Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bocconi 1 bologna 1 bombarda 1 bonifazio 98 bonissimo 1 borgo 1 borsa 1 | Frequenza [« »] 106 mi 100 se 99 o 98 bonifazio 94 egli 85 ma 83 come | Anton Francesco Grazzini La strega IntraText - Concordanze bonifazio |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | FAVELLANO~ ~Prologo~Argomento~Bonifazio, vecchio~Taddeo, suo nipote, 2 pro | recitarvi...~ARGOMENTO. Bonifazio, cittadino fiorentino...~ 3 1, 2| poverissimi, e massimamente Bonifazio che ne cava le spese), fanno 4 1, 2| danari, o dalla madre o da Bonifazio, che saranno buoni per le 5 1, 3| vedere se vi fusse per sorte Bonifazio, che questa appunto è sua 6 2, 4| egli l'incantamento! ma se Bonifazio mio fratello non lo soprattiene, 7 2, 4| VERDIANA. Chi?~BARTOLOMEA. Bonifazio, balorda, acciocché egli 8 3, 2| Scena seconda - Bonifazio vecchio, Fabrizio~ ~BONIFAZIO. 9 3, 2| Bonifazio vecchio, Fabrizio~ ~BONIFAZIO. I cento ducati sono nelle 10 3, 2| Tutti d'oro, s'intende?~BONIFAZIO. D'oro tutti, e tutti ungheri, 11 3, 2| vogliano essere d'oro fine.~BONIFAZIO. E credi che la Geva s'innamori 12 3, 2| si getterebbe nel fuoco.~BONIFAZIO. Al nome di Dio, io non 13 3, 2| voi pensate ch'ella sia.~BONIFAZIO. Oh, per mia fé, eccola 14 3, 3| Bartolomea, Verdiana, Fabrizio, Bonifazio~ ~BARTOLOMEA. O Verdiana, 15 3, 3| O Verdiana, non è quel Bonifazio?~FABRIZIO. Andiamo a rincontralle.~ 16 3, 3| Dio vi dia il buon dì.~BONIFAZIO. Donde vien tu, Bartolomea?~ 17 3, 3| casa vostra: ma uh, uh! Bonifazio mio, Taddeo non vuole aspettar 18 3, 3| andar via oggi ad ogni modo.~BONIFAZIO. Non dubitare: lo farò ben 19 3, 3| a procacciare i cavagli.~BONIFAZIO. Poi che egli tolse quello 20 3, 3| se ne può più aver bene.~BONIFAZIO. La forca lo mette al punto.~ 21 3, 3| BARTOLOMEA. Come farem noi?~BONIFAZIO. Non ti dar pensiero; hai 22 3, 3| tutti in questo borsetto.~BONIFAZIO. Fabrizio, noi ci fidiamo 23 3, 3| nulla; mi meraviglio di voi!~BONIFAZIO. Quando sarà fornita la 24 3, 3| diate Taddeo per marito.~BONIFAZIO. Vedi che pur l'arà a dispetto 25 3, 3| Antonio se la intenderà.~BONIFAZIO. Che importa a noi?~BARTOLOMEA. 26 3, 3| Purché noi abbiam lei.~BONIFAZIO. Bartolomea, dagli e' danari, 27 3, 3| non ch'una volta, sei.~BONIFAZIO. Cento ducati sono, tutti 28 3, 3| Noi ti ci raccomandiamo.~BONIFAZIO. Fabrizio, non trasandare 29 3, 3| bisogna aver cotesto sospetto.~BONIFAZIO. Naffe, no.~FABRIZIO. Io 30 3, 3| noi per bene lo riceviamo.~BONIFAZIO. E in buona parte.~FABRIZIO. 31 3, 3| BARTOLOMEA. Va' via, oggimai.~BONIFAZIO. Non indugiar più.~FABRIZIO. 32 3, 3| FABRIZIO. Restate in buon'ora.~BONIFAZIO. Tu che farai?~BARTOLOMEA. 33 3, 3| andassimo a svolger Taddeo.~BONIFAZIO. Avviati.~BARTOLOMEA. Niente: 34 3, 3| senza voi non farei nulla.~BONIFAZIO. I' ho un po' di faccenda 35 3, 3| bisogna; e che voi vi siate.~BONIFAZIO. Orsù, ritorna a casa mia, 36 4, 3| Farfanicchio, Verdiana, Taddeo, Bonifazio~ ~BARTOLOMEA. O Bonifazio, 37 4, 3| Bonifazio~ ~BARTOLOMEA. O Bonifazio, camminiamo, che mi par 38 4, 3| armadura.~TADDEO. Credilo tu?~BONIFAZIO. Appunto giugneremo a tempo.~ 39 4, 3| mio, che pazzia è questa?~BONIFAZIO. Tu hai così l'arme?~TADDEO. 40 4, 3| dicesti tu d'aspettare?~BONIFAZIO. Non m'hai tu promesso di 41 4, 3| hai male di troppo bene.~BONIFAZIO. Tu non sai ancora che cosa 42 4, 3| mangia male e dorme in terra.~BONIFAZIO. Non è niente?~BARTOLOMEA. 43 4, 3| massimamente i par suoi.~BONIFAZIO. Io dico che, se tu avessi 44 4, 3| questo spadone in mano.~BONIFAZIO. Riniego la fé che, se si 45 4, 3| morto, come farò io poi?~BONIFAZIO. Alla guerra non ne nasce.~ 46 4, 3| imparate, giovani innamorati!~BONIFAZIO. Infine, tu non vuoi esser 47 4, 3| di Cuio, io vi tagliava, Bonifazio, con uno stramazzone, le 48 4, 3| dolce, temperati, temperati.