Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ordini 1
ore 5
orecchi 2
oretta 75
orlando 1
ornandosi 1
oro 9
Frequenza    [«  »]
83 come
83 l'
80 bartolomea
75 oretta
72 ne
71 le
71 più
Anton Francesco Grazzini
La strega

IntraText - Concordanze

oretta

                                               grassetto = Testo principale
   Atto,  Scena                                grigio = Testo di commento
1 per | famiglio~Neri, giovane~Madonna Oretta, attempata~Violante, fanciulla, 2 per | Clemenza, serva di madonna Oretta~Madonna Sabatina, vecchia, 3 4, 4 | Scena quarta - Madonna Oretta padrona, Clemenza serva~ ~ 4 4, 4 | padrona, Clemenza serva~ ~ORETTA. Quattro giorni sono che 5 4, 4 | via il tempo e i passi.~ORETTA. Pure, di Pisa e di Lucca 6 4, 4 | che gli erano milanesi.~ORETTA. Cotesto importa poco: essi 7 4, 5 | Sabatina, Clemenza, madonna Oretta~ ~VIOLANTE. Ringraziato 8 4, 5 | elle vi fussino per sorte?~ORETTA. Picchiam prima l'uscio 9 4, 5 | CLEMENZA. E quale è desso?~ORETTA. Quel qui c'ha il martello, 10 4, 5 | qua: sarebbono mai desse?~ORETTA. Egli vi è una fanciulla 11 4, 5 | Ohimè, ch'io son rovinata!~ORETTA. Quella fanciulla mi par 12 4, 5 | SABATINA. Perché, perché?~ORETTA. Andiamo, ch'io mi struggo 13 4, 5 | SABATINA. Lascia pur fare a me.~ORETTA. Lodato sia Iddio che io 14 4, 5 | chi dite voi, buona donna?~ORETTA. A te; non mi riconosci 15 4, 5 | non già ella sua madre.~ORETTA. Anzi, sono veramente dessa.~ 16 4, 5 | forse sete voi la seconda.~ORETTA. Come la seconda?~SABATINA. 17 4, 5 | Perché la prima son io.~ORETTA. Ed è tua figliuola questa?~ 18 4, 5 | SABATINA. Al vostro piacere.~ORETTA. O dove la ingenerasti?~ 19 4, 5 | ingenerasti?~SABATINA. In Firenze.~ORETTA. Tanto avestu fiato o vita!~ 20 4, 5 | ti avessi assai sofferto.~ORETTA. Né tu né tutto il mondo 21 4, 5 | non fussi quel ch'io sono.~ORETTA. Una ribalda e una sciagurata 22 4, 5 | abbiate tolto in cambio.~ORETTA. Tu sei pure la Violante.~ 23 4, 5 | CLEMENZA. Non riconosci monna Oretta tua madre?~SABATINA. Pure, 24 4, 5 | non sono però scilinguata.~ORETTA. O Signore! è possibil però 25 4, 5 | esser fuor del cervello.~ORETTA. Ohimè! Clemenza mia, dove 26 4, 5 | male, male, pare a me.~ORETTA. Questo non mi sarebbe mai 27 4, 5 | e i costumi fiorentini.~ORETTA. Questa è gran cosa! Iddio 28 4, 5 | necessità, nonché bisogno.~ORETTA. Questo Firenze è bello 29 4, 5 | diavolesse e da versiere.~ORETTA. Questo non are' io mai 30 4, 6 | sesta - Luc'Antonio, madonna Oretta, Clemenza~ ~LUC'ANTONIO. 31 4, 6 | stato fatto, buona donna?~ORETTA. La maggior ingiuria, uomo 32 4, 6 | come par che siate voi.~ORETTA. E così semo.~LUC'ANTONIO. 33 4, 6 | donde sete, se gli è lecito?~ORETTA. Da Genova, al servizio 34 4, 6 | o parenti con esso voi?~ORETTA. Non ho altri con esso meco 35 4, 6 | ANTONIO. Chi fu vostro marito?~ORETTA. Gasparo Miraboni.~LUC'ANTONIO. 