Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] t' 10 tacch 1 tacere 1 taddeo 167 taglia 1 tagliando 1 tagliava 1 | Frequenza [« »] 179 in 174 per 168 fabrizio 167 taddeo 166 tu 142 è 128 il | Anton Francesco Grazzini La strega IntraText - Concordanze taddeo |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | Argomento~Bonifazio, vecchio~Taddeo, suo nipote, innamorato~ 2 per | Farfanicchio, ragazzo di Taddeo~LUC'ANTONIO. , vecchio~ORAZIO. , 3 per | padre di Orazio; la casa di Taddeo e di monna Bartolomea sua 4 per | giorno.~Avvertiscasi che Taddeo esce fuori sempre vestito 5 per | destramente, e di maniera che Taddeo non se ne avvegga; e questo 6 per | viene seco in scena. E [Taddeo] l'ultima volta comparisca 7 1, 2 | scrocchi.~FABRIZIO. Tu conosci Taddeo.~NERI. Taddeo Saliscendi?~ 8 1, 2 | Tu conosci Taddeo.~NERI. Taddeo Saliscendi?~FABRIZIO. Costui 9 1, 2 | mercatante di bestiame.~FABRIZIO. Taddeo dunque si è fitto nella 10 1, 2 | malie, mi narrò l'amore di Taddeo suo nipote, e la cagione 11 1, 2 | di fare tanto che questo Taddeo si restasse a casa, offerendosi 12 1, 2 | faccia innamorare la Geva di Taddeo, di maniera che ella sia 13 1, 2 | ire a casa sua, e dire: Taddeo mio dolce, io ti voglio 14 1, 2 | immagini d'oro fine, una per Taddeo e una per la Geva, che pesino 15 2, 1 | Scena prima - Taddeo padrone, Farfanicchio ragazzo~ ~ 16 2, 1 | Farfanicchio ragazzo~ ~TADDEO. Tutte le pene, tutte le 17 2, 1 | un uomo, e non un'ombra.~TADDEO. L'arme sono in punto?~FARFANICCHIO. 18 2, 1 | Signor sì, nette e pulite.~TADDEO. Or sì, Farfanicchio, tu 19 2, 1 | FARFANICCHIO. Non lo so io.~TADDEO. Togli! e pur ridono: questo 20 2, 1 | Fatene come di vostro.~TADDEO. Questa risata non mi piace: 21 2, 1 | voi però che io sia matto?~TADDEO. Che ne so io? poiché io 22 2, 1 | di Bartolomeo Coglioni.~TADDEO. A tempo mio s'usavano, 23 2, 1 | mai più sentiti ricordare.~TADDEO. Vuoi tu che io te l'insegni?~ 24 2, 1 | ve ne resterò obbligato.~TADDEO. O stammi a vedere, e pon 25 2, 1 | buono, o buono, o buono!~TADDEO. A questo modo si da il 26 2, 1 | che chiacchere e novelle!~TADDEO. Io te ne farei mille, tutte 27 2, 1 | voi dovete essere il Teri.~TADDEO. Che vuol dire il Teri o 28 2, 1 | filosofo, dottore o poeta.~TADDEO. Tu lo sai bene! Il Teri 29 2, 1 | non si diceva altro che Taddeo; ed aveva una detta che 30 2, 1 | FARFANICCHIO. Ah, ah, ah, ah!~TADDEO. Tu ridi?~FARFANICCHIO. 31 2, 1 | giocacci che voi contate?~TADDEO. Giocacci gli aliossi e 32 2, 1 | carte e i dadi in fuori...~TADDEO. Che carte e che dadi? Il 33 2, 1 | altri begli simile a questo?~TADDEO. O caro! Che mi di' tu? 34 2, 1 | voi mi fate strabiliare.~TADDEO. Si bene; ora ascoltami.~ 35 2, 1 | FARFANICCHIO. Dite pure.~TADDEO. Salincerbio, salta la spiga, 36 2, 1 | a mente nell'Accademia.~TADDEO. Che parli tu d'Accademia? 37 2, 1 | lo avevate alla guerra?~TADDEO. All'amore e alla Geva, 38 2, 1 | discorrete bene e saviamente.~TADDEO. E vo' che noi andiamo or 39 2, 1 | fatto la signoria vostra.~TADDEO. Ahi, Farfanicchio mio, 40 2, 1 | egli abbino riso sempre.