Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] opinione 1 or 9 ora 50 orazio 54 ordinate 1 ordinati 1 ordine 1 | Frequenza [« »] 56 sì 55 i 55 questa 54 orazio 53 d' 52 lo 52 questo | Anton Francesco Grazzini La strega IntraText - Concordanze orazio |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | Taddeo~LUC'ANTONIO. , vecchio~ORAZIO. , giovane, suo figliuolo~ 2 per | figliuolo~Fabrizio, amico d'Orazio~Bozzacchio, suo famiglio~ 3 per | di Luc'Antonio padre di Orazio; la casa di Taddeo e di 4 pro | ne insegna Aristotile e Orazio, sono necessarissimi.~ARGOMENTO. 5 pro | fratello: Aristotile e Orazio videro i tempi loro, ma 6 1, 2| Èssi poi inteso nulla di Orazio?~FABRIZIO. Bozzacchio, va' 7 1, 2| mi domandasti poco fa d'Orazio?~NERI. O sì, sì: fu vero 8 1, 2| raccomandò per lo amor di Dio. A Orazio ne increbbe tanto che, lasciato 9 1, 2| parecchi giorni, tanto che Orazio se ne innamorò di sorte 10 1, 2| Egli è da credere, perché Orazio è de' più begli e cortesi 11 1, 2| condusseno in Firenze, e una sera Orazio mi trovò da Santa Maria 12 1, 2| che siano milanesi, perché Orazio, avendo a fatica le caluggini, 13 1, 2| una cosa simile!~FABRIZIO. Orazio non volle toccare nulla 14 1, 2| palesare oggi a ogni modo Orazio al padre; e, come egli entra 15 1, 2| Antonio se io aveva novelle d'Orazio, sapendo egli l'amicizia 16 1, 2| promesso, ogni volta che Orazio fra un mese sia in Firenze, 17 1, 2| chiama per vezzi la sorella d'Orazio.~NERI. So bene: quella che 18 1, 2| Luc'Antonio, pensando ch'Orazio sia morto, poiché ella resta 19 2, 2| nipotino, e porgli nome Orazio; ma Orazio mio figliuolo 20 2, 2| e porgli nome Orazio; ma Orazio mio figliuolo non credo 21 2, 3| a che?~FABRIZIO. Circa a Orazio.~LUC'ANTONIO. Eh, eh, figliuol 22 2, 3| per ultimo che voi vedrete Orazio avanti che vada sotto il 23 2, 3| dirò che per tutto oggi Orazio vostro figliuolo si truova 24 4, 7| Scena settima - Fabrizio, Orazio giovane~ ~FABRIZIO. Oh, 25 4, 7| noi abbiam penato tanto.~ORAZIO. Cicala, cicala, il tempo 26 4, 7| tu m'hai dato, mi piace!~ORAZIO. Non t'ho io trovato un 27 4, 7| aiuterai con tuo padre.~ORAZIO. S'intende; ma può egli 28 4, 7| io voglio che sien tuoi.~ORAZIO. Basta che noi facciamo 29 4, 7| andrò a fare il parentado.~ORAZIO. Appunto, sta bene ogni 30 4, 7| questa volta; ma dove vai tu?~ORAZIO. Voglio che noi andiamo 31 5, 2| Scena seconda - Orazio, Fabrizio~ ~ORAZIO. Hai 32 5, 2| seconda - Orazio, Fabrizio~ ~ORAZIO. Hai tu veduto quel che 33 5, 2| abbiam preso buono spediente.~ORAZIO. Dio il voglia.~FABRIZIO. 34 5, 2| capitare se non agli Otto.~ORAZIO Io son contento.~FABRIZIO. 35 5, 2| scambio la madre della Bia.~ORAZIO. Il caso è se ella giugnerà 36 5, 2| certa, e debbe esser or là.~ORAZIO. E se questa madre della 37 5, 2| far cosa dell'altro mondo.~ORAZIO. E questa madre della Violante, 38 5, 2| so quel ch'io ho a dire.~ORAZIO. Se io non perdo la mia 39 5, 2| e che io te gli mostri.~ORAZIO. Già ragionando semo noi 40 5, 3| Luc'Antonio, Fabrizio, Orazio~ ~LUC'ANTONIO. Appunto, 41 5, 3| guadagnato la scommessa: ecco qui Orazio vostro figliuolo.~ORAZIO. 42 5, 3| Orazio vostro figliuolo.~ORAZIO. O mio padre, il molto ben 43 5, 3| più mesi pianto per morto.~ORAZIO. Io vi fui ben presso: pur, 44 5, 3| mio, come hai tu fatto?~ORAZIO. Non è tempo ora: ogni cosa 45 5, 3| moglie a Taddeo Saliscendi.~ORAZIO. Mio padre, egli è ricco 46 5, 3| Voi sete uomo dabbene. Orazio, vattene con tuo padre in 47 5, 3| arrivato qui, e quando.~ORAZIO. In casa vi narrerò il tutto 48 5, 6| che sarebbe quella pel mio Orazio! tutti ducati contanti. 49 5, 7| io la darei per moglie a Orazio, e buon per lui e per me.~ 50 5, 8| chi fo io primo motto? o a Orazio risuscitato e ritrovato, 51 5, 9| quante baie.~LUC'ANTONIO. E Orazio mio, poiché quei due s'ammazzarono 52 5, 9| madonna, quando arete veduto Orazio, e voi Luc'Antonio la Violante, 53 5, 9| voi sua madre e perdere Orazio, al quale vuol tutto il 54 5, 9| Orsù, pur sarà contento Orazio, e non meno la Violante;