Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cercò 2 cerimonia 5 cerimonie 1 cero 19 certe 4 cerulo 1 cessarono 1 | Frequenza [« »] 20 serena 20 vecchio 19 allora 19 cero 19 città 19 ecco 19 gentile | Guido Gozzano La danza degli gnomi e altre fiabe IntraText - Concordanze cero |
Capitolo, Paragrafo
1 fia | recante fra le dita un cero verde; è quello il talismano 2 fia | recando nella mano protesa il cero verde.~ Fortunato lo guardava 3 fia | tempo che passava, tolse il cero di mano al negromante, ritornò 4 fia | salvo.~ Subito accese il cero e comandò:~ - Mi sparisca 5 fia | via le grucce, spense il cero, perché consumava rapidamente, 6 fia | accendere pochi secondi il cero verde e subito ogni suo 7 fia | appagato. Ma intanto il cero s'accorciava sempre più 8 fia | dominavano la città.~ - Forse il cero potrebbe appagarmi anche 9 fia | esprimere il suo desiderio.~ - Cero, bel cero, voglio che la 10 fia | desiderio.~ - Cero, bel cero, voglio che la principessa 11 fia | alba Fortunato comandava al cero verde di trasportare la 12 fia | remotissima che dice: - Cero, bel cero, portami Nazzarena!~ 13 fia | remotissima che dice: - Cero, bel cero, portami Nazzarena!~ Ed 14 fia | questi potesse ricorrere al cero salvatore, lo fece legare, 15 fia | mi sia recato un piccolo cero verde, che ho dimenticato 16 fia | popolo, Fortunato trasse il cero verde, lo accese mormorando:~ - 17 fia | lo accese mormorando:~ - Cero, bel cero, che tutti i qui 18 fia | mormorando:~ - Cero, bel cero, che tutti i qui presenti, 19 fia | Re.~ Fortunato comandò al cero il disseppellimento di tutti