'l-bada | badat-compo | compr-esita | esper-imper | impet-miste | misti-porta | porti-rives | rivid-spava | spave-uso | usual-zuffa
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
4010 sca | d'umiliazione che non mi spaventassi perché era cosa consueta.~«
4011 per | fuori di sé si precipitarono spaventati, facendosi segni di croce
4012 dol | non c'era. Mia madre si spaventò perché, vedendomi pallido,
4013 sca | investito allora in pieno dalla spaventosa valanga delle cortesie di
4014 ser | quell'ora aveva già aperto e spazzato la bottega; Graziano era
4015 pas | gratis a chi comprava uno specifico qualunque o si levava un
4016 sca | sagrestano s'avventò collo spegnitoio alle candele; i preti allicciarono
4017 pip | i vestiti, la morsi, mi spellai le mani e la faccia nelle
4018 fat | su' moglie. Bella, collo spènserre di velluto! e poi lo leva
4019 dol | credevano ad un'anima lieta e spensierata; nessuno, tranne io, ad
4020 pri | arguzia in quel crocchio di spensierate, o che si fermavano sulla
4021 fio | la simpatia di que' due spensierati monelli.~Ogni volta che
4022 mat | che, mostrandomi una pipa spenta, aspettava la mia risposta.~«
4023 ser | e quelli delle donne che spenzolate alle finestre gridavano: «
4024 mar | benedetto lei, se è tutto una spera di ghiaccio? Torni, torni
4025 sca | cambiata persona. Quante speranze svanite! Quante illusioni
4026 sca | ci ha messo più piede, e spero bene... eh, Flavia?»~Gostino
4027 mat | d'intorno quasi che uno spettro lo perseguitasse.~«Pare
4028 sca | il vero, provai un senso spiacevole come di poco riguardo verso
4029 sca | piedi, con la bottiglia spianata, cercava un posto nella
4030 sca | s'arrabbiò, s'infiammò, e spiattellò sbuffando le sue idee sulla
4031 spa | prete invitato per carità a spicciarsi, vorrà finire il suo desinare
4032 mer | Dillo anche al diavolo, ma spicciati. La minestra è cotta?»~«
4033 sca | Gostino?».~«Sissignora; ma si spiccino, se no si fa tardi.»~«5°
4034 sca | ma, Dio mio, è così poco spiegato!... Ne conviene?»~«Eh! sì,
4035 mer | sotto voce gli dette la spiegazione di quella risata, che fu
4036 sca | rispondergli:~«Non so se mi spiego!».~Scosse la testa sorridendo
4037 mer | farlo gli è costato una spietata amarezza all'anima il vedere
4038 sca | fra le mele cotogne e lo spigo.~«Ecco qui», ribatté il
4039 luc | occhi celesti e, tra le spine, tra i sassi, attraverso
4040 ser | guardandosi ora alle spalle e ora spingendo avanti lo sguardo fra le
4041 mat(2)| fango, la quale serve a spingere e guidare le piccole barche.~
4042 pri | un lieve sorriso che lo spingeva a stendere affettuoso un
4043 ori | spalle e il petto, come uno spinoso al quale si tocchi la groppa. «
4044 mat | e, datasi una vigorosa spinta, si dileguò come un fantasma
4045 fat | bocca col pastrano, e con un spintone lo rificcò in bottega.~Il
4046 ser | quando la finestra fece spiraglio all'improvviso e comparve
4047 spa | ne conosco uno di questi splendidi esemplari di carne da lavoro.
4048 ser | ancora sotto un freddo e splendido sereno d'autunno.~I cacciatori
4049 pri | arrossendo li abbassava sulla spola che allora cominciava a
4050 spa | che la bufera arriccia e spolvera all'aria l'acqua delle grondaie
4051 ser | in gratella, che furono spolverate in un baleno dalla chiassosa
4052 mer | gradito, quanto più semplice e spontaneo offertogli dal popolano
4053 mer | delle mosche, lo svolse e sporgendo un braccio fuori dell'uscio,
4054 tor | que' ragazzi si volevano sposare a tutti i costi, e non c'
4055 fio | se avrebbe fatto bene a sposarla.~«Se ti senti la volontà
4056 pri | grasse giovenche, l'aveva sposata già da dodici anni. Rocco
4057 pri | non poterono mai essere sposi. Si amarono lungamente,
4058 fat | segretario comunale e promesso sposo alla figlia del signor Cavaliere,
4059 pip | era stata anche fortunata. Sposò quel maniscalco, Giacinto
4060 ser | laccio. Erano per cadere spossati, quando Cecco lasciò andare
4061 ori | sopra gli occhi e cadde giù spossato balbettando: «Anche l'ora
4062 fat | fatta è di péccola o, a sprofondare, di porciglione; ma di beccaccia
4063 fio | casucce dove ora abitavano, sprofondate nell'ombra d'una stretta
4064 mat(2)| piante palustri, non si sprofondi nel fango, la quale serve
4065 fio | finire, e mi allontanai spronando rabbiosamente la mia povera
4066 dol | padre li guadagna.»~Una spronata, uno sfaglio, e si allontanò
4067 tor | mi disse che era pieno di spropositi?»~«Ah! sì, sì.»~«Aveva ragione,
4068 sca | Gostino una di vermùtte spumante.~«Aspettate! no... no...
