Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dimmi 4 dimostrano 1 dinanzi 2 dio 34 dipinto 1 dir 6 dirai 1 | Frequenza [« »] 35 cosa 35 mai 35 né 34 dio 33 scena 32 sua 31 monna | Anton Francesco Grazzini La strega IntraText - Concordanze dio |
Atto, Scena
1 pro | non si udire.~ ~PROLOGO. Dio vi salvi, onoratissimi spettatori.~ 2 pro | ARGOMENTO. Buon giorno vi dia Dio, uditori nobilissimi.~PROLOGO. 3 pro | loro.~PROLOGO. Al nome di Dio, io vorrei sempre andarmene 4 1, 1| NERI. O Fabrizio mio caro, Dio ti dia il buon giorno.~ ~ ~ 5 1, 2| pensarla punto, m'andai con Dio, e, arrivato a casa, detti 6 1, 2| raccomandò per lo amor di Dio. A Orazio ne increbbe tanto 7 1, 2| dovete spendere del bene di Dio! come avete voi danari?~ 8 1, 2| Firenze.~NERI. O vatti con Dio!~FABRIZIO. Egli domandandomi 9 1, 3| Fabrizio, Neri~ ~BOZZACCHIO. Dio vi dia il buon giorno, padrone: 10 2, 1| ragazzo.~TADDEO. Andianci con Dio almeno.~FARFANICCHIO. A 11 2, 3| Antonio.~LUC'ANTONIO. A Dio piaccia di consolarmi.~FABRIZIO. 12 2, 3| salutarlo. Buon giorno vi dia Dio.~LUC'ANTONIO. E a te il 13 2, 3| poveretto, sei tu fuori di te? Dio il volesse! guardati da 14 3, 2| fuoco.~BONIFAZIO. Al nome di Dio, io non so se noi ci andiamo 15 3, 3| Madonna sì.~BARTOLOMEA. Dio vi dia il buon dì.~BONIFAZIO. 16 4, 1| madre mia, col nome di Dio.~SABATINA. Sì: io vengo, 17 4, 1| alla porta, entriam, che Dio ci aiuti.~ ~ ~ 18 4, 3| intorno alla insegna, che Dio ne guardi le bisce, picche 19 4, 3| figliuol mio, non piaccia a Dio né voglia.~BONIFAZIO. Orsù, 20 4, 3| te ne pregherà.~TADDEO. Dio 'l volesse!~BARTOLOMEA. 21 4, 3| BARTOLOMEA. Piacessi a Dio! io non credo che venga 22 4, 5| aiutatemi per l'amor di Dio; ohimè! dite d'esser mia 23 4, 6| Riconoscetemi voi?~CLEMENZA. Dio ci aiuti, che non si perda 24 5, 2| buono spediente.~ORAZIO. Dio il voglia.~FABRIZIO. Questa 25 5, 4| di dargliene?~BONIFAZIO. Dio voglia ch'ella stia così.~ 26 5, 5| VERDIANA. Ecco fatto, che Dio ci mandi bene.~ ~ ~ 27 5, 6| avessi mai: ringraziato sia Dio mille volte.~ORETTA. Così 28 5, 6| del mio figliuolo.~ORETTA. Dio il volesse, e la sua madre 29 5, 6| CLEMENZA. Andianne, che Dio ce ne porti.~LUC'ANTONIO. 30 5, 7| LUC'ANTONIO. Vero, che Dio ne sia laudato e ringraziato 31 5, 7| per nulla.~BONIFAZIO. No, Dio non dubitate.~LUC'ANTONIO. 32 5, 7| LUC'ANTONIO. Al nome di Dio, passiam dentro.~FABRIZIO. 33 5, 8| TADDEO. Tu di' il vero; a chi Dio la dà, San Pietro la benedica. 34 5, 9| E colla buona Pasqua che Dio dia e a voi e a loro.~LUC'