Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rassomigliante 1 rauche 1 ravvisate 1 re 111 reale 14 reali 6 reattino 1 | Frequenza [« »] 115 al 115 era 114 ma 111 re 97 lo 95 d' 93 alla | Guido Gozzano La danza degli gnomi e altre fiabe IntraText - Concordanze re |
grassetto = Testo principale Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 gno | opponeva ad ogni partito.~ Il Re di Persegonia non si fidò 2 gno | si mostrò ossequiosa al re e lieta di quella fortuna. 3 gno | seguente. Il giorno dopo il Re mandò alla fidanzata orecchini, 4 gno | un cofano di cedro.~ Il Re scese dalla carrozza dorata 5 gno | giorno la rende muta...~ Il Re guardava con affetto la 6 gno | le nozze si scoprirà.~ il Re cominciava ad inquietarsi.~ 7 gno | veste di seta candida.~ Il Re e il suocero balzarono in 8 gno | ingannarci.~ Il suocero e il Re fecero arrestare il corteo 9 gno | corteo a mezza strada. Il Re salì a cavallo e volle ritornare, 10 gno | Nel cofano di cedro!~ Il Re forzò il cofano con la punta 11 gno | piedi, pallida e bella. Il re la sollevò fra le braccia, 12 cam | la mano della figlia del Re a chi sapeva guarirla della 13 cam | presentò subito alla Reggia. Il Re dava quella sera un banchetto 14 cam | cinquecento persone, con a capo il Re, la Regina e la Principessa, 15 cam | quando poté parlare disse al Re:~ - Padre mio, costui mi 16 cam | io sono la sua sposa.~ Il Re acconsentì, ma Prataiolo 17 cav | chi entra. Sono figlia del Re di Corelandia e il barone 18 cav | per offrire le sue cure al Re, che era sofferente d'un 19 cav | All'indomani il vecchio Re fece chiamare la figlia 20 fia | vestito da gran signore.~ Il Re, ch'era un tiranno malvagio, 21 fia | recarsi a Corte.~ - Direte al Re che non m'inchino a nessuno. 22 fia | bene venga lui da me.~ Il Re fece decapitare il valletto 23 fia | reggia la figlia unica del Re. La principessa sembrava 24 fia | ecco apparire la figlia del Re, vestita di una tunica bianca 25 fia | che voleva presentarsi al Re per chiederla in isposa.~ - 26 fia | notturne e riferì la cosa al Re.~ - Se non è vero ti faccio 27 fia | vostri.~ La sera dopo il Re si nascose dietro i cortinaggi, 28 fia | aprirsi per incantesimo. Il Re era furente.~ E quando all' 29 fia | tutta notte, padre mio.~ Il Re si calmò.~ - Allora si tratta 30 fia | piena di farina. All'alba il Re armò tutto il suo esercito 31 fia | stava tutta la Corte, col Re, la Regina, la principessa 32 fia | sia concesso - disse il Re.~ Un valletto ritornò col 33 fia | ecco la folla, la Corte, il Re, la regina, inabissarsi 34 fia | canute, la testa coronata del Re che rotava gli occhi a destra 35 fia | principessa Nazzarena.~ Il Re guardò Fortunato con occhi 36 fia | sepolti fino al mento.~ Il Re guardò Fortunato, lo vide 37 fia | sia concessa - sospirò il re.~ - Parola di Re?~ - parola 38 fia | sospirò il re.~ - Parola di Re?~ - parola di Re.~ Fortunato 39 fia | Parola di Re?~ - parola di Re.~ Fortunato comandò al cero 40 leg | per le vie un bando del re. Il re cercava chi sapesse 41 leg | vie un bando del re. Il re cercava chi sapesse costruirgli 42 leg | reggia e si presentò al Re.~ - Maestà, eccovi servita. 43 leg | Vostra figlia è mia.~ Il Re ammirava la nave, ma gli 44 leg | Sta bene - disse il re. - Io ho dunque nelle mie 45 leg | stalle erano vuote.~ Il Re era contrariato d'aver perduto 46 leg | suoi compagni? - pensava il re inquieto, e non sapeva come 47 leg | sconosciuto una gara con lui.~ Il Re fece chiamare Gentile e 48 leg | cuoco, fra lo stupore del Re e dei cortigiani.~ - Sia 49 leg | Sia dunque - disse il Re, vinto ormai. E rivolgendosi 50 lep | e barbuto.~ - Io sono il Re di Bikarìa. E questa è la 51 nev | inaccessibile agli uomini, il Re Gennaio preparava la neve 52 non | Principe venne invitato dal Re, e Nonsò fu ospite col suo 53 non | e prese la collana.