Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lor 2
lorenzo 1
loro 27
luc 108
lucca 2
lui 13
luna 1
Frequenza    [«  »]
124 farfanicchio
120 voi
108 antonio
108 luc
108 si
106 mi
100 se
Anton Francesco Grazzini
La strega

IntraText - Concordanze

luc

                                              grassetto = Testo principale
    Atto,  Scena                              grigio = Testo di commento
1 per | Farfanicchio, ragazzo di Taddeo~LUC'ANTONIO. , vecchio~ORAZIO. , 2 per | son queste: la casa di Luc'Antonio padre di Orazio; 3 1, 2 | bella!) domandandomi spesso Luc'Antonio se io aveva novelle 4 1, 2 | avere per moglie, perché Luc'Antonio, pensando ch'Orazio 5 1, 2 | ella sia sua; e se pure Luc'Antonio nicchiasse e nolle 6 2, 2 | Scena seconda - Luc'Antonio vecchio~ ~Vedi quel 7 2, 3 | Scena terza - Fabrizio, Luc'Antonio~ ~FABRIZIO. Oh! 8 2, 3 | per mia che quello è Luc'Antonio.~LUC'ANTONIO. A 9 2, 3 | che quello è Luc'Antonio.~LUC'ANTONIO. A Dio piaccia di 10 2, 3 | Buon giorno vi dia Dio.~LUC'ANTONIO. E a te il buon 11 2, 3 | l buon anno.~FABRIZIO. O Luc'Antonio, io ho le buone 12 2, 3 | buone novelle stamattina.~LUC'ANTONIO. Circa a che?~FABRIZIO. 13 2, 3 | FABRIZIO. Circa a Orazio.~LUC'ANTONIO. Eh, eh, figliuol 14 2, 3 | che vada sotto il sole.~LUC'ANTONIO. Chi te l'ha detto? 15 2, 3 | lo tu da colei?~FABRIZIO. Luc'Antonio, io non so tante 16 2, 3 | truova in questa città.~LUC'ANTONIO. O poveretto, sei 17 2, 3 | non dubitiate di perdere.~LUC'ANTONIO. Non t'ho io promesso 18 2, 3 | non ve ne avere obbligo.~LUC'ANTONIO. Io vo' donartegli 19 2, 3 | FABRIZIO. E così mi promettete?~LUC'ANTONIO. E così ti prometto.~ 20 2, 3 | faccenda: rimanete in pace.~LUC'ANTONIO. Va' in buon'ora. 21 2, 4 | egli spasima.~BARTOLOMEA. Luc'Antonio poteva pur far con 22 3, 3 | dote, che io non so come Luc'Antonio se la intenderà.~ 23 3, 3 | venisse agli orecchi di Luc'Antonio, e che quella poveretta 24 4, 6 | Scena sesta - Luc'Antonio, madonna Oretta, 25 4, 6 | madonna Oretta, Clemenza~ ~LUC'ANTONIO. Che vi è stato 26 4, 6 | dabbene, che si sentisse mai.~LUC'ANTONIO. Non abbiate paura: 27 4, 6 | voi.~ORETTA. E così semo.~LUC'ANTONIO. E donde sete, se 28 4, 6 | Genova, al servizio vostro.~LUC'ANTONIO. Voi sete così sola? 29 4, 6 | dietro a una mia figliuola.~LUC'ANTONIO. Chi fu vostro marito?~ 30 4, 6 | ORETTA. Gasparo Miraboni.~LUC'ANTONIO. Voi sete dunque 31 4, 6 | ORETTA. Così non fuss'io!~LUC'ANTONIO. Riconoscetemi voi?~ 32 4, 6 | vi riconosco bene: ohimè! Luc'Antonio mio.~LUC'ANTONIO. 33 4, 6 | ohimè! Luc'Antonio mio.