Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] siena 1 sieno 2 signor 10 signore 13 signori 4 signoria 10 signorili 1 | Frequenza [« »] 13 nulla 13 par 13 semo 13 signore 13 sorte 13 vedi 12 avere | Anton Francesco Grazzini La strega IntraText - Concordanze signore |
Atto, Scena
1 pro | giovani donne, madonne e signore; di maniera che la commedia 2 2, 1| frizzare; dammi pur di quel signore per la testa; ma che diavol 3 2, 1| dinanzi.~FARFANICCHIO. Ah, ah, signore, non si conviene alla signoria 4 3, 1| TADDEO. Sì, dammi ora di signore: dove egli importava, e 5 3, 1| FARFANICCHIO. State saldo, padron signore, la gente non ride di voi.~ 6 3, 1| della picca.~FARFANICCHIO. Signore, la padronità vostra entri 7 4, 3| BARTOLOMEA. Lodato sia il Signore.~VERDIANA. E la Vergine 8 4, 5| però scilinguata.~ORETTA. O Signore! è possibil però questo? 9 5, 6| Clemenza~ ~ORETTA. Uh, uh, signore, buon pro vi faccia. Luc' 10 5, 8| Signor no; perché il dar di signore a uno cittadinuzzo di fava, 11 5, 8| è vero che per ancora il Signore non mi si conviene.~FARFANICCHIO. 12 5, 8| Prato.~TADDEO. E allora il Signore, Farfanicchio, come mi starà?~ 13 5, 9| il sole.~LUC'ANTONIO. O Signore, ringraziato sii tu.~ORETTA.