4069 dol | raccontare.~Ma quando vidi spuntare fra i boschi la torre del
4070 ser | la pipa, ci trinciò una spuntatura, e:~«Corpo di Dio! ci siamo!».~
4071 pas | fiammifero e durò un'ora a sputar fuoco e a tirarsi fuori
4072 fat | rispetto parlando, anche uno sputo, loro vi sanno dire fino
4073 fat | piantatoselo nella carniera, sputò con rabbia un pezzo di canfora
4074 per | e voltandosi indietro a squadrare sospettosa il Colonnello
4075 sca | piantandomisi in faccia a squadrarmi con occhi supplichevoli, «
4076 mat | di minuto in minuto più squallida la scena che mi stava davanti.~
4077 pas | di ridere e che ribrezzo squallido metteva addosso la vista
4078 fat | mani e urlava «Bravo!» a squarciagola. E lo speziale, che era
4079 ser | gridare aiuto con quella voce squarciata che ti dice tutto e ti ficca
4080 sca | solamente dovevano avere uve squisite, ma anche vasi e cantine
4081 mer | che nome! «Palestro chi ci stà lassù?», accennandogli il
4082 pas | vedrei dimolto volentieri stabilirsi qui. Che brav'uomo! che
4083 pas | pareva già ricominciata stabilmente, quand'ecco che in fondo
4084 fio | crine di quel monte che, staccandosi dall'Appennino a Serravalle,
4085 pip | forza avevo, lavoravo per staccarmela, ma non c'era verso; la
4086 ori | Corsero là tutti, intesero, staccarono l'oriolo dal muro e glielo
4087 pip | ma non c'era verso; la staccavo da una parte e mi si riattaccava
4088 fat | che fece, sfondando uno staccio attaccato al muro, la ciotola
4089 fio | ma raramente nelle altre stagioni io li vedevo o avevo notizie
4090 mat | immensa superficie d'acqua stagnante e di lunghe cannéggiole,
4091 mat | come la superficie dello stagno, lento come le acque del
4092 sca | sopra c'è scritto: Rimessa e stallaggio.»~«O del vino?», domandò
4093 sca | tutto compunto, e dal suo stallo d'onore, stringendosi al
4094 sca | dove fanno i bachi allo stambugio dove il Cappellano mette
4095 mer | tabernacolo.~La vecchia stampa dell'Arcangelo San Michele
4096 sca | come se l'avessi davanti stampato... Non n'ho sentiti altri!~ ~
4097 sca | strada in chiesa mentre io, standogli alle spalle, osservavo rattristandomi
4098 ori | settimana usciva di casa, standosene tutti gli altri, tranne
4099 sca | sbercio, e zaffate d'aglio stantìo, e urli a bruciapelo, che
4100 ser | correvano incerti per le stanze, e ombre umane che si allungavano
4101 sca | in quelle accaduti, dallo stanzone dove fanno i bachi allo
4102 sca | qua, Gostino, la voglio stappare da me».~Il sor Cosimo in
4103 | starà
4104 | starebbe
4105 sca | mi racconterai tutto e staremo insieme fino alla tua partenza.
4106 mat | acquattato tra i giunchi per starla a sentire. Ma un giorno
4107 | starò
4108 spa | torte e rigide dal lungo starsi a sedere, la schiena fortemente
4109 sca | le zampe, rigido come la statua del Fato, me li affondava
4110 | stavi
4111 pip | casa di Bagnolino delle Steccaie sopra uno strapunto vicino
4112 fat | finestra a guardare dalle stecche della persiana, erano fuori
4113 mer | un sinistro sgretolìo di stecchi, come se la gabbia fosse
4114 luc | a gola spiegata.~Era uno stellato di paradiso.~ ~ ~ ~
4115 pri | sorriso che lo spingeva a stendere affettuoso un braccio sul
4116 luc | fondo, ed è vecchia per gli stenti ed inferma... se a quest'
4117 pip | sbacchiare sulla breccia stesa d'allora. Il Signore abbia
4118 ser | disparve.~Tutte le braccia si stesero verso la foglia che calava
4119 sca | dolcezza per ammansirlo, stesi la mano per prendergli il
4120 | stessa
4121 ori | giustificarsi, e ripeté a tutti che stessero zitti mentre nessuno fiatava.~
4122 | stiamo
4123 sca | leggiera, e il prete con una stiappa di ciccia che mi buttava
4124 sca | quel provvidenziale egoismo stillato dalla natura anche nell'
4125 fat | come cacciatore aveva più stima a me che a lui, gli avre'
4126 ori | glielo chiamarono girarrosto, stimandogli dodici lire quell'oriolo
4127 tor | le pecore quasi a corsa, stimolate dalle grida e dalle vergate
4128 per | rintanato sotto la madia, stimolato dalla fame, escì di là sotto
4129 ser | distante con pedate negli stinchi e colpi nello stomaco; ma
4130 sca | che accettassi da lei una stipaiola.~«Un uccellino di becco
4131 pri | con artistica posa allo stipite di quella, girava su quel
4132 sca | salotto da pranzo, stanza da stirare, cucina, forno, dispensa,
4133 ori | Flaminia, che lo aspettava a stirizzirsi alla fiammata del fritto,
4134 ori | tutto inzaccherato e con gli stivali motosi sempre in piedi,
4135 sca | soffitto dipinto; giù la stoia nova; di faccia le donne
4136 pas | tabaccaio, mangiò una libbra di stoppa e un fiammifero e durò un'
4137 pip | Salvatemi, salvatemi», e si storceva e allungava le mani per
4138 fio | cordiale confidenza. Cantarono stornelli con le loro voci argentine;
4139 ser | aveva già ripreso le sue stracche occupazioni fumando, bestemmiando
4140 mar | rinvoltate dentro a degli stracci fermati al polso con fili
4141 mar | come il babbo; con più una straccio di pezzola passata sopra
4142 ori | Dove vuoi andare? sei stracco; vado io». E preso un lume
4143 tor | Ah! ci passò quello delle strade che viene a contare i monti
4144 ori | vederne tanto grottescamente stralunata la faccia, non si poté più
4145 ori | fissazione, per una di quelle strane combinazioni che si crederebbero
4146 fat | per qualche loro faccenda straordinaria che non volevano dire a
4147 pas | assolutamente fare spese straordinarie, e sostenne che sarebbe
4148 pas | calze gialle, una sottana strapanata, piena di pillacchere secche.
