Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bue 2 buon 19 buon' 10 buona 23 buone 5 buoni 5 buono 11 | Frequenza [« »] 24 pur 24 suo 24 tanto 23 buona 23 ed 23 firenze 23 m' | Anton Francesco Grazzini La strega IntraText - Concordanze buona |
Atto, Scena
1 pro | già non pensassero cavarne buona taglia), terrebbero loro 2 1, 2| NERI. Oh, tu m'hai dato la buona nuova; che io ne stava con 3 1, 2| avere portato con esso loro buona somma, facendo una cosa 4 1, 2| era vivo, e che stesse di buona voglia perché tosto sarebbe 5 2, 1| anderen via.~FARFANICCHIO. Buona, anzi ottima pensata ha 6 2, 3| prometto.~FABRIZIO. State di buona voglia, che voi lo vedrete 7 2, 4| che ella faccia mai opera buona.~BARTOLOMEA. Uh, uh, pazzerella, 8 2, 4| questa non è già opera buona, ma ella sarà buona per 9 2, 4| opera buona, ma ella sarà buona per noi; così aspettassi 10 2, 4| beccheria.~VERDIANA. State di buona voglia, padrona, perché, 11 2, 4| che egli non abbia troppo buona presenza, e anco un po' 12 3, 3| riceviamo.~BONIFAZIO. E in buona parte.~FABRIZIO. Io vi lascerò, 13 4, 5| VIOLANTE. A chi dite voi, buona donna?~ORETTA. A te; non 14 4, 6| ANTONIO. Che vi è stato fatto, buona donna?~ORETTA. La maggior 15 4, 6| vedova, la quale vi terrà buona compagnia.~ORETTA. Al nome 16 4, 6| Entriamo.~CLEMENZA. Colla buona ventura.~ ~ ~ 17 5, 1| Bartolomea~ ~BONIFAZIO. Sta' di buona voglia.~BARTOLOMEA. Poiché 18 5, 2| non avendo prove (che per buona sorte, quando il caso fu, 19 5, 2| prima cosa a dar questa buona novella a tuo padre, e che 20 5, 4| alla madre e a lui questa buona nuova.~FABRIZIO. Andiamo.~ 21 5, 7| Così fusse la fanciulla buona e cara!~FABRIZIO. Che vuol 22 5, 7| FABRIZIO. Che vuol dir buona e cara?~LUC'ANTONIO. Cioè, 23 5, 9| anno.~CLEMENZA. E colla buona Pasqua che Dio dia e a voi