Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Antonio Labriola In memoria del manifesto dei comunisti IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
2005 tes, 5 | per tale dottrina - non recitava più coi feudali il rimpianto 2006 tes, 108 | attenui, per far posto ai reclami dei poveri, o ai ragionamenti 2007 tes, 10 | ciarlatani o allegri sportisti, regalano alla dottrina del comunismo 2008 tes, 115 | cioè la società, che si regge su le antitesi delle classi, 2009 tes, 73 | il suo opposto, ossia il reggimento tecnico e pedagogico della 2010 tes, 28 | donde nacquero, e come si reggono coteste disuguaglianze, 2011 tes, 4 | ufficio suo. E non fa che registrare, come per memoria, ciò cui 2012 tes, 41 | a pochi anni fa, cotesta regolarità di movimento progressivo 2013 tes, 51 | come anche il motivo dei regressi, esso faceva due cose ad 2014 tes, 96 | siamo in grado di rifarci regressivamente su la storia del proletariato, 2015 tes, 63 | nelle loro vere cause e relazioni. L'internazionale unitaria 2016 tes, 100 | ritrovamento della lingua, delle religioni, dei costumi e del diritto? 2017 tes, 115 | furono comunisti ideologici, religiosi ed utopistici, o a dirittura 2018 tes, 108(2)| di utopismo ideologico e religioso se n'è aggiunta così una 2019 tes, 29 | accidentale e di facilmente removibile, come era parso agli entusiastici 2020 tes, 73 | di società è quella che rende possibile, e anzi necessaria, 2021 tes, 93 | socialismo? E chi vorrà non rendere nel proprio animo un tributo 2022 tes, 5 | anzi questi contrasti rendeva ed esponeva in tutta la 2023 tes, 5 | della borghesia, a questa rendevano omaggio, come ad autrice 2024 tes, 73 | ambizioni di ogni maniera rendono a modo loro alla nuova potenza 2025 tes, 27 | per rimettere a posto i renitenti.~ ~ 2026 tes, 46 | proletario, che non venga represso con la violenza, come fu 2027 tes, 101 | esperienza l'angusto ambito delle repubbliche di città, eran cresciute 2028 tes, 110 | processo intrinseco era già reso chiaro dalla scienza dell' 2029 tes, 12 | della classe operaia come resultanti dal giuoco stesso delle 2030 tes, 10 | comunismo dovrà necessariamente resultare. E per ciò questo scritto, 2031 tes, 29 | l'uno e l'altra sono il resultuto di un processo di formazione, 2032 tes, 38 | parodia. Il piagnucoloso e retorico Lamartine, quel grande uomo 2033 tes, 91 | sta tutta sott'occhi, dal reverendo Malthus, a cotesto tenue, 2034 tes, 55 | assediavano, fu quello di una revisione critica della Filosofia 2035 tes, 58(1) | Politisch-(konomische Revue, Hamburg 1850, furono di 2036 tes, 35 | il proletariato potesse riapparire, per altre vie e con altri 2037 tes, 15 | grande Internazionale, e son riapparsi da ultimo in questa nuova, 2038 tes, 41 | molte difficoltà, dopo esser riapparso alla superficie della vita 2039 tes, 15 | accettarono la nuova dottrina, riapparvero poi su la scena pubblica 2040 tes, 93 | sé tutta la molteplice e ricca suggestione ideologica, 2041 tes, 29 | dissolvimento. L'antitesi di ricchi e di poveri, di gaudenti 2042 tes, 75 | del fatto stesso, tutto il ricco ed ampio sviluppo del loro 2043 tes, 3 | vana, invero, il voler ciò ricercare invece nelle misure pratiche, 2044 tes, 76 | ammaestramento, che non sempre si riceve volentieri per via dei ragionamenti.