~LUC'ANTONIO. Ringraziato sia 34 4, 6 | voglio che voi sappiate...~LUC'ANTONIO. Io non vo' sapere 35 4, 6 | madre della mia figliuola?~LUC'ANTONIO. Monna Oretta, andianne 36 4, 6 | dice d'esser sua madre.~LUC'ANTONIO. So ben chi vi sta.~ 37 4, 6 | ORETTA. Io mi vi raccomando.~LUC'ANTONIO. Ancora che io non 38 4, 6 | fatto pace con esso noi.~LUC'ANTONIO. Oh, come passa 39 4, 6 | dispiaceri che gli anni.~LUC'ANTONIO. E così me, e maggiormente 40 4, 6 | nome di messer Domenedio.~LUC'ANTONIO. Entrate dentro.~ 41 4, 7 | Se io ho quest'altri da Luc'Antonio, io voglio che sien 42 5, 3 | Scena terza - Luc'Antonio, Fabrizio, Orazio~ ~ 43 5, 3 | Antonio, Fabrizio, Orazio~ ~LUC'ANTONIO. Appunto, o Fabrizio, 44 5, 3 | vengo a trovarvi a posta. Luc'Antonio, io ho guadagnato 45 5, 3 | padre, il molto ben trovato.~LUC'ANTONIO. O figliuol mio 46 5, 3 | Iddio, io mi ritrovo qui.~LUC'ANTONIO. O figliuol mio, 47 5, 3 | vogliamo una grazia da voi.~LUC'ANTONIO. Cosa ch'io possa.~ 48 5, 3 | questo non si cura di dote.~LUC'ANTONIO. Già più tempo fa, 49 5, 3 | FABRIZIO. E così manterrete?~LUC'ANTONIO. E così manterrò.~ 50 5, 3 | gli ne posso promettere?~LUC'ANTONIO. Sicuramente, ed 51 5, 3 | vattene con tuo padre in casa.~LUC'ANTONIO. Sì, figliuol mio 52 5, 3 | aremo agio a rivederci.~LUC'ANTONIO. Andianne, che mi 53 5, 3 | il tutto particularmente.~LUC'ANTONIO. Fabrizio, lasciati 54 5, 4 | e consagrolla in nome di Luc'Antonio.~BONIFAZIO. Ohimè! 55 5, 4 | tu che faccia Taddeo di Luc'Antonio?~FABRIZIO. Voi non 56 5, 4 | ventura mi rincontrai in Luc'Antonio; onde, per chiarirmi, 57 5, 6 | sesta - Madonna Oretta, Luc'Antonio, Clemenza~ ~ORETTA. 58 5, 6 | signore, buon pro vi faccia. Luc'Antonio, voi avete ritrovato 59 5, 6 | figliuolo ch'è una bellezza.~LUC'ANTONIO. Voi vedete, questa 60 5, 6 | in questo misero mondo!~LUC'ANTONIO. Guasparo non lasciò 61 5, 6 | figliuoli?~ORETTA. Messer no.~LUC'ANTONIO. Questa fanciulla 62 5, 6 | mia le rimane ogni cosa.~LUC'ANTONIO. La nave che ne 63 5, 6 | cinquecento ducati d'oro.~LUC'ANTONIO. Orsù, in buon'ora, 64 5, 6 | quella vecchia, e basta.~LUC'ANTONIO. Io voleva, prima 65 5, 6 | mani a così fatte cose?~LUC'ANTONIO. Voi avete udito.~ 66 5, 6 | vista di non vi conoscere.~LUC'ANTONIO. Se non che io n' 67 5, 6 | andrete se voi la ritrovate.~LUC'ANTONIO. Del ritrovarla 68 5, 6 | Tu non ne sai però altro.~LUC'ANTONIO. Oretta, sapete 69 5, 6 | fate?~ORETTA. Che cosa?~LUC'ANTONIO. Andatene colà in 70 5, 6 | farem quel che voi volete.~LUC'ANTONIO. Oh, andate via, 71 5, 6 | Andianne, che Dio ce ne porti.