Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Guido Gozzano
La danza degli gnomi e altre fiabe

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

IL RE PORCARO

 

-1-

 

 Un Re aveva tre figliuole belle come il sole e ch'egli amava più degli occhi suoi.

 Avvenne che il Re, rimasto vedovo, riprese moglie e cominciò per le tre fanciulle una ben triste esistenza. La matrigna era gelosa dell'affetto immenso che il Re portava alle figlie e le odiava in segreto. Con mille arti aveva cercato di farle cadere in disgrazia del padre, ma visto che le calunnie non servivano che a farle amare di più, deliberò di consigliarsi con una fattucchiera.

 - Si può farle morire - rispose costei.

 - Impossibile: il Re ammazzerebbe anche me.

 - Si può deturparle per sempre.

 - Impossibile: il Re m'ammazzerebbe

 - Si può affatturarle in qualche modo...

 - Vorrei una fatatura che le facesse odiare dal padre, per sempre.

 La strega meditò a lungo, poi disse:

 - L'avrete. Ma mi occorre che mi portiate un capello di ciascuna strappato con le vostre mani e tre setole porcine, strappate con le vostre mani...

 La matrigna ritornò a palazzo e la mattina seguente entrò sorridendo nelle stanze delle tre principesse, mentre le cameriste ne pettinavano le chiome fluenti.

 - Figliuole mie - disse con voce affettuosa - voglio insegnarvi un'acconciatura di mia invenzione...

 E preso il pettine dalle mani delle donne, pettinò Doralice.

 - Ah! mamma, che mi strappate i capelli!...

 Pettinò Lionella.

 - Ah! mamma, che mi strappate i capelli!...

 Pettinò Chiaretta.

 - Ah! mamma, che mi strappate i capelli!...

 Salutò le figliastre e uscì con i tre capelli attorti nel dito indice... Attraversò i giardini, i cortili, giunse alle fattorie, entrò nel porcile e con le sue dita inanellate strappò tre setole da tre scrofe grufolanti.

 Poi ritornò dalla strega.

 La strega pose in un lambicco i tre capelli dorati e le tre setole nere, vi unì il succo di certe erbe misteriose e ne distillò poche gocce verdastre che raccolse in una boccetta.

 - Eccovi, Maestà. Le verserete nel bicchiere del Re, all'ora del pranzo. È la fatatura dello scambio; l'effetto sarà immediato.

 La Regina si tolse dalla corona la pietra più bella, la regalò alla strega e se ne andò.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License