~ ~ 2045 tes, 106 | questo carattere: del non richiamarsi oramai più all'abnegazione 2046 avv1 | aggiungo e nulla ne tolgo), a richiesta di una nuova rivista di 2047 tes, 57 | del movimento tentarono di ricominciare a Londra; ma a breve andare 2048 tes, 90 | alquanto isterici. E poi ricomparisce, come monito, la questione 2049 tes, 110 | ma al tempo stesso era riconfermata la loro relativa necessità. 2050 tes, 12 | maturità di dimostrazioni, di riconnessioni e di particolari nel Capitale. 2051 tes, 109 | 109-~ ~I comunisti critici riconobbero il diritto della storia 2052 tes, 111 | formazione; e già in questo si riconosce lo schema generale di ragioni 2053 tes, 23 | subitanei, nell'atto che riconosceva la intrinseca e immanente 2054 tes, 22 | degl'inconvenienti oramai riconosciuti della economia della concorrenza: 2055 tes, 108 | inconsapevole, o diretto ricopiatore di alcuni dei socialisti 2056 tes, 1 | comunisti (febbraio 1848) ci ricorda il nostro primo e sicuro 2057 tes, 75 | Non occorre certo di ricordare, come il nome di democrazia 2058 tes, 115 | loro nipoti e pronipoti, ricorderanno in perpetuo la data del 2059 tes, 6 | dopo, e fino ad ora, spesso ricorrenti, per quanto inappuntabili 2060 tes, 3 | o contra, in ogni caso e ricorrenza. I partiti politici, che 2061 tes, 4 | rinnovarono più volte, e ricorrono e si rinnovano anche ora 2062 tes, 4 | coteste forme, meno una1, ricorsero e si rinnovarono più volte, 2063 tes, 20 | stregua il Manifesto ci ridà la storia interna della 2064 tes, 10 | evoluzione, che già da molti fu ridotta in nuova metafora di novella 2065 tes, 39 | sedimento di pensieri varii ridotti per la prima volta ad unità 2066 tes, 105 | circolazione e distribuzione, riducendo il tutto in categorie: danaro, 2067 tes, 69 | accaduto, che i rivoluzionari riducessero in anticipato catechismo 2068 tes, 7 | tutte si assottigliano e si riducono predominantemente nella 2069 tes, 6(1) | di tale letteratura, e di ridurla ad una certa evidenza prospettica 2070 tes, 67 | economico, fino alla massima riduzione delle ore di lavoro, riman 2071 tes, 5 | vita cotidiana, quando si riesca ad intendere, come la storia 2072 tes, 48 | di una consociazione, che rifacesse, come albero da germoglio, 2073 tes, 2(1) | Questo mio scritto non è un rifacimento del Manifesto, come se volessi 2074 tes, 63 | o potrà mai pensare, di rifar nulla che le rassomigli.~ ~ ~ ~ 2075 tes, 96 | effettuale, noi siamo in grado di rifarci regressivamente su la storia 2076 tes, 103 | borghese, fu tipicamente rifatta nel Manifesto; dove n'è 2077 tes, 40(1) | Dico opuscolo, riferendomi alla forma in cui fu ridotto 2078 tes, 11(1) | queste pagine, che non si riferisca a fonti e fatti, attinenti 2079 tes, 93 | si è rifiutato mai, né si rifiuta, di accogliere in sé tutta 2080 tes, 93 | chi in tale studio vorrà rifiutarsi di riconoscere, ad esempio, 2081 tes, 93 | comunismo critico non si è rifiutato mai, né si rifiuta, di accogliere 2082 tes, 76 | essere appunto la coscienza riflessa. Così fu parimenti della 2083 tes, 5 | arzigogoli metafisici, o in riflessi di morboso sentimento, o 2084 tes, 43 | 43-~ ~Queste riflessioni ed obiezioni sorsero e sorgono 2085 tes, 69 | il solo ritmo. In ciò si riflette, senza dubbio, l'impressione 2086 tes, 95 | quelle ideologie, per quanto riflettessero, infatti, il sentimento 2087 tes, 14 | Londra, s'era affiatata, rifluendo in piccola parte sopra di 2088 tes, 109 | correzione, proclami una riforma, o formuli un progetto. 