4149 pri | Rocco! aveva la lisca. E lo strapazzavano e gli facevano il verso
4150 pip | un barlume d'idea che gli strappai i vestiti, la morsi, mi
4151 ser | come la morte, tentò di strappargliela: ma non bastandogli la forza,
4152 ser | e pizzicotti e risate da strapparsi la pancia. E la festa non
4153 pip | si discorreva aveva già strappato in du' posti e aveva già
4154 pip | maglia ripresa gli se ne strappava due. «Lascia andare, Rosa»,
4155 mar | avanti alla piccola brigata, strascicandosi dietro faticosamente i suoi
4156 mar | grembiule, e con l'altra quasi strascicava la bambina che, inciampando
4157 per | una cordicella e s'avviò, strascinandoselo dietro, verso l'uscio, fra
4158 sca | bambino aveva detto. Il mio stratagemma riuscì perfettamente, e
4159 ser | sui monti più lontani, uno strato bigio di nebbia allaga la
4160 mar | del babbo, mentre tirava a stratte misurate il fratello minore
4161 sca | occhi e accennando a bocca stravolta come una puntura che gli
4162 mer | guardare tutti con occhi stravolti, dicendo con voce di spasimo
4163 per | gambe di dietro.~Un grido straziante escì dal petto della massaia;
4164 tor | d'ore che son qui m'hanno straziato il core che mi par d'essere
4165 fat | altro, l'ho caro per quella strega muffosa della su' moglie.
4166 fat | dicesse... anche se uno è stregato. Mi rammento che quando '
4167 per | dubbio d'essersi messi le streghe in casa. Masticavano scongiuri,
4168 mat | Glielo dicevo che era mezzo stregone quel brutto coso?... O che
4169 mar | insieme col sinibbio che strepitava sui vetri delle finestre
4170 sca | zaffata nella nuca e gli strepiti delle donne che s'eran ficcate
4171 mat | appena la navigazione negli stretti fossi del padule, avevo
4172 spa | piomba infocato sulle groppe stridenti delle cicale, e il ramarro,
4173 ori | che?», domandarono tutti strillando, credendosi autorizzati
4174 ori | i ragazzi cominciarono a strillare, Toppa s'avviò latrando
4175 ori | un urlo roco, i ragazzi strillarono come anime dannate. Toppa
4176 pip | lana gialla univa i suoi strilli alle grida dei giocatori,
4177 fat | braccia, la quale mandò uno strillo acuto al tonfo che fece,
4178 per | Queste buone creature!» E stringendo convulsamente il portafogli,
4179 sca | dal suo stallo d'onore, stringendosi al petto le braccia incrociate,
4180 pip | punto né poco a fermarmi e a stringer la mano, come dicon loro,
4181 mat | tristissime cose. E mi sentivo stringere il cuore, e quasi avrei
4182 pip | palafitte... E quella a stringermi più che mai! Nell'abbaruffarci
4183 fat | un inchino al Cavaliere; strinse la mano a Gustavo e se ne
4184 pip | avviticchiò al collo tanto strinta che mi faceva schizzar gli
4185 sca | tempo a desinare, quello strippone? Avviatevi, Cosimo, fatemi
4186 luc | ramo del fico selvatico, e, strisciando come una saetta, era corso
4187 pip | perso.~A un tratto mi sento strisciar roba sul petto, l'agguanto,
4188 fat | compromettersi, badava a strisciare la groppa al gatto che gli
4189 tor | fece un cor risoluto: si strisciò con una mano la barba, scosse
4190 mat | nuovo, mettendosi subito a stritolarlo nella pipa.~«Che vado bene
4191 ori | empito di vino la tovaglia, a stritolarsi in mezzo alla stanza, accompagnato
4192 sca | parte sinistra del petto, strizzando gli occhi e accennando a
4193 sca | e con un inchino a occhi strizzati: «Oh! signore», mi disse, «
4194 mer | prendergliela in mano, e dopo una strizzatina d'occhi al Cappellano:~«
4195 sca | vorrei essere importuno.»~Strizzò gli occhi di nuovo e mi
4196 ser | tenerezza; e giù, baci a iosa e strizzoni e carezze e pizzicotti e
4197 ori | se no vengo di là e lo stronco. O a chi abbaia?»~«C'è il
4198 sca | solito rumore confuso di stropiccio di piedi, di tintinnìo di
4199 mat(1)| formate a guisa di sacco con strozzature, dalle quali il pesce entrato
4200 pip | ahi! ma fai male... mi strozzi!». Chi gli avesse dato quella
4201 mer | dillo, dillo: se no ti strozzo, per la dannazione dell'
4202 pri | le gambe torte; Pippo si struggeva de' baffi e s'insegava e
4203 ser | svegliata dal suono degli strumenti. Si mise in orecchi, ascoltò
4204 sca | sentito, eh? che razza di strumento e che sonatore!».~«E quello