~BONIFAZIO. Ah, ah, nipote mio caro, 49 4, 3| squadra o colonnello il meno.~BONIFAZIO. Caso è se tu capiterai 50 4, 3| piaccia a Dio né voglia.~BONIFAZIO. Orsù, rizzati, sta' su, 51 4, 3| FARFANICCHIO. Eccomi, signor sì.~BONIFAZIO. Ascoltami venti parole, 52 4, 3| orsù, ch'io son contento.~BONIFAZIO. La guerra, se tu nollo 53 4, 3| ascolta chi ti dice il vero.~BONIFAZIO. Tu sei solo e ricco nel 54 4, 3| star benissimo a casa tua?~BONIFAZIO. E di che sorte!~VERDIANA. 55 4, 3| nollo guardiamo a mezzo.~BONIFAZIO. Alla guerra si patisce 56 4, 3| zuccherini e delle mele cotte?~BONIFAZIO. Nulla di questo mondo: 57 4, 3| rammaricherete di tanti nipotini.~BONIFAZIO. Tu odi, Bartolomea.~BARTOLOMEA. 58 4, 7| buono da far restar contenti Bonifazio, monna Bartolomea e Taddeo?~ 59 5, 1| Scena prima - Bonifazio, madonna Bartolomea~ ~BONIFAZIO. 60 5, 1| Bonifazio, madonna Bartolomea~ ~BONIFAZIO. Sta' di buona voglia.~BARTOLOMEA. 61 5, 1| che la cosa abbia effetto.~BONIFAZIO. Io n'ho più voglia di te.~ 62 5, 1| non bisogna strascurarle.~BONIFAZIO. Io voglio andare ora a 63 5, 1| così fa sempre ogni giorno.~BONIFAZIO. Serra l'uscio e rimani 64 5, 1| Orsù, andate in buon'ora.~BONIFAZIO. Tra l'altre molte noie 65 5, 4| Scena quarta - Bonifazio, Fabrizio~ ~BONIFAZIO. Mai 66 5, 4| Bonifazio, Fabrizio~ ~BONIFAZIO. Mai non si può far cosa 67 5, 4| faccenda è fatta: all'altra.~BONIFAZIO. Alle ventiquattro ore m' 68 5, 4| ch'io potrò dar principio.~BONIFAZIO. E pure fuss'io spedito....~ 69 5, 4| verso di me mi par pure Bonifazio.~BONIFAZIO. Al tuo piacere, 70 5, 4| me mi par pure Bonifazio.~BONIFAZIO. Al tuo piacere, Fabrizio: 71 5, 4| FABRIZIO. Ciò che voi volete.~BONIFAZIO. La faccenda nostra a che 72 5, 4| FABRIZIO. A bonissimo.~BONIFAZIO. Mi piace: dimmi qualcosa.~ 73 5, 4| voi vi meravigliereste.~BONIFAZIO. Oh, comincia, in buon'ora.~ 74 5, 4| in nome di Luc'Antonio.~BONIFAZIO. Ohimè! che voi tu che faccia 75 5, 4| voglia di voi e di lui.~BONIFAZIO. E che ne sai tu?~FABRIZIO. 76 5, 4| FABRIZIO. Sollo benissimo.~BONIFAZIO. In che modo?~FABRIZIO. 77 5, 4| si consuma di dargliene?~BONIFAZIO. Dio voglia ch'ella stia 78 5, 4| colle medesime condizioni.~BONIFAZIO. Dunque Taddeo arà la Geva?~ 79 5, 4| venire a dargli l'anello.~BONIFAZIO. Per mia fé che la malia 80 5, 4| FABRIZIO. E daddovero.~BONIFAZIO. Oh, ringraziato sia il 81 5, 4| nuova.~FABRIZIO. Andiamo.~BONIFAZIO. Oh, quanta allegrezza! 82 5, 5| Scena quinta - Verdiana, Bonifazio, Fabrizio~ ~VERDIANA. Chi 83 5, 5| VERDIANA. Chi mi chiama?~BONIFAZIO. Io: vien qua a me.~VERDIANA. 84 5, 5| vien qua a me.~VERDIANA. O Bonifazio!~BONIFAZIO. Che è di Taddeo?~ 85 5, 5| VERDIANA. O Bonifazio!~BONIFAZIO. Che è di Taddeo?~VERDIANA. 86 5, 5| maladetto Farfanicchiuzzo.~BONIFAZIO. Monna Bartolomea?~VERDIANA. 87 5, 5| quel che voi avete fatto.~BONIFAZIO. Oh, oh! abbiam fatto in 88 5, 5| chiamala.~VERDIANA. Così farò.~BONIFAZIO. Ma torna in qua; egli è 89 5, 5| voi avete buone novelle.~BONIFAZIO. Tu le sentirai. Passa dentro, 90 5, 7| Scena settima - Luc'Antonio, Bonifazio, Fabrizio~ ~LUC'ANTONIO. 91 5, 7| marito che la contenterà.~BONIFAZIO. Anzi, tutti di casa la 92 5, 7| sarebbe mai desso?~FABRIZIO. O Bonifazio! ecco appunto Luc'Antonio: 93 5, 7| conchiuso: toccate qui la mano a Bonifazio zio di Taddeo.~LUC'ANTONIO. 94 5, 7| ANTONIO. Buon pro ci faccia.~BONIFAZIO. E ben ci venga.~FABRIZIO. 95 5, 7| altro in quanto alla dote.~BONIFAZIO. Che dote o non dote? a 96 5, 7| Oggimai ella è vostra.~BONIFAZIO. Buon pro ci faccia di nuovo, 97 5, 7| grandissimo di favellarti.~BONIFAZIO. Io me ne andrò a fare una 98 5, 7| non mancate per nulla.~BONIFAZIO. No, Dio non dubitate.~LUC'