2089 tes, 42 | rivoluzionario alle esigenze del riformismo?~ ~ 2090 tes, 108 | La sua incoerenza con le rigide leggi del processo delle 2091 tes, 97 | Manifesto semplificò in rigidi e generali enunciati teorici 2092 tes, 84 | elettricità le dian modo di riguadagnare il tempo perduto, come si 2093 tes, 67 | riduzione delle ore di lavoro, riman sempre vero il fatto, che 2094 tes, 7 | non vi accenni, e non vi rimandi, o non la supponga soltanto. 2095 avv3 | né rivederli a fondo, né rimaneggiarli nell'intrinseco, per molte 2096 tes, 93 | invero sempre quella di rimanere oppressi, o di aprir le 2097 tes, 95 | che le passate ideologie rimanessero senza effetto, e che i passati 2098 tes, 33 | delle loro trattazioni, rimanevano, per tale elevazione teoretica, 2099 tes, 107 | della società con uno o più rimedii2. Di fatti, la prima tappa 2100 tes, 27 | fosse il solo mezzo per rimettere a posto i renitenti.~ ~ 2101 tes, 8(2) | fantasmagorie del sempre rinascente socialismo di stato, il 2102 tes, 82 | della campagna, che fa o rinnova inconsapevolmente, appunto 2103 tes, 4 | volte, e ricorrono e si rinnovano anche ora nei paesi nei 2104 tes, 4 | meno una1, ricorsero e si rinnovarono più volte, e ricorrono e 2105 tes, 29 | non possono esistere e rinnovarsi se non a condizione di darsi 2106 tes, 12 | quale il materialismo, già rinnovato da Feuerhach, combinandosi 2107 tes, 85 | e fu poscia più tardi il rinnovatore del babuvismo nella Francia 2108 tes, 46 | crepaccio e dissolversi, rinnoverebbe in perpetuo l'opera di sua 2109 tes, 101 | in Balzac, che fu il vero rinvenitore della psicologia delle classi. 2110 tes, 11(1) | o di letteratura, o di rinvio, o di citazioni, perché, 2111 tes, 46 | perpetuo l'opera di sua riparazione e ritocco. Ogni moto proletario, 2112 tes, 16 | comunismo critico, senza ripassare mentalmente per quelle dottrine, 2113 tes, 93 | si credono in dovere, nel ripensare alla storia, di pigliar 2114 tes, 64 | vederselo innanzi agli occhi e ripensarlo tutto, ha corrisposto un 2115 tes, 16 | mentalmente per quelle dottrine, ripercorrendo il processo della loro apparizione 2116 tes, 17 | via si son costituiti, han ripercorso gli stadii di formazione, 2117 tes, 74 | sociale! - Ma non è questa, si ripete da molti, una evidente attenuazione 2118 tes, 17 | s'è andato poi più volte ripetendo il processo della prima 2119 tes, 45 | borghese a tutto il mondo ripongono la ragione ed il fine di 2120 tes, 101 | psicologia delle classi. Riporre nelle classi e nei loro 2121 avv3 | lettore rimanga di ciò inteso. Riportandosi alla data della prima pubblicazione 2122 tes, 106 | pare dapprima sia tutta riposta nella contraddizione tra 2123 tes, 85 | concretando in una forma che riproduce, con molta incertezza però, 2124 tes, 40(1) | Zeitung», aprile del 1849, che riproducevano delle conferenze tenute 2125 tes, 108(2)| sociale. Questa fisima si riprodusse poi in seguito in infinite 2126 tes, 108 | appunto in Proudhon; che, o riproduttore inconsapevole, o diretto 2127 tes, 15 | paesi civili, che s'era ripromesso ma non poté compiere al 2128 tes, 96 | cospirazione degli Eguali; e risaliamo ancora più in là alle varie 2129 tes, 85 | e degl'inventori d'idee. Rischiara di luce vivissima questo 2130 tes, 61 | dall'arena politica, ha un riscontro nel suo ritiro dalla Internazionale, 2131 tes, 12 | Lega dei comunisti. Questa, risedendo a Londra con notevoli diramazioni 2132 tes, 110 | intorno ad esso) che vien risoluta nel flusso di un processo, 2133 tes, 105 | ultimo più rapidamente e più risolutamente nella transizione da questa 2134 tes, 111 | presupponeva, furono oramai risolute nel loro processo di formazione; 2135 tes, 74 | in termini così vibrati e risoluti nel Manifesto?~ ~ 2136 tes, 46 | inevitabile, e finale, e risolutiva collisione tra le forze 2137 tes, 111 | avverato. Fu scientificamente risoluto il problema della origine 2138 tes, 56 | condizioni materiali per la risoluzione di tale antagonismo. Con 2139 tes, 29 | argomentazione di giustizia può risolverlo o disfarlo.~ ~ 2140 tes, 108(2)| liberale, armonicamente risolvesse la così detta questione 2141 tes, 107 | e simili. Queste domande risolvono le cose dure, tenaci e resistenti 2142 tes, 84 | dominazione napoleonica. Risorta ad unità e diventata stato 2143 tes, 18 | sua genesi; e questa si rispecchia, come in breve campo di 2144 tes, 88 | la loro spiegazione nelle rispettive condizioni economiche, non 2145 tes, 112 | riproducono il processo. Non risponde al caso dell'Italia, della 2146 tes, 105 | seconda di esso. E nacque, per rispondere dapprima a speciali questioni: - 2147 avv3 | acconsento che essi siano via via ristampati, non potendo io né rivederli 2148 avv2 | distanza dalla prima, io mi son ristretto a portarvi alcune poche 2149 tes, 48 | nuovamente a Münster la risurrezione del regno di Gerusalemme. 2150 tes, 101 | teoretica in Comte, scolastico ritardatario, trovò di certo l'artista 2151 tes, 85 | sviluppo sociale impedito, ritardato, intralciato e perciò incerto, 2152 tes, 19 | d'ora innanzi indugi e ritardi, ma non più riassorbimento 2153 tes, 3 | che paia probabile, perché ritenuta prossima. Gli esperimenti 2154 tes, 61 | ha un riscontro nel suo ritiro dalla Internazionale, dopo 2155 tes, 32 | della storia, capace sì di ritocchi e di complementi, e soprattutto 2156 tes, 46 | opera di sua riparazione e ritocco. Ogni moto proletario, che 2157 tes, 87 | 87-~ ~Come italiano ritorno io tanto più volentieri 2158 tes, 12 | unilaterale, per la prima volta ritrae obiettivamente la critica 2159 tes, 48 | religiosa astensione si ritragga pudica e timida dal mondo, 2160 tes, 57 | rivoluzionari di professione, e si ritrassero dall'azione prossima. La 2161 tes, 61 | possono interessare per ritrovarvi dentro il suo carattere 2162 tes, 76 | autoritario solo a quelli, che non riuscirono ad introdurvi e a farvi 2163 tes, 105 | più volte provata e mai riuscita, cercò di eliminarle logicamente; 2164 tes, 75 | spiegarsi, come i tedeschi sian riusciti a esprimere in tale denominazione, 2165 avv3 | ristampati, non potendo io né rivederli a fondo, né rimaneggiarli 2166 tes, 72 | è oramai su le difese, e rivela lo stato e la posizione 2167 tes, 95 | devozione a un forte ideale, rivelan tutte però l'ignoranza delle 2168 tes, 107 | perché mirante a correggere i rivelati e denunciati vizii della 2169 tes, 97 | come forza spontaneamente rivendicatrice. L'etica e l'idealismo consistono 2170 tes, 105(1)| rispetto a Mercier de la Rivière, compendiatore del fisiocratismo; 2171 tes, 37 | se implica domanda che si rivolga ad un governo, sia pure 2172 tes, 50 | sottostante. Cioè, bisogna rivolgersi allo studio delle differenze 2173 tes, 56 | fondamento economico si rivoluziona e precipita, più o meno 2174 tes, 108 | struttura praticamente, e rivoluzionariamente, senza rendersi innanzi 2175 tes, 104 | medesima società borghese, che rivoluzionò tutte le precedenti forme 2176 tes, 97 | lagrime delle cose si sono già rizzate in piedi, da sé, come forza 2177 tes, 93 | straordinaria ammirazione a Roberto Owen, il quale primo acquisì 2178 tes, 85 | amico già del minore dei Robespierre divenne il compagno di Babeuf, 2179 tes, 110(1)| Per es. Rogers.~ 2180 tes, 105 | precursori di Grozio fino a Rousseau, a Kant e alla costituzione 2181 tes, 108 | società, che essa muti anzi rovesci il suo diritto, che è la 2182 tes, 106 | illusione dell'ordine naturale è rovesciata! La ricchezza ha generato 2183 tes, 71 | che possano, se mai, su le rovine di un governo di classe 2184 tes, 88 | strappare all'illustre Loria le rubate penne di pavone2.~ ~ ~ 2185 tes, 12 | escogitazione quasi matura dei primi rudimenti della concezione materialistica 2186 tes, 107 | o si aggiungano, pezzi, ruote ed ingranaggi.~ ~ 2187 tes, 108 | tutte coteste tendenze la ruppero recisamente i comunisti 2188 tes, 34 | 34-~ ~Il saintsimonismo s'era già dileguato quando 2189 tes, 29 | trasformarsi, se non a patto di salariare i proletarizzati. E questi, 2190 tes, 105 | e della inferiorità dei salariati, condizioni d'essere indispensabili. 2191 tes, 37 | influisce sul variare dei salarii, ossia su le condizioni 2192 tes, 49 | fatale andare, e, in un punto saliente della sua curva, la luce 2193 tes, 14 | esemplificava nel suo carattere saltuario, perché di primo esperimento, 2194 tes, 106 | progresso; e cioè prosperità, salute, sicurezza, educazione e 2195 tes, 5 | desiderio di salvare il non salvabile: - come ad esempio la piccola 2196 tes, 5 | piccolo-borghesi nel desiderio di salvare il non salvabile: - come 2197 | salvo 2198 tes, 72 | esso corrode la vecchia e santa Russia, e crea, non che 2199 tes, 12 | opinioni, che a quel tempo sapean di solito d'imprecazione, 2200 tes, 33 | concorrendo in ciò, senza saperlo, col Sismondi, che nel medesimo 2201 tes, 3 | partiti ha tale coscienza di sapersi ora così prossimo alla dittatura 2202 tes, 109 | apparenza, o anzi bolla di sapone. Possono sparire e spariranno, 2203 tes, 86 | della letteratura borghese sarebber detti oscuri: - di quel 2204 | saremmo 2205 tes, 86 | calzolaio Bauer, di quei sarti Lessner ed Eccarius, di 2206 tes, 14 | dei profughi, ossia degli sbanditi. Come tipo, che rechi in 2207 tes, 76 | tuttora di quando in quando, sbarazzarsene. Né sempre valse l'arte 2208 tes, 1 | della nuova èra, la quale sboccia e sorge, anzi si sprigiona 2209 tes, 70 | che, cambiando i modi e le scadenze dell'azione, ne cambia le 2210 tes, 77 | movimento proletario, che la scaltra borghesia può spesso fomentare, 2211 tes, 45 | parlamentari