4205 tor | previsioni amorose con tanta cura studiate da que' poveri vecchi e
4206 tor | signor Cappellano ci hanno studiato tanto e m'hanno detto che
4207 fat | tabaccaio, che ormai tutti erano stufi. Era stata proprio un'annata
4208 ori | occhi ammammolati guardava stupefatto ora i figli, ora la moglie,
4209 sca | bottiglia, la quale lavorò stupendamente, e la pace fu ristabilita.~
4210 fio | camoscio, può incontrare i suoi stupendi quadri, dei quali l'amica
4211 tor | con un'espressione ora di stupido dolore, ora di rabbia feroce.~
4212 fio | finché, quetato il primo stupore, potei scorgere vicina a
4213 mat | ad aprire la caccia, era subentrata una profonda tristezza,
4214 pri | terreo colore di quelle subentrò l'incarnato della rosa;
4215 pip | di pochi momenti fa era succeduto un profondo silenzio. I
4216 ori | nella casa del sor Pasquale, successe un movimento rumoroso: i
4217 ser | orecchio.~Questi movimenti si successero con la rapidità del baleno
4218 ser | coltello e si allontanò succhiandosi il sangue al morso della
4219 sca | Infatti cominciò subito la succulenta dinastia degli umidi. Sette
4220 mar | toppe di altrettanti colori sudici e sbiaditi, e giacchetta
4221 sca | insetti!», esclamò.~ ~ «E suggendo un breve istante~ Ora questo,
4222 | sugli
4223 pas | viscida come una pentola di sugna, la quale con un tronchetto
4224 | sullo
4225 fat | improvvisa sfuriata del futuro suocero, rimase allibito a bocca
4226 mar | suoi gravi zoccoli con le suola di legno alta tre dita;
4227 mat | tenendo gli occhi ficcati al suolo, proseguì:~«Doveva finire
4228 tor | uno dei vecchi.~«Sentite? suona mezzogiorno ora alla Pieve.»~
4229 mer | Quando le campane della Pieve suonano a messa, quando passa la
4230 sca | al campanello che avevo suonato io la mattina arrivando,
4231 ori | di cima scala, puntuale, suonò in quel momento le sei.~
4232 sca | vorresti confrontare con quella superbiosa lì? Vada sett'anni alle
4233 pri | omeriche risa, li ributtò supini tra i fiori dell'erba a
4234 sca | faccia a squadrarmi con occhi supplichevoli, «a meno che per una nottata,
4235 mer | loro tormenti durante il supremo giudizio», nella quale il
4236 sca | che mai dopo il buonumore suscitato nei miei aggressori dalla
4237 pas | al tempo del colera; un sussidio di latte a Ferdinando degl'
4238 pri | agli orecchi di lei, vi sussurrò qualche parola che provocando
4239 sca | persona. Quante speranze svanite! Quante illusioni stavano
4240 fio | fecero due bellissimi giovani svegli e robusti. D'un altro fatto
4241 pip | appisolato qui nel canto mi svegliai e sentii sonare la mezzanotte,
4242 ser | felicità allorché fu dolcemente svegliata dal suono degli strumenti.
4243 dol | carezza.~La mattina dopo, mi svegliò alle cinque. Era buio, freddo,
4244 pas | Proposto era alla finestra a sventolare la pezzòla; un numero vistoso
4245 pas | piedi di tela chiara che gli sventolava da tutte le parti, pareva
4246 spa | Se gli domandi delle sue sventure, egli ti agghiaccia col
4247 fio | amore selvaggio, nato e sviluppato in quelle solitudini dove
4248 fat | fiorellini di carta colorata, ma svogliato e senza ombra d'ispirazione.~
4249 mat | soavi e drammi sanguinosi si svolgevano dinanzi alla mia immaginazione,
4250 mer | foglio delle mosche, lo svolse e sporgendo un braccio fuori
4251 spa | in tempo che la su' donna svoltava la pezzòla del pane, passò
4252 mat | eppoi a quest'ora, verso le Svolte, troverà il Matto di certo.»~
4253 dol | potei dormire. Sbuffai, mi svoltolai continuamente senza trovar
4254 pip | ritrécine d'un mulino, mi sento svoltolato e sbatacchiato giù attraverso
4255 pip | un fagotto bigio che si svoltolava nell'acqua. Lasciare la
4256 mer | gialle, ripassarono i - tac - il girarrosto si fermò.~
4257 fio | Il ritrécine del molino taceva, e nella quiete del tramonto
4258 pip | rabbrividendo. Gli uomini tacevano e guardavano fissi la faccia
4259 fio | distanza fra loro, immobili e taciturni.~«Fiorella, tu sei innamorata!»,
4260 pip | questo pover'omo».~Tutti tacquero per alcuni altri momenti,
4261 spa | scacciando con una frasca i tafani di sotto alla pancia del
4262 sca | quell'altra venne; ma appena tagliato lo spago, fu una catastrofe.
