Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opera 3
opinione 1
or 9
ora 50
orazio 54
ordinate 1
ordinati 1
Frequenza    [«  »]
51 ch'
51 con
50 bene
50 ora
49 mia
49 verdiana
47 me
Anton Francesco Grazzini
La strega

IntraText - Concordanze

ora

   Atto,  Scena
1 per | favola comincia di buon'ora e finisce alla fine del 2 pre | serenissimo Gran Duca di Toscana; ora, sendomi restato a dar recapito 3 pre | essendosi recitate insino a ora, non siano per recitarsi 4 pro | servissero alle commedie, ma ora si fanno le commedie che 5 pro | voglio che noi entriamo ora in sagrestia, perché né 6 1, 2| NERI. O dimmi qualcosa ora.~FABRIZIO. Io ho tanto fatto, 7 1, 2| suoi innamorati, la Bia sta ora a mia posta, e la tengo 8 1, 2| egli così? e come si trova ora in Firenze, e per qual cagione 9 1, 2| non visse poi un ottavo d'ora.~NERI. O caso veramente 10 1, 2| sorte che non può vivere un'ora senza lei, e così ella similmente 11 1, 2| e lei.~NERI. Quest'altra ora è più bella di tutte.~FABRIZIO. 12 1, 3| che questa appunto è sua ora di esservi.~NERI. Addio, 13 2, 1| giuoco, con molti altri, è ora spento affatto.~FARFANICCHIO. 14 2, 1| strabiliare.~TADDEO. Si bene; ora ascoltami.~FARFANICCHIO. 15 2, 1| cuore; e per dirti, io vo ora alla guerra per non potere 16 2, 1| E vo' che noi andiamo or ora a vedere se noi troviamo 17 2, 3| la isperienzia; e vi dico ora per ultimo che voi vedrete 18 2, 3| danari. Io voglio andare or ora a fare una faccenda: rimanete 19 2, 3| LUC'ANTONIO. Va' in buon'ora. Se fusse di state, che 20 2, 3| io lo veddi stamattina. Ora lasciami andare a provveder 21 2, 4| pazzerella, sta' cheta in buon'ora: questa non è già opera 22 3, 1| cavagli?~TADDEO. Sì, dammi ora di signore: dove egli importava, 23 3, 2| come io v'ho detto), che ora tengo a mie spese in casa 24 3, 2| di tutti i suoi; e per me ora si getterebbe nel fuoco.~ 25 3, 3| FABRIZIO. Restate in buon'ora.~BONIFAZIO. Tu che farai?~ 26 4, 1| peggio.~VIOLANTE. In buon'ora: che volle dire?~SABATINA. 27 4, 1| VIOLANTE. Uh, uh, in buon'ora, che mi dite voi?~SABATINA. 28 4, 1| piaceranno; ma andianne ora, che noi non fussimo tardi.~ 29 4, 2| Farfanicchio, che di' tu ora? parti ch'io abbia altra 30 4, 2| FARFANICCHIO. Deh, vi vedesse ora la vostra dama!~TADDEO. 31 4, 3| credo che venga mai quell'ora ch'io vegga di lui figliuoli.~ 32 4, 5| noi semo qui.~VIOLANTE. Ora mi par egli esser tutta 33 4, 6| non vo' sapere altro per ora: venitene in casa mia, dove 34 5, 1| BONIFAZIO. Io voglio andare ora a trovare messer Gimigniano 35 5, 1| BARTOLOMEA. Orsù, andate in buon'ora.~BONIFAZIO. Tra l'altre 36 5, 1| intanto conviene andare ora a trovar un dottore infino 37 5, 3| fatto?~ORAZIO. Non è tempo ora: ogni cosa saperrete; ma, 38 5, 3| fare altro parentado; ma, ora che tu sei vivo e tornato, 39 5, 4| BONIFAZIO. Oh, comincia, in buon'ora.~FABRIZIO. Subito stamattina 40 5, 4| di maniera che egli n'ha ora, per via di quello incantesimo, 41 5, 6| LUC'ANTONIO. Orsù, in buon'ora, ingegnanci di ritrovarla.~ 42 5, 6| figliuola mia, chi sei tu ora diventata?~CLEMENZA. Femmina 43 5, 6| acconciare questa faccenda. Ora, poich'io nollo veggio qui 44 5, 7| ha detto qui Fabrizio or ora in casa.~LUC'ANTONIO. Vero, 45 5, 7| tenuta, ella sarebbe a quest'ora agli Otto. Io ho voluto 46 5, 7| questa donna dove si trova ora?~LUC'ANTONIO. È colà in 47 5, 8| TADDEO. Tu lo sentirai ora, ascolta un poco:~ ~La Geva 48 5, 8| sposo Taddeo.~ ~Che tu ora, Farfanicchio? pàrti ch' 49 5, 9| in questo mondo.~ORETTA. Ora faccia Iddio la sua volontà: 50 5, 9| Entrate dentro nella buon'ora.~FABRIZIO. Testé testé saremo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License