~ Il Re aveva affidato a Nonsò la 54 non | stregonerie misteriose. Il Re volle spiarlo; e una notte, 55 non | ed ascoltami. Chiedi al Re molta avena e molto danaro, 56 non | mettiamoci in viaggio.~ Il Re diede avena e danaro e Nonsò 57 non | ritorno dinanzi al palazzo del Re.~ - M'avete ingannata - 58 non | prima d'essere la sposa del Re vi farò piangere più d'una 59 non | dalle Chiome Verdi!~ Il Re fu abbagliato di tanta bellezza 60 non | Nonsò fu incaricato dal Re della ricerca, pena la morte. 61 non | Al presente - disse il Re - voi non avete più motivo 62 non | mano:~ - Sono la figlia del re di Tartaria. Vieni con me 63 piu, 6| veneziana carica d'avorio.~ Il Re, la Regina, i ministri, 64 por | IL RE PORCARO~ ~ 65 por, 1| 1-~ ~ Un Re aveva tre figliuole belle 66 por, 1| occhi suoi.~ Avvenne che il Re, rimasto vedovo, riprese 67 por, 1| dell'affetto immenso che il Re portava alle figlie e le 68 por, 1| costei.~ - Impossibile: il Re ammazzerebbe anche me.~ - 69 por, 1| sempre.~ - Impossibile: il Re m'ammazzerebbe~ - Si può 70 por, 1| verserete nel bicchiere del Re, all'ora del pranzo. È la 71 por, 2| mensa regale sedevano il Re, la Regina, le tre principesse, 72 por, 2| furtivamente nel calice del Re il filtro fatato e attese, 73 por, 2| Aveva appena bevuto che il Re stralunò gli occhi, come 74 por, 2| seduta a mensa, rideva.~ Il Re aggrottò le ciglia.~ - Perché 75 por, 2| quelle sono tre scrofe!~ Il Re, furibondo, lo fece immediatamente 76 por, 2| reginette, sono tre scrofe.~ Il Re lo fece decapitare all'istante, 77 por, 2| servite da cento cameriste. Il re le voleva vicine sempre, 78 por, 2| mormorando:~ - Passa il Re ammattito, passa il Re Porcaro!...~ ~ ~ 79 por, 2| il Re ammattito, passa il Re Porcaro!...~ ~ ~ 80 por, 3| piangendo e invocando pietà. Il Re, che amava occuparsi in 81 por, 3| Liberateci, per pietà!...~ Il Re le guardava distratto attraverso 82 por, 3| Dite bene - rispose il Re - oggi stesso darò ordine 83 por, 4| aguzzini.~ - Comando del Re!~ Esse piangevano, disperate.~ - 84 por, 4| disperate.~ - Comando del re! Se il Re si sapesse disobbedito 85 por, 4| Comando del re! Se il Re si sapesse disobbedito farebbe 86 por, 5| questo incantesimo... Il Re, vostro padre, ha bevuto 87 por, 6| presentarono al palazzo.~ Il Re le ricevette nella sala 88 por, 6| perseguitate dalla matrigna e d'un Re insanito per un filtro malvagio, 89 por, 6| che restò di marmo.~ Al Re fu come cadesse dagli occhi 90 por, 6| La Corte acclamava il Re rinsavito e le principesse 91 reu, 2| poi rotte del tutto. Il Re di Pameria aveva ritirato 92 reu, 3| risanarlo da quella malìa. Il Re e la Regina avevano fatto 93 reu, 3| palazzo, prese commiato dal Re e dalla Regina e si pose 94 reu, 4| torneo a Palazzo Reale. Il Re ha imposto alla figlia la 95 reu, 4| dalla gioia improvvisa; e il Re abbracciò come figliuolo 96 tal | desiderio di far visita al Re. Si vestì degli abiti e 97 tal | desiderate?~ - Vedere il re.~ - Favorite il vostro nome, 98 tal | Principe, dove andate?~ - Dal re.~ - Non ci si presenta così 99 tal | Dite il vostro nome e se il Re vorrà ricevervi, passerete.~ 100 tal | Cassandrino diventò amico del Re.~ Dopo qualche giorno in 101 tal | principessa, figlia unica del Re, più beneficata di tutti 102 tal | tovaglia e, fra lo stupore del Re e dei convitati, s'addormentò. 103 tal | culinaria.~ un giorno che il Re dava un pranzo di gala agli 104 tal | coperti, tale da sbalordire il Re, la Corte, gli Ambasciatori, 105 tal | commensali furono entusiasti. Il Re chiamò il capo dei cuochi 106 tal | palazzo di mio padre il Re.~ Cassandrino si svegliò 107 tal | chiesa dove la figlia del Re si recava alla messa e vi 108 tal | di tutti. Alle frutta il Re ne prese uno per sé, ne 109 tal | Cassandrino fece denudare il Re fino alla cintola; poi trasse 110 tal | Basta! Basta! - urlava il Re.~ - Non ancora, Maestà.~ 111 tal | camera della figlia e il Re, vedendola risanata, abbracciò