4263 pas | Nello sbuzzare un tumore, tagliò un'arteria a un contadino
4264 sca | la scena di Clorinda e Tancredi); trova Consalvo, va bene?
4265 tor | per le prime spese. Eppoi tant'altre cose, eppo' da ultimo
4266 ori | al faggio della burraia tappandosi gli orecchi colle dita!
4267 sca | tovagliolo in capo e si tappavano gli orecchi con le dita;
4268 fat | finì perché il Sindaco gli tappò la bocca col pastrano, e
4269 fio | suo turbamento nel veder tardare il ritorno del suo amico
4270 sca | piace!» E giù, anche una targa di manzo. E bisognò che
4271 pip | mezzanotte, lei era sempre lì che taroccava perché la rete era tanto
4272 pri | timido timido si affacciava a tartagliare qualche goffa galanteria;
4273 sca | quella, già, è rubata dal Tasso: la scena di Clorinda e
4274 mer | su, Palestro, diglielo a Tato: chi ci sta lassù?». E il
4275 ser | ragazze nelle case vicine; le tavole furono tutte portate in
4276 pas | montati sui panchetti, sui tavolini e perfino sul banco, con
4277 pas | se c'era almeno un po' di teatro per passare la serata, se
4278 luc | Bianchina, Bianchina mia, teeeh!».~Un leggiero belato si
4279 per | aver messo in tavola il tegame della minestra, la massaia
4280 mer | gran grembiulone bianco, un tegamino d'olio e una penna di falco
4281 pip | se mi fosse cascato un tegolo sulla testa, sarei crepato,
4282 fio | priore; il signor Leopoldo telegrafò alla Prefettura... insomma,
4283 sca | dall'imbarazzo di trovare un tema per la conversazione e la
4284 sca | che parevan legnate nelle tempie. E anch'io in mezzo a quegli
4285 pip | per liberarmi da quelle tenaglie... Angioli del paradiso!
4286 mer | dare le intese a tutti i tenditori del vicinato.~Ciuciante,
4287 sca | parenti e gli amici che gli tendono addolorati le braccia, e
4288 ori | letto del suo vecchio amico, tenendogli affettuosa compagnia quando
4289 ser | cominciò a dare indietro tenendoselo distante con pedate negli
4290 ser | innanzi adagio e circospetto, tenendosi in mezzo alla strada e guardandosi
4291 per | barroccio ho bisogno di tenerci un cane che quando s'accosta
4292 per | que' signori ci ambiscono a tenere di questi animali buffi.
4293 fio | che mi dette una mano per tenerla, gli tirava alla testa e
4294 ori | a fare il burro, bastò a tenerli al posto.~La sora Flaminia,
4295 sca | signorina Olimpia, «questo vorrà tenerlo per mio ricordo.» E mi consegnò
4296 pip | di qua e di là, tanto per tenermi a galla, ma senza quasi
4297 luc | trovo per dire a Rosalba: «Tenete; la capra è smarrita e queste
4298 mer | Signore Dio», disse, «tenetemi le vostre sante mani in
4299 per | Per che farne?»~«A voi; e tenetevelo addosso, vecchio grullo!
4300 sca | signore. Se non gli dispiace, tengo in capo perché è la mia
4301 sca | mio vestito c'era cotone. Tenni dentro una risata e le risposi
4302 mat | dell'altro raccontare, lo tentai di nuovo così:~«E dopo quegli
4303 tor | n'andò per le Maremme a tentar la ventura anche lui. Ma
4304 pas | non potendo resistere alla tentazione, mi avvicinai alla bottega.~
4305 luc | tali. L'avevano allevata e tenuta cara finché l'Ospizio dei
4306 sca | nell'orto non ce n'aveva mai tenuti; e lo Stelloni mi fece anche
4307 mar | un ombrellone a tracolla tenuto da uno spago, se la rideva
4308 sca | Proposto delle Sièpole. Teologo profondo, negoziante d'oli,
4309 ori | inoltrata, e colle prime tepide brezze del maggio quella
4310 dol | guardarla, lei si chetò.~Il tepore del mio nido, la stanchezza
4311 dol | paiolo di rape. Quando ebbi terminato:~«Figliolo!... io ti domando
4312 mat | delitto ne diventa spesso il termine funesto. E idillj soavi
4313 per | guardi com'è festoso! Io lo terrei magari per me, ma è proprio
4314 sca | trillavano come se desse il terremoto.~Dopo qualche minuto sentii
4315 pri | piene di giovane sangue: al terreo colore di quelle subentrò
4316 sca | da basilisco che mettevan terrore.~Le montagne stanno ferme
4317 pas | trionfante, questo famoso terzetto: un uomo, una donna e un
4318 sca | la mia esclamazione, mi tessé sul tamburo il panegirico
4319 fat | Cavaliere, «quando uno è testardo fino a questo punto, si
4320 ori | era entrato nelle loro teste già riquadrate dalle novelle
4321 mer | Badate che non gli salti il ticchio di farvi qualche bravata.»~
4322 mar | perdio!» di quelli che chi li tiene in corpo è bravo, mi guardò,
4323 ser | ma Cecco, agile come un tigrotto, gli scivolò via e si dette
4324 ori | appiccicato questa volta!~E i timori della sora Flaminia erano
4325 mat | libbre di pesce fra lucci, tinche e anguille, quando, non
4326 ser | rami brulli dei castagneti, tinge di rosa la croce di ferro
4327 fio | aveva dato ai loro occhi una tinta d'ineffabile malinconia.