all'inglese, scaltriti negli artifici e ripieghi 2212 tes, 84 | del carbon fossile, per la scarsezza del ferro e per la deficiente 2213 tes, 93(1) | Manifesto. O dovrei forse scendere alle forme sportive di Bellamy 2214 tes, 105 | fisiocratici. Come dottrina sceverò, distinse, analizzò gli 2215 tes, 112 | Né conviene darsi fretta, schematizzando. Innanzi tutto conviene 2216 tes, 90 | tanti quelli che giuocano di scherma logica con le categorie 2217 tes, 83 | sfruttamento e di proletarizzazione schiettamente moderne, ma coi vantaggi 2218 tes, 84 | varii tentativi da Biella a Schio. Uno stato moderno in una 2219 tes, 97 | Spencer. Ne darà loro la sciatta, e insipida, e inconcludente 2220 tes, 111 | processo, s'è avverato. Fu scientificamente risoluto il problema della 2221 tes, 76 | introdurre la tattica degli scioperi nelle sinuosità della concorrenza. 2222 tes, 73 | trasporto; finanza democratica; sciopero generale; - e così via, 2223 tes, 101 | espressione teoretica in Comte, scolastico ritardatario, trovò di certo 2224 tes, 36 | quando non d'altro e di più sconnesso, principalmente delle dottrine 2225 tes, 86(1) | insurrezione del 1849 allo scontro del Murg.~ 2226 tes, 96 | misura che essa dilacera, sconvolge, vince e sfascia il sistema 2227 tes, 106 | In principio del secolo scoppiano violente le crisi, e quei 2228 tes, 14 | rivoluzione effettivamente scoppiava, essa si fornì nella nuova 2229 tes, 1 | vigilia della rivoluzione, che scoppiò da Parigi a Vienna, da Palermo 2230 tes, 49 | del suo processo generale scopre la causa del suo fatale 2231 tes, 96 | questi fatti e avvenimenti scorgiamo forme e fenomeni correlativi 2232 tes, 75 | ha sopra di sé di molta scoria dalla quale deve via via 2233 tes, 86 | 86-~ ~Dopo tale scorsa nel campo del socialismo 2234 tes, 107(2)| ad Anton Merger li avesse scoverti lui, come autori del socialismo 2235 tes, 101 | che si andava cercando e scovrendo: e di ciò bisognava fissare 2236 tes, 33 | sparissero. Di queste antitesi scovrì, con acume di genialità, 2237 tes, 88 | tronfio e pettoruto, come scovritore di una teoria che fa epoca; 2238 avv1 | direi quasi per caso.~Le scrissi fin dal 7 di aprile (e tal 2239 tes, 5 | son parse ad alcuno come scritte con intonazione da ditirambo.~ ~ 2240 tes, 82(2) | Nello scrivere la prima volta queste parole 2241 tes, 6 | questa, se altri voglia scriverla. La storia, in vero, non 2242 avv3 | quando appunto finii di scriverlo, per darlo a pubblicare 2243 tes, 110 | anche chiarito, perché Marx scrivesse, nel Capitale, non il primo 2244 tes, 57 | 57-~ ~Quando Marx così scriveva, da parecchi anni già era 2245 tes, 2(1) | l'analisi o il commento. Scrivo, come dice il titolo, soltanto 2246 tes, 82 | anzi dure; il che spiega, e scusa, e scuserà per un pezzo 2247 tes, 82 | il che spiega, e scusa, e scuserà per un pezzo gli errori 2248 | sebbene 2249 tes, 14 | con Weitling. Avendo sua sede principale a Londra, s'era 2250 tes, 39 | tante e tante cose come sedimento di pensieri varii ridotti 2251 tes, 72 | sua educazione politica segna ogni giorno un nuovo passo 2252 tes, 86 | progresso. Né ciò è da intendere segnatamente ed esclusivamente per rispetto 2253 tes, 45 | eguali in diritto presuntivo, segni l'estremo limite della evoluzione 2254 tes, 85 | Ebbene, in Italia, il primo segno di vita, che il proletariato 2255 tes, 91 | anzi fedele ed accurato segretario ed estensore del machiavellismo? 