | che si crederebbero opera soprannaturale, se il caso non ce ne fornisse
3965 sca | larghe, e a chi gli fa de' soprusi, legnate da olio santo.~
3966 sca | pranzo? Nulla! Fu una lotta sorda e continua di offerte, di
3967 mat | che cosa?»~«Lei, la su' sorellina minore che canta come cantava
3968 fio | toscani.~La cima sulla quale sorge la torre di Sant'Alluccio
3969 fio | e il più delle volte li sorprendevo seduti a qualche distanza
3970 fio | certo.~Tutta quella calma mi sorprese alquanto; ma non ne feci
3971 sca | dei parenti che restarono sorpresi dello spirito di quel ragazzo.
3972 luc | fra quelli tutti lieta, e sorridente.~Lucia dall'alto della sua
3973 fio | pensierino?»~Abbassò gli occhi sorridenti, e gingillandosi con una
3974 sca | la messa è cominciata... Sorridi?»~«Penso che diciannove
3975 sca | così, me ne dia un altro sorso per gradire... Basta...
3976 pip | domandò anche la Carlotta, sospendendo la sua ninna-nanna.~«Com'
3977 fio | dolore, dalla lodola che sospesa come un punto d'oro nelle
3978 per | misero a tavola serî e molto sospettosi, serrandosi l'uno addosso
3979 ser | arruffato dal vento e fiuta sospettoso il terreno.~ ~ ~ ~
3980 sca | silenzio glaciale.~Le donne sospirarono; gli uomini rimasero a guardare
3981 sca | Olimpia si preparava a dire il sospirato sonetto, quando s'affacciò
3982 tor | faccia senza che fosse caldo, sospiravano forte, e barattando fra
3983 pas | fare spese straordinarie, e sostenne che sarebbe stata una vera
3984 mer | di qua e uno di là, sono sostituiti da due bandierine rosse
3985 pas | fino alle calze gialle, una sottana strapanata, piena di pillacchere
3986 pip | imbrogliarono anche le gambe fra le sottane e in un batter d'occhio
3987 mat | cappellina bianca?... è sotterrata lassù!... Ah! lei signoria
3988 ori | ghiacciaie, dove Fiore lo sotterrò pietosamente, pensando che
3989 tor | campagna allegra e gli alberi sottili della via che tremolanti
3990 mer | che aveva in mano quello spadone lungo lungo di lingue di
3991 pri | non volevano allungare; lo Spagnolino buttava i piedi a gallo,
3992 ori | Flaminia corsero subito a spalancare ogni cosa, e alla folata
3993 dol | scossone e tanto d'occhi spalancati, grondante di sudore.~«Che
3994 sca | occhi tra 'l sonno, che spalancava tutte le volte che veniva
3995 mar | disse, accennandomi con una spallata il bambino che misurava
3996 sca | saperle da sé. Gostino con una spallucciata gli fece capire che l'avevan
3997 mat | altri sei a quello degli Sparacannelle, e due, quelli meglio, al
3998 sca | fa una guerra accanita, spargendo nel contado che sono un
3999 pas | dente al su' figliolo, fece sparire un coltello e un cucchiaio
4000 pri | ritornar bianca e levigata; sparirono ad una ad una le mille rughe
4001 mer | interno della casa, sono sparite. Del ritratto di Leone XIII
4002 spa | pane bigio non sono mai spariti altro che per eccezione
4003 tor | via, come una capra, era sparito in un batter d'occhio su
4004 ser | in larghi vassoi ricolmi sparivano prima d'aver finito il giro
4005 pri | giovanotti che l'aspettavano sparsi qua e là in piccoli gruppi
4006 luc | letticciuolo dove aspettò il giorno spasimando.~Tonio quella sera non aveva
4007 sca | mi si convertirono in una spasimosa compiacenza confrontandomi
4008 fat | entrasse il signor Sindaco, si spassionava tutto in un'altra maniera!
4009 ser | allegramente attraversarono spavaldi il paese, con gran sigaroni
|