4328 tor | disparte a un tavolino di legno tinto.~«Mangerei anche un boccone,
4329 pip | hai sangue nelle vene? Tiralo fòri fino all'ultima gocciola
4330 mat | lo accarezzò ruvidamente tirandogli un orecchio; e siccome il
4331 pas | gli disse il Sindaco, tirandolo in disparte.~«Sono ai suoi
4332 mat | rincorrono, m'urlano dietro e mi tirano le schioppettate da lontano
4333 sca | mezzo stizzito, «m'hanno a tirar fòri quanti gli pare; ma
4334 mat | male?~Il prim'impeto fu di tirargli, ma Dio benedetto mi dette
4335 pip | sangue che mi restava e tirarmela dietro sulla ripa fu tutt'
4336 ser | andò più avanti. I sonatori tiraron diritto per Vallicella,
4337 tor | preparato anche per loro, tirarono innanzi mandando fischi
4338 pip | provavo mi pareva che mi tirassero una martellata nel capo,
4339 pip | giovani a poco a poco si erano tirati con le seggiole intorno
4340 tor | via che per quattro buoni tiri di schioppo si stendeva
4341 pip | Morette, che poi gli morì tisico: ma quando lo prese aveva
4342 mer | nella pievania, la festa del titolare, il beato San Remigio martire.~
4343 sca | il tal altro che fa?... Tizio è vivo?... Caio dove si
4344 mer | seminando unto e budella sui tizzi che fiammeggiavano fumanti.
4345 tor | Divinamente. E non lo fate toccar più, se no ve lo sciupano.»~«
4346 mat | secco, che sparì, senza toccargli un dente, nella gola del
4347 fat | Quest'ultima apostrofe era toccata alla sua moglie che lo reggeva
4348 fio | senti: hai male qui?» e le toccavo la testa. «O del povero
4349 sca | in odio al Sindaco e mi toccherà andarmene presto.»~«La ragione?»~«
4350 ori | uno spinoso al quale si tocchi la groppa. «Ci manca poco!»~«
4351 sca | Non mi vuol bene, ma mi tollera dopo che lo curai d'una
4352 mer | buzzi dei frolli s'erano già tolti alla sua vista, seminando
4353 mer | tempo col martello sopra un tomaio, cantava a gargàna spiegata
4354 mar | rimeriti» a questo signore, Tonino; digli «Dio vi rimeriti»...»~«
4355 dol | dalle poche parole che nel tòno usuale e quasi con amorevolezza
4356 sca | fece chiudere per via de' topi. Poi gli farò vedere ogni
4357 spa | piedi scalzi e il camicione topposo, gli reciterà la breve orazione: «
4358 tor | caffè d'altri gieneri~ ~«Non torce un pelo!»~Era passata una
4359 mer | gli do almeno un par di tordi e se' uccellini a testa
4360 mer | lasciato appositamente per il tordo. Per fortuna a divagarli
4361 sca | che mangiassi ogni cosa, tormentato a doppio dal pensiero che
4362 mer | una breve tregua ai loro tormenti durante il supremo giudizio»,
4363 sca | volle, si venne via.~Ma non tornammo diritti a casa, perché il
4364 tor | Tornan di Maremma ~ ~In una botteguccia
4365 ser | coraggio di proporre di tornarsene indietro. Sarà quel che
4366 pas | pareva Zeffiro in persona che tornasse dalle bagnature. A sinistra,
4367 tor | Datemi un po' di cacio e tornate qui.»~Io, benché non sapessi
4368 fio | mandano alla guerra, quando tornerai cercami laggiù sotto». E
4369 sca | questo è dell'immortale Torquato...~ ~ Sogna il guerrier...~
4370 pas | fischiando sul greto del torrente.~A quell'ora precisa, il
4371 pip | pioggia che veniva giù a torrenti. Si voltò anche Batone,
4372 dol | il fumo che usciva dalla torretta del suo cammino, la baldanza
4373 sca | quella palazzina con una torricella sul tetto? è quella. Che
4374 mer | la coda a ventaglio, la tòrse lentamente di qua e di là,
4375 sca | tutto, liberarmi da quella tortura che da qui avanti cominciava
4376 fio | dei nostri facili colli toscani.~La cima sulla quale sorge
4377 per | trovava; lodò il sistema toscano della mezzeria e parlò con
4378 sca | indispensabile scarica di tossicone generale. E l'aria si faceva
4379 ori | si guardarono fra loro, tossirono, shignazzarono, s'asciugarono
4380 dol | Pareva stanco ed era pallido. Tossiva malamente ed aveva schizzi
4381 sca | donne che s'eran buttate il tovagliolo in capo e si tappavano gli
4382 mat | così dicendo, gli buttò un tozzarello di pan secco, che sparì,
4383 mar | capanna per dormire e un tozzerello di pane. Lì ci abbiamo de'
4384 pri | cercarvi almeno una ultima traccia della perduta bellezza.~
4385 sca | avanti come un reo d'alto tradimento che di mezzo alla forza
4386 tor | vedo mi manca il core e mi tradisco. Mi prometta di non lasciarci
4387 tor | accaduto?»~«Ah! Ah!» disse trafelando dall'ambascia e dalla fatica,
4388 spa | sotto alla pancia del mulo trafelato, gli dà il buon giorno;
4389 dol | ebbi a rimanere gelidamente trafitto dalle poche parole che nel