~TADDEO. Vanne un po' dinanzi.~FARFANICCHIO. 41 2, 1 | andar dietro al ragazzo.~TADDEO. Andianci con Dio almeno.~ 42 2, 1 | FARFANICCHIO. A vostra posta.~TADDEO. Su, alto, andianne alle 43 2, 4 | egli prima vegga di fermare Taddeo, e di poi trovare Fabrizio, 44 3, 1 | Scena prima - Taddeo, Farfanicchio~ ~TADDEO. 45 3, 1 | Taddeo, Farfanicchio~ ~TADDEO. Farfanicchio, noi semo 46 3, 1 | le mancassino i cavagli?~TADDEO. Sì, dammi ora di signore: 47 3, 1 | buassaggine! io non vi intesi mai.~TADDEO. Credetelo! ti basta far 48 3, 1 | faccia ridere io le persone?~TADDEO. Dunque si ridono di me? 49 3, 1 | la gente non ride di voi.~TADDEO. Dunque ride di te?~FARFANICCHIO. 50 3, 1 | FARFANICCHIO. Messer signor no.~TADDEO. O di che diavol ride?~FARFANICCHIO. 51 3, 1 | che voi avete in dosso.~TADDEO. Oh, è egli però abito sì 52 3, 1 | pare stravaganza questa?~TADDEO. Tu sei un furfante: che 53 3, 1 | non mangiare la paglia.~TADDEO. Che di' tu?~FARFANICCHIO. 54 3, 1 | veramente un uomo da battaglia.~TADDEO. E da battaglione. E pur 55 3, 1 | e la spada ne' fianchi.~TADDEO. E potrò minacciare, bestemmiare, 56 3, 1 | vostra entri a sua posta.~TADDEO. O bel detto, Farfanicchio; 57 3, 1 | FARFANICCHIO. Guardatevi.~TADDEO. Ohimei! io son morto.~FARFANICCHIO. 58 3, 1 | FARFANICCHIO. Che è stato, padrone?~TADDEO. Farfanicchio, io son ferito 59 3, 1 | FARFANICCHIO. Come v'ha fatto male?~TADDEO. Hammi passato il cervello 60 3, 1 | medico? Non dubitate, signor Taddeo; ella è stata una melagrancia, 61 3, 1 | guardate: favor, favori!~TADDEO. Per la fede mia, che tu 62 3, 1 | sapete ricever uno scherzo.~TADDEO. E pagherei (come si dice) 63 3, 1 | ella è stata qualche fante.~TADDEO. Odi! gagliarde braccia 64 3, 1 | FARFANICCHIO. Lasciategli ridere.~TADDEO. Eh, eh, eh, lavaceci, tambelloni, 65 3, 2 | insino a casa sua, e pregare Taddeo che sia contento di tòrla 66 3, 3 | ma uh, uh! Bonifazio mio, Taddeo non vuole aspettar più, 67 3, 3 | e pregarvi che le diate Taddeo per marito.~BONIFAZIO. Vedi 68 3, 3 | noi andassimo a svolger Taddeo.~BONIFAZIO. Avviati.~BARTOLOMEA. 69 4, 2 | Scena seconda - Taddeo, Farfanicchio~ ~TADDEO. 70 4, 2 | Taddeo, Farfanicchio~ ~TADDEO. O Farfanicchio, corri qua, 71 4, 2 | FARFANICCHIO. Che? neh?~TADDEO. Corri, che io non posso 72 4, 2 | Che dite voi, padrone?~TADDEO. Sfibbiami questa visiera, 73 4, 2 | vostra, ch'io non vi intendo.~TADDEO. Aiutami cavar questo elmo, 74 4, 2 | signoria vostra si chini.~TADDEO. Io sono stato per recerti 75 4, 2 | Voi mi averesti concio.~TADDEO. A questo modo ci potrà 76 4, 2 | FARFANICCHIO. Sì bene.~TADDEO. Per la puttana della consagrata! 77 4, 2 | fenestra serrata nelle rene.~TADDEO. Tu mi pari ubbriaco: guardami 78 4, 2 | ma lo Iddio Marte stesso.~TADDEO. Oh, io son fiero! io son 79 4, 2 | io ho voglia di fuggirmi.~TADDEO. Sta' pur forte e in cervello, 80 4, 2 | vedesse ora la vostra dama!~TADDEO. Che dama o non dama? che 81 4, 3 | Farfanicchio, Verdiana, Taddeo, Bonifazio~ ~BARTOLOMEA. 82 4, 3 | e ha indosso l'armadura.~TADDEO. Credilo tu?