~LUC'ANTONIO. Vedi appunto se 72 5, 7 | Scena settima - Luc'Antonio, Bonifazio, Fabrizio~ ~ 73 5, 7 | Antonio, Bonifazio, Fabrizio~ ~LUC'ANTONIO. So che ella arà 74 5, 7 | leccheranno dal capo ai piedi.~LUC'ANTONIO. Ma questo che vien 75 5, 7 | Bonifazio! ecco appunto Luc'Antonio: andiamo a fargli 76 5, 7 | andiamo a fargli motto.~LUC'ANTONIO. Egli è per certo.~ 77 5, 7 | Egli è per certo.~FABRIZIO. Luc'Antonio, il parentado è 78 5, 7 | Bonifazio zio di Taddeo.~LUC'ANTONIO. Buon pro ci faccia.~ 79 5, 7 | Fabrizio or ora in casa.~LUC'ANTONIO. Vero, che Dio ne 80 5, 7 | ristorerete alle nozze.~LUC'ANTONIO. Fabrizio, io ho 81 5, 7 | rivedere a casa vostra.~LUC'ANTONIO. Messer sì, non 82 5, 7 | BONIFAZIO. No, Dio non dubitate.~LUC'ANTONIO. Fabrizio, per dirtela 83 5, 7 | con questa gentildonna?~LUC'ANTONIO. Tornandomene di 84 5, 7 | averle obbligo grandissimo.~LUC'ANTONIO. Così fusse la fanciulla 85 5, 7 | Che vuol dir buona e cara?~LUC'ANTONIO. Cioè, che ella 86 5, 7 | donna se ne contentasse.~LUC'ANTONIO. Pur dianzi ne ragionammo 87 5, 7 | FABRIZIO. Dite voi daddovero?~LUC'ANTONIO. Come daddovero? 88 5, 7 | donna dove si trova ora?~LUC'ANTONIO. È colà in chiesa 89 5, 7 | casa mia.~FABRIZIO. Oh, Luc'Antonio, andiamo a trovarla, 90 5, 7 | felice donna del mondo.~LUC'ANTONIO. Andiamo, poiché 91 5, 7 | e farovvi meravigliare.~LUC'ANTONIO. Al nome di Dio, 92 5, 7 | voi prima, come è dovere.~LUC'ANTONIO. Orsù, contentianti.~ ~ ~ 93 5, 9 | Scena nona - Luc'Antonio, Fabrizio, madonna 94 5, 9 | madonna Oretta, Clemenza~ ~LUC'ANTONIO. Ed è vero certo?~ 95 5, 9 | Vero e certo come il sole.~LUC'ANTONIO. O Signore, ringraziato 96 5, 9 | ORETTA. Mille volte ognora.~LUC'ANTONIO. Ed è stato più 97 5, 9 | che son tutte quante baie.~LUC'ANTONIO. E Orazio mio, poiché 98 5, 9 | ringraziati sieno i Santi.~LUC'ANTONIO. Dunque si doveranno 99 5, 9 | bella e generosa città.~LUC'ANTONIO. E io me ne vo consolato 100 5, 9 | arete veduto Orazio, e voi Luc'Antonio la Violante, perché 101 5, 9 | di virtù e di cortesia.~LUC'ANTONIO. Tanto meglio.~ORETTA. 102 5, 9 | Dio dia e a voi e a loro.~LUC'ANTONIO. Orsù, facciam come 103 5, 9 | Incomparabile e senza fine.~LUC'ANTONIO. Monn'Oretta, andiamo 104 5, 9 | io vi disse, all'albergo?~LUC'ANTONIO. Manderem per lui, 105 5, 9 | tosto, che io mi consumo.~LUC'ANTONIO. Entrate dentro 106 5, 9 | contento e letizia hanno Luc'Antonio e monna Oretta! 107 5, 10| sia possibile per in casa Luc'Antonio Palermini: hai tu 108 5, 10| padrona lo mena teco in casa Luc'Antonio, dove io sarò. Terrai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License