4390 sca | giallo-sudicio guarnita con un tralcio d'ellera naturale, e due
4391 sca | Sièpole dette un'occhiata in tralice al Cappellano; e la signora
4392 ser | lastrico da radi sbuffi di tramontana.~Ma stamani l'aspetto della
4393 luc | si muove, e il sole già tramontato si tira dietro gli ultimi
4394 fio | disse altro.~Restò lì come tramortita a tremare e a lamentarsi.~«
4395 sca | avevano inventato un nuovo tranello per farmi scoppiare.~«Le
4396 pri | ombra della querce, godono tranquilli il riposo del meriggio.~«
4397 fat | State bene, postino.»~La tranquillità monotona del paese era in
4398 sca | dimostrato per le scuole, poté tranquillizzare il Consiglio che lui delle
4399 sca | verso di me; ma fui subito tranquillizzato dalle scuse che mi fece
4400 luc | leggiero belato si udì ad un trar di ramo da lei; un lampo
4401 sca | Paolo sotto le braccia, lo trascinarono quasi di peso fuori della
4402 sca | avanti che ci faceva lume, mi trascinò in cantina, ora dicendomi «
4403 spa | venti o trenta centesimi trascurando i rotti in più della misura,
4404 fat | il povero sor Alceste non trascurò, è vero, per distrarsi,
4405 per | hanno a aver fatto?»~In un trasporto d'allegrezza il Colonnello
4406 sca | son difficili! e come li tratta bene anche il Clasio!»~«
4407 mer | mai di lodare a gloria il trattamento tanto più gradito, quanto
4408 tor | sapessi ancora di che cosa si trattasse, guardavo con crescente
4409 spa | piccolezze non ci bada; ha trattato sempre bene chi lavora,
4410 pas | mattina, non ci fu verso di trattenerli: alle otto partirono. Il
4411 ori | tornò cupo un'altra volta; tratteneva il respiro, ma il core gli
4412 sca | aiuto; ma il sor Cosimo mi trattenne dicendomi in aria mista
4413 fio | a Livorno, dove mi sarei trattenuto almeno una settimana. Mi
4414 tor | ricompensare la su' carità.»~«Mi tratterrò, via. Ma ora datevi pace
4415 per | per buttarsi nell'acqua e traversare il fiume a guado.~«Lo prenderei
4416 sca | allargandone il tempo, travestì da adagio maestoso l'allegro
4417 pip | che ci perse quasi più di trecento monete. «Lascia piovere,
4418 mer | opinano i più, una breve tregua ai loro tormenti durante
4419 ser | mise in orecchi, ascoltò tremando la musica gradita, finché,
4420 fio | Restò lì come tramortita a tremare e a lamentarsi.~«Me lo portano
4421 pip | lume, ma il suo braccio tremava e nel portarselo alla bocca
4422 mer | lentamente di qua e di là, tremò, spalancò il becco, lo richiuse
4423 tor | alberi sottili della via che tremolanti alla brezza del marino lasciavano
4424 fat | beccaccia, Dio mi mandi un tremoto, non è positivo. E quando
4425 mar | dubitare, la conosco bene; sono trentacinque anni che la faccio; la sorte
4426 dol | l'hai detto?», domandai trepidante a mia madre.~Essa mi accennò
4427 ser | scacciapensieri e l'altro col treppiede, che lo sonava che pareva
4428 ser | e per fare du' salti di trescone, se fossero venuti anche
4429 pas | nella ricorrenza della festa triennale del santo patrono». La compagnia
4430 sca | vedeva sulla cantoniera, trillavano come se desse il terremoto.~
4431 ser | poi tirò fuori la pipa, ci trinciò una spuntatura, e:~«Corpo
4432 fio | regioni dell'aria canta il suo trio mattutino, alla passera
4433 pas | strada comparisce, glorioso e trionfante, questo famoso terzetto:
4434 pip | mista di curiosità e di trista compiacenza, l'abbronzata
4435 luc | alle pendici del colle e tristamente si abbandona ai suoi pensieri.~
4436 pip | con la testa fra le mani, triste e silenzioso come coloro
4437 fio | mi allontanai occupato da tristi presentimenti. «Dio non
4438 mat | quel momento l'aspetto di tristissime cose. E mi sentivo stringere
4439 pas | ritta e russava come un trombone.~Intanto pioveva gente da
4440 fat | signor maestro dei miei tromboni!»~«Ma se lei avesse un po'
4441 sca | benedetto vizio di venire a troncare i discorsi in bocca! se
4442 pip | seggiola laggiù colla spalliera troncata, che fra uno sbadiglio e
4443 mer | impazzato? Smettete, via, troncherete ogni cosa... E ora?... Uh!
4444 pas | di sugna, la quale con un tronchetto alla polacca, sfondato,
4445 ori | boscaioli che, inginocchiati sui tronchi de' faggi abbattuti, accanto
4446 pip | scabra e robusta come il tronco d'un vecchio cerro, con
4447 per | intanto divorava la via a trotto serrato, e dopo poco, di
4448 pas | Gianni un mazzo di carte.~«Trovami il sette di picche!»~Gianni
4449 sca | una scena violenta perché trovammo il tenditore addormentato.