~BONIFAZIO. 83 4, 3 | FARFANICCHIO. Senza dubbio.~TADDEO. Chi son costoro che ne 84 4, 3 | vostra madre e vostro zio.~TADDEO. Tu di' il vero, per mia 85 4, 3 | per mia fé.~BARTOLOMEA. O Taddeo, figliuol mio, che pazzia 86 4, 3 | BONIFAZIO. Tu hai così l'arme?~TADDEO. I militi par miei come 87 4, 3 | tutta questa settimana?~TADDEO. O zio, o mia madre, voi 88 4, 3 | ancora che cosa ella si sia.~TADDEO. Ahi, ciel turchino! come 89 4, 3 | caldo infino di maggio.~TADDEO. Io saperrò anche, quando 90 4, 3 | non sei avvezzo ai disagi.~TADDEO. Gli uomini si fanno.~FARFANICCHIO. 91 4, 3 | parleresti d'un altro linguaggio.~TADDEO. Voi mi credete sbigottire: 92 4, 3 | altra fatta che non sei tu.~TADDEO. Deh, porca nostra, vostra 93 4, 3 | non dicesti mai meglio.~TADDEO. Io debbo esser forse un 94 4, 3 | FARFANICCHIO. Odi qua!~BARTOLOMEA. Taddeo mio, se tu mi sei storpiato 95 4, 3 | Così dice il proverbio.~TADDEO. Chi ha paura di panico 96 4, 3 | esser l'uccello del campo.~TADDEO. Doh, Roma cieca! se non 97 4, 3 | tuo utile e per tuo bene.~TADDEO. Questo spadone è stato 98 4, 3 | hai scelta la tua arme.~TADDEO. Questa è l'arme di mio 99 4, 3 | FARFANICCHIO. Sì, per mia fé.~TADDEO. Non sapete voi che si dice: 100 4, 3 | Padrona, abbianci cura.~TADDEO. Non temer no, Verdiana, 101 4, 3 | adirato.~BARTOLOMEA. Vien qua, Taddeo, io vo' che tu facci a mio 102 4, 3 | che tu facci a mio senno.~TADDEO. Non pensate di darmi più 103 4, 3 | capiterai per mala via...~TADDEO. Non dubitate, che io so: 104 4, 3 | maladizione della testa.~TADDEO. Mia madre, state allegra, 105 4, 3 | tuo bene e la tua salute.~TADDEO. Io sono risoluto: datemi 106 4, 3 | Orsù, rizzati, sta' su, Taddeo!~TADDEO. Non più cerimonie; 107 4, 3 | rizzati, sta' su, Taddeo!~TADDEO. Non più cerimonie; Farfanicchio, 108 4, 3 | l Signor ti benedichi.~TADDEO. Dica, orsù, ch'io son contento.~ 109 4, 3 | peste.~BARTOLOMEA. Odi, odi, Taddeo?~VERDIANA. Ascolta, ascolta 110 4, 3 | imboccato come un passerotto.~TADDEO. Bene è vero questo che 111 4, 3 | avere del pane e dell'acqua.~TADDEO. Come? non v'è egli del 112 4, 3 | da spruzzarsi la bocca.~TADDEO. Cagna baiardo! Oh! io mi 113 4, 3 | FARFANICCHIO. Odi i bru.~TADDEO. E se non fusse l'amore 114 4, 3 | quanto tu ci promettesti...~TADDEO. Che volete voi ch'io faccia 115 4, 3 | la Geva sarà tua sposa.~TADDEO. E suo padre ne sarà contento?~ 116 4, 3 | ella stessa te ne pregherà.~TADDEO. Dio 'l volesse!~BARTOLOMEA. 117 4, 3 | benedetto sii tu mille volte!~TADDEO. Ma se io aspetto e noll' 118 4, 3 | fa' ciò che ti vien bene.~TADDEO. Andronne alla guerra, e 119 4, 3 | FARFANICCHIO. Credetelo.~TADDEO. La darò pel mezzo a casa 120 4, 3 | Così facess'ella figliuoli!~TADDEO. Come non farà figliuoli?~ 121 4, 3 | marito non ne fece ella mai.~TADDEO. Sta molto bene, se voi 122 4, 3 | merda in su due fuscellini.~TADDEO. Riniego il mondo che, se 123 4, 3 | vegga di lui figliuoli.~TADDEO. Non dubitate, mia madre, 124 4, 3 | BARTOLOMEA. La Geva sarà tua.~TADDEO. E la guerra sia di chi 125 4, 3 | E la Vergine sua madre.