grassetto = Testo principale
Atto, Scena, Verso grigio = Testo di commento
1 1 | succede nel castello di Renato, in una valle delle Alpi
2 1 | Al levarsi della tela Renato e Iolanda stanno presso
3 1, 1 | Scena prima - Renato e Iolanda~ ~Iolanda:~
4 1, 1, 129| fredda, incessante e greve!~ ~Renato:~
5 1, 1, 133| E sempre il vento!~ ~Renato:~
6 1, 1, 135| La sedicesima, padre.~ ~Renato:~
7 1, 1, 152| Ne verranno dell'altre.~ ~Renato:~
8 1, 1, 158| Cristoforo e Martino.~ ~Renato:~(seduto accanto al fuoco,
9 1, 1, 182| quello che vorreste dire.~ ~Renato:~
10 1, 1, 184| manca ancora uno sposo.~ ~Renato:~
11 1, 1, 190| coll'anno e colle viole.~ ~Renato:~
12 1, 1, 199| essere io sola ad amarvi.~ ~Renato:~
13 1, 1, 219| convento per farmene badessa.~ ~Renato:~
14 1, 1, 232| questo forte e bello.~ ~Renato:~
15 1, 1, 235| Non l'avevo veduto!~ ~Renato:~
16 1, 1, 238| padre, ma bello, via!~ ~Renato:~
17 1, 1, 246| corrispondon le gesta.~ ~Renato:~
18 1, 1, 250| Vi debbo una rivincita.~ ~Renato:~
19 1, 1, 260| cuore e della mia persona.~ ~Renato:~
20 1, 1, 270| No.~ ~Renato:~
21 1, 1, 277| aspetto la mia sorte.~ ~Renato:~
22 1, 1, 280| La squilla della torre.~ ~Renato:~
23 1, 1, 285| del mio nobil padrone.~ ~Renato: (premuroso)~
24 1, 2 | Fombrone, Fernando e detti.~ ~Renato: (a Fombrone)~
25 1, 2, 291| siccome in questo istante.~ ~Renato:~
26 1, 2, 294| la beltà delle rose.~ ~Renato: (a Iolanda, indicando Fombrone)~
27 1, 2, 299| Il mio paggio Fernando.~ ~Renato:~
28 1, 2, 306| forte è il tuo maniero.~ ~Renato:~
29 1, 2, 309| passato il bel tempo.~ ~Renato:~
30 1, 2, 318| Non uscivo malconcio.~ ~Renato:~
31 1, 2, 359| Sì, conte.~ ~Renato:~
32 1, 2, 363| Non ho padre, signore.~ ~Renato:~
33 1, 2, 366| Neppure, e non li ebbi mai.~ ~Renato:~
34 1, 2, 369| avrà la sbarra nera.~ ~Renato:~
35 1, 2, 372| gloria l'esser sangue mio.~ ~Renato:~
36 1, 2, 375| debbo che a me stesso.~ ~Renato:~
37 1, 2, 381| che il braccio mantenga.~ ~Renato:~
38 1, 2, 387| prima virtù, l'orgoglio.~ ~Renato:~
39 1, 2, 459| ottenni di bella castellana.~ ~Renato:~
40 1, 2, 469| E nessuno mi supera...~ ~Renato:~
41 1, 2, 476| vedremo... E la posta?~ ~Renato:~
42 1, 2, 479| E se perdo?~ ~Renato: (traendolo in disparte,
43 1, 2, 481| per opporvi un rifiuto.~ ~Renato:~
44 1, 2, 483| Accetto, conte.~ ~Renato:~
45 1, 2, 487| ho imparato a morire.~ ~Renato:~
46 1, 2, 488| giuocare)~ ~Fernando: (a Renato)~
47 1, 2, 494| mio paggio ha ragione.~ ~Renato:~
48 1, 2, 496| Fosti con lui severo.~ ~Renato:~
49 1, 2, 501| Chi ignora i disinganni! Renato, è così puro!~
50 1, 2, 506| della mia giovinezza.~ ~Renato: (fra sé)~
51 1, 2, 508| Tu pensi?...~ ~Renato:~
52 1, 2, 510| leggo nelle ciglia...~ ~Renato:~
53 1, 2, 512| Per sposare tua figlia.~ ~Renato:~
54 1, 2, 516| cambio alla fanciulla?~ ~Renato: (esitando)~
55 1, 2, 518| Nulla? Davvero?~ ~Renato: (quasi parlando a sé stesso)~
56 1, 2, 521| E Renato pretende~
57 1, 2, 522| Riprender la sua fede?~ ~Renato:~
58 1, 2, 541| Neppur credi all'errore.~ ~Renato: (avvicinandosi)~
59 1, 2, 543| Io perdo.~ ~Renato: (contento)~
60 1, 2, 548| intorno a un argomento...~ ~Renato:~
61 1, 2, 552| tutti i diritti miei.~ ~Renato:~
62 1, 2, 555| signor, non mi ripento.~ ~Renato:~
63 1, 2, 564| rendergli il terreno perduto.~ ~Renato:~
64 1, 2, 566| O padre!~ ~Renato:~
65 1, 2, 569| Dal cuore una promessa.~ ~Renato:~
66 1, 2, 570| lascio alla tua stella.~ ~(Renato va di nuovo presso Fombrone,
67 1, 2, 645| scolora?~ ~Oliviero: (a Renato)~
68 1, 2, 646| colla testa china...~ ~Renato:~
69 1, 2, 672| ancora e la vittoria è tua.~ ~Renato: (avvicinandosi)~
70 1, 2, 675| di una prima sconfitta.~ ~Renato:~
71 1, 2, 677| Non ancora, ma perderò.~ ~Renato:~
72 1, 2, 685| Conte, ho la tua parola.~ ~Renato:~
73 1, 2, 692| Giuoca, Fernando.~ ~Renato:~
74 1, 2, 696| giuoca, un passo sol.~ ~Renato:~
75 1, 2, 702| onor vostro è impegnato.~ ~Renato:~
76 1, 2, 705| dalle sue.~ ~Iolanda: (a Renato)~
77 1, 2, 706| lo scegliemmo in due.~ ~Renato:~
78 1, 2, 708| quindi non c'è sconfitta.~ ~Renato: (a Fernando)~
79 1, 2, 711| Signor...~ ~Renato:~
80 1, 2, 713| inginocchiato ai piedi di Renato il quale gli pone le mani
|