Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dama 3 dame 1 dammi 2 danari 14 dandole 1 danno 2 danza 1 | Frequenza [« »] 15 quanto 15 s' 14 ben 14 danari 14 fuori 14 già 14 marito | Anton Francesco Grazzini La strega IntraText - Concordanze danari |
Atto, Scena
1 1, 2| Pisa, per poca somma di danari riscattato, e con quel gentiluomo 2 1, 2| bene di Dio! come avete voi danari?~FABRIZIO. Pochi, e questo 3 1, 2| gli mancherà né roba né danari.~NERI. Così mancassino egli 4 1, 2| hanno a essere annoverati i danari, o dalla madre o da Bonifazio, 5 2, 3| sera, e ordinate intanto i danari. Io voglio andare or ora 6 2, 4| Non troverrà chi gli dia danari, e voglio esser scorticata 7 2, 4| voi che gettate via tanti danari a un tratto!~BARTOLOMEA. 8 3, 3| pensiero; hai tu teco i danari?~BARTOLOMEA. Messer sì: 9 3, 3| BONIFAZIO. Bartolomea, dagli e' danari, qui non accade altro.~FABRIZIO. 10 3, 3| nella strada.~BARTOLOMEA. I danari son fatti per spendergli: 11 4, 3| ricchi, hanno gradi sempre e danari assai, dove possano tener 12 4, 3| poderi buoni e ben forniti, danari in sul Monte e in sul banco. 13 5, 6| mobil nostro, e si messono i danari in sul Monte di San Giorgio, 14 5, 9| avere in Genova e condurre i danari a Firenze. Ma oh, oh, appunto