4450 mer | schizzava dalla contentezza trovandosi in mezzo ad un elemento
4451 dol | svoltolai continuamente senza trovar riposo. Ebbi qualche breve
4452 pas | fascicoli dello Sperimentale per trovarci qualche condotta vacante,
4453 ser | Pierone ebbe la sorte di trovarla. Cecco, che se n'avvide,
4454 dol | per andare avanti noi?!... Trovarli!... E dopo?... Non c'è carità,
4455 fio | settembre sarei tornato a trovarlo cacciando, e lui mi disse
4456 sca | dopo desinare verrai a trovarmi, mi racconterai tutto e
4457 luc | cara finché l'Ospizio dei Trovatelli passò loro quindici lire
4458 sca | adagio maestoso l'allegro del Trovatore : «Di quella pira l'orrendo
4459 fat | della bandita nella quale si trovavano a caccia, e il sor Alceste,
4460 dol | vedere se in una sfuriata trovavo la gretola di non avere
4461 fat | accuratamente in una cassettina di truciolo il piallaccio colla fatta,
4462 luc | vedendo il suo disco mezzo tuffato sotto l'orizzone lontano,
4463 tor | sollevato da questa truppa tumultuosa, si allontanò adagio adagio
4464 sca | ministero, i Francesi a Tunisia non c'erano neanche per
4465 mer | presto nere e intirizzite a turbare l'animo del povero Vestro
4466 ser | eppoi deserto e silenzio turbato soltanto ad intervalli dal
4467 dol | tra la neve e il vento che turbinava.~ ~ ~ ~
4468 dol | dovette avventurarsi nel turbine della vita a farvi da uomo
4469 sca | produttivi, le pezzòle da naso turchine.~La signora Flavia, in una
4470 fio | nell'acqua che diventava turchiniccia, piacque tanto ai miei nuovi
4471 pri | giacchetta di frustagno turchino, cappello nero di felpa
4472 pas | e lividi, pareva il gran Turiferario dei sacerdoti d'Honan. Nel
4473 mer | almeno un par di tordi e se' uccellini a testa a que' ventri di
4474 sca | da lei una stipaiola.~«Un uccellino di becco fine, signore»,
4475 mat(4)| pinsacchio: uccello palustre.~
4476 sca | la messa, s'era preso tre uccellucci e un maledetto falco che
4477 per | smarrito di certo qualche uffiziale, perché, lo so, que' signori
4478 fat | bighelloni mangiapanacci a ufo!», continuò il postino,
4479 pas | sentire.~La solita vita d'uggia pareva già ricominciata
4480 mer | una cattiva litografia di Ugo Bassi, anche quella colorata;
4481 mer | troncherete ogni cosa... E ora?... Uh! pover'a noi! pover'a noi!
4482 per | O voi l'avete preso l'ulivo benedetto?».~«Per che farne?»~«
4483 mer | omogeneo ai suoi principii ultracattolici, e si fece diventare il
4484 ser | incerti per le stanze, e ombre umane che si allungavano fantastiche
4485 luc | non aveva scorto due occhi umani che da un'ora lacrimavano
4486 ori | scotendo allegra la groppa umida e fumante; Fiore sbadigliò
4487 spa | di sole, di polvere e d'umidità, sono contornati di rosso
4488 pri | correre più agile e più umorosa attraverso all'ordito della
4489 mer | in mano che, mogio mogio, ungeva l'arrosto. Teneva fissi
4490 pip | quell'altra; mi levava l'unghie dalla barba, e me le ficcava
4491 mer | signor padrone. Du' stipaiole uniche, e c'è un merlo impaniato
4492 pri | il destino non li volle uniti.~Quando lui tornò da fare
4493 pip | scuffiotto di lana gialla univa i suoi strilli alle grida
4494 pas | pochi numeri sulla carta unta, annunziò alla sua Matilde
4495 sca | bianco sotto i ginocchi, unti nei capelli e inchiodati
4496 sca | quelle sentenze!...~ ~ Ma l'uom saggio mai non falla~ Né
4497 mat | Matto; mi rincorrono, m'urlano dietro e mi tirano le schioppettate
4498 sca | rossi come gallinacci, che urlavano e smanacciavano gesticolando
4499 per | lavorare di pedate alla sua usanza, perché l'aveva visto ricusare
4500 pas | contare i regali di vestiario usato, avevano in cassa centonovantasette
4501 fat | Il maestro della banda, uscendo, poco dopo, colla coda fra
4502 sca | piano, un gran sbatacchio d'usci e un gran vai vieni di piedi
4503 fio | sbuffando. La madre di Fiorella uscì di casa gridando: «Me la
4504 dol | e nevicava forte. Quando uscii di camera, mia madre, già
4505 fio | che sua madre la pregava d'uscir di lì, perché il sole non
4506 sca | in pace. Infatti, appena usciti sul cimitero, si fermò al
4507 pas | e di Clementino che era uscito a prendere una boccata d'
4508 luc | lieta e sicura, come l'usignolo innocente corre gorgheggiando
4509 fat | Mestà saprò farne quell'uso che crederò migliore; intanto
|