~TADDEO. Da' qua la mano, Farfanicchio, 126 4, 3 | casa, che tu ti disarmi.~TADDEO. Voi dite bene.~FARFANICCHIO. 127 4, 3 | Verdiana.~VERDIANA. Ecco fatto.~TADDEO. Passate là, zio; entrate, 128 4, 7 | Bonifazio, monna Bartolomea e Taddeo?~FABRIZIO. Ottimo, dico 129 5, 1 | sollecitarlo. Ma che fa Taddeo?~BARTOLOMEA. Come egli ebbe 130 5, 3 | dar la Geva per moglie a Taddeo Saliscendi.~ORAZIO. Mio 131 5, 4 | Ohimè! che voi tu che faccia Taddeo di Luc'Antonio?~FABRIZIO. 132 5, 4 | che io vi domandassi se Taddeo era più di quello animo 133 5, 4 | condizioni.~BONIFAZIO. Dunque Taddeo arà la Geva?~FABRIZIO. La 134 5, 5 | Bonifazio!~BONIFAZIO. Che è di Taddeo?~VERDIANA. Giuoca di spada 135 5, 7 | mano a Bonifazio zio di Taddeo.~LUC'ANTONIO. Buon pro ci 136 5, 7 | Stasera semo rimasti che Taddeo venga a veder la sposa in 137 5, 8 | Scena ottava - Taddeo, Farfanicchio~ ~TADDEO. 138 5, 8 | Taddeo, Farfanicchio~ ~TADDEO. Tu vedi, Farfanicchio: 139 5, 8 | rallegrisi la patria nostra.~TADDEO. Chi ne dubita?~FARFANICCHIO. 140 5, 8 | fatto un cattivo baratto.~TADDEO. Sì di' tu, che non sai 141 5, 8 | troppo gretta e meschina.~TADDEO. Credi a me, che tu non 142 5, 8 | FARFANICCHIO. Né converrà mai.~TADDEO. Ma aspetta, che io vo' 143 5, 8 | FARFANICCHIO. De' granchi.~TADDEO. Vicario...~FARFANICCHIO. 144 5, 8 | FARFANICCHIO. De' topi.~TADDEO. Capitano...~FARFANICCHIO. 145 5, 8 | FARFANICCHIO. Delle cimice.~TADDEO. E commessario...~FARFANICCHIO. 146 5, 8 | FARFANICCHIO. Delle piattole.~TADDEO. Che sentenze risolute!~ 147 5, 8 | Dissolute, volle egli dire.~TADDEO. Che giudizi pettorali!~ 148 5, 8 | l'acqua delle giuggiole.~TADDEO. E non ci andrà molto tempo 149 5, 8 | FARFANICCHIO. Di Biliemme.~TADDEO. E allo Imperadore...~FARFANICCHIO. 150 5, 8 | FARFANICCHIO. Del Prato.~TADDEO. E allora il Signore, Farfanicchio, 151 5, 8 | FARFANICCHIO. Dipinto.~TADDEO. Tu hai sdegno che tu non 152 5, 8 | FARFANICCHIO. In parole.~TADDEO. Io dico in fatti; e voglio 153 5, 8 | come è ella spiacevol cosa?~TADDEO. Durasi manco fatica che 154 5, 8 | l'arte e l'esercizio mio.~TADDEO. Mi par mill'anni di toccar 155 5, 8 | volete voi fare una danza?~TADDEO. S'intende: e per segno 156 5, 8 | col cembolo in colombaia?~TADDEO. Come in colombaia? siam 157 5, 8 | vi fussero altri suoni?~TADDEO. Sonerò il cembolo a solo 158 5, 8 | sonare a un tratto e ballare.~TADDEO. Se io non potrò sonare 159 5, 8 | cembolo senza altri suoni?~TADDEO. Oh, buono! i più bei versetti 160 5, 8 | Io nollo posso credere.~TADDEO. Tu lo sentirai ora, ascolta 161 5, 8 | viva la Geva e 'l suo sposo Taddeo.~ ~Che dì tu ora, Farfanicchio? 162 5, 8 | delle cime in tutte le cose?~TADDEO. Orsù, poiché ragionando 163 5, 8 | FARFANICCHIO. Oh, egli è aperto.~TADDEO. Arannomi veduto di lontano, 164 5, 8 | il letterato e 'l savio.~TADDEO. E però non rispondere se 165 5, 8 | Lasciate pur fare a me.~TADDEO. Ma a chi fo io primo motto? 166 5, 8 | chi voi riscontrate prima.~TADDEO. Tu di' il vero; a chi Dio 167 5, 10| venirtene fa la via da casa di Taddeo, e fa intendere a lui e