36 4, 6 | ANTONIO. Voi sete dunque monna Oretta?~ORETTA. Così non fuss'io!~ 37 4, 6 | sete dunque monna Oretta?~ORETTA. Così non fuss'io!~LUC'ANTONIO. 38 4, 6 | si perda anche la madre.~ORETTA. Sì, vi riconosco bene: 39 4, 6 | a Genova in casa vostra.~ORETTA. Pure arò chi mi consiglierà 40 4, 6 | che vi sia fatto torto.~ORETTA. Mi sa male che il Duca 41 4, 6 | figliuola?~LUC'ANTONIO. Monna Oretta, andianne a desinare, che 42 4, 6 | animo: ci sono i magistrati.~ORETTA. In quella casa colà è la 43 4, 6 | ANTONIO. So ben chi vi sta.~ORETTA. Io mi vi raccomando.~LUC' 44 4, 6 | vedrete quel ch'io farò.~ORETTA. Facciamo ciò che voi volete. 45 4, 6 | voi eravate una fanciulla.~ORETTA. Assai più m'hanno fatto 46 4, 6 | del mio figliuolo. Monna Oretta, questa è la casa mia al 47 4, 6 | vi terrà buona compagnia.~ORETTA. Al nome di messer Domenedio.~ 48 4, 6 | ANTONIO. Entrate dentro.~ORETTA. Entriamo.~CLEMENZA. Colla 49 5, 6 | Scena sesta - Madonna Oretta, Luc'Antonio, Clemenza~ ~ 50 5, 6 | Luc'Antonio, Clemenza~ ~ORETTA. Uh, uh, signore, buon pro 51 5, 6 | ringraziato sia Dio mille volte.~ORETTA. Così ritrovassi, o riavess' 52 5, 6 | lasciò altri figliuoli?~ORETTA. Messer no.~LUC'ANTONIO. 53 5, 6 | dunque viene a esser ricca?~ORETTA. Dopo la morte mia le rimane 54 5, 6 | ANTONIO. La nave che ne fu?~ORETTA. Vendessi, e con tutto il 55 5, 6 | ingegnanci di ritrovarla.~ORETTA. Andiamo a questi Otto che 56 5, 6 | fanciulla mal arrivata.~ORETTA. Ella tien dunque le mani 57 5, 6 | ANTONIO. Voi avete udito.~ORETTA. O figliuola mia, chi sei 58 5, 6 | moglie del mio figliuolo.~ORETTA. Dio il volesse, e la sua 59 5, 6 | CLEMENZA. Impossibile.~ORETTA. Tu non ne sai però altro.~ 60 5, 6 | però altro.~LUC'ANTONIO. Oretta, sapete ciò che voi fate?~ 61 5, 6 | sapete ciò che voi fate?~ORETTA. Che cosa?~LUC'ANTONIO. 62 5, 6 | tanto ch'io venga per voi.~ORETTA. Noi farem quel che voi 63 5, 6 | testé testé vengo per voi.~ORETTA. Oh, vienne tu.~CLEMENZA. 64 5, 9 | Antonio, Fabrizio, madonna Oretta, Clemenza~ ~LUC'ANTONIO. 65 5, 9 | Signore, ringraziato sii tu.~ORETTA. Mille volte ognora.~LUC' 66 5, 9 | insieme marito e moglie.~ORETTA. Laudato sia Iddio.~CLEMENZA. 67 5, 9 | possi avere in questo mondo.~ORETTA. Ora faccia Iddio la sua 68 5, 9 | LUC'ANTONIO. Tanto meglio.~ORETTA. Sia col buon anno.~CLEMENZA. 69 5, 9 | n'è innamorata daddovero!~ORETTA. Per marito e moglie si 70 5, 9 | allegrezza dunque fia la loro!~ORETTA. Incomparabile e senza fine.~ 71 5, 9 | fine.~LUC'ANTONIO. Monn'Oretta, andiamo in casa, e gli 72 5, 9 | intenderete un altro parentado.~ORETTA. Andiamo, che lodato sia 73 5, 9 | fare: noi v'aspettiamo.~ORETTA. Deh, sì, tosto, che io 74 5, 9 | hanno Luc'Antonio e monna Oretta! ella vuol far vendere tutto 75 5, 10| Genova, e per parte di monna Oretta sua padrona lo mena teco


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License