2256 tes, 55 | può essere formulato come segue:~ ~ 2257 avv1 | prima edizione~ ~Le pagine seguenti trovansi a far da preambolo 2258 tes, 73 | della convivenza umana, il selfgovernment del lavoro. Non più giacobini, 2259 tes, 26 | del buon senso contro la selvaggia oppressione del povero contadino.~ ~ 2260 tes, 56 | individuo è da ciò che egli sembra a se stesso, cosi del pari 2261 tes, 4 | forme reazionarie, borghesi, semi-borghesi, piccolo-borghesi, utopistiche 2262 tes, 21 | caduche di comunismo, o di semicomunismo, come era quello che allora 2263 tes, 61 | sociale. Non è, in somma, un seminario in cui si formi lo stato 2264 tes, 73 | s'è imposto. Per fino i semisocialisti, per fino i ciarlatani che 2265 tes, 111 | ogni ricordo di tradizioni semitiche. E poi si risale più indietro, 2266 tes, 91 | tecnica e di istituzioni, - semplicemente a quella più generale della 2267 tes, 28 | luce di un così semplice e semplicistico concetto della giustizia? 2268 tes, 10 | ci dà nella sua classica semplicità l'espressione genuina di 2269 tes, 97 | del capitale. E così, o semplifica, o tende a semplificare 2270 tes, 97 | o semplifica, o tende a semplificare le varie lotte di classe, 2271 tes, 97 | segreto della storia si è semplificato. Siamo alla prosa. E come 2272 tes, 97 | comunismo del Manifesto semplificò in rigidi e generali enunciati 2273 avv3 | vorrà prendere abbaglio nel sentir parlare insistentemente 2274 tes, 3 | dittatura del proletariato, da sentire in sé urgente il bisogno, 2275 avv1 | che nascevano in me dal sentirmi non del tutto maturo all' 2276 tes, 64 | proletario. La borghesia ha sentito in molti paesi il bisogno 2277 tes, 19 | C'è sì un'analisi, che, separando astrattamente i fattori 2278 tes, 62 | scritto. Fin dal principio seppero di essere l'estrema ala 2279 tes, 102 | in ogni parte di Europa, serba in sé le tracce embriogenetiche 2280 tes, 10 | fecondare e moltiplicare; serbando esso la forza originale 2281 avv1 | e tal data conviene che serbino, perché in questa stampa 2282 avv3 | Avvertenza alla terza edizione~ ~Serbo a quest'opuscolo, come il 2283 tes, 33 | compimento. Dall'alto della serena meditazione del mondo futuro 2284 tes, 33 | armoniosi, Fourier guardò con sereno disprezzo la miseria dei 2285 tes, 4 | è detto, al Capo terzo, serve, senza dubbio, a definire 2286 tes, 8(2) | crescente stratificazione dei servizi pubblici, e con tutte le 2287 tes, 97 | pensiero scientifico in servizio del proletariato, Se questa 2288 tes, 6(1) | lezioni non sono i libri che servono a farle; né, pubblicando 2289 tes, 4 | sopravvivono solo allo stato settario e soggettivo, come accade 2290 tes, 23 | era parso possibile alle sètte dei cospiratori, come cosa 2291 tes, 96 | dilacera, sconvolge, vince e sfascia il sistema feudale. Lo stesso 2292 tes, 31 | vertiginosa estensione della sua sfera di azione, le condizioni 2293 tes, 55 | emigrato per l'ordine di sfratto avuto dal signor Guizot. 2294 tes, 77 | spesso fomentare, e difatti sfrutta, formano una non piccola 2295 tes, 6 | soggettivo gradimento o sgradimento. Essa è una dinamica di 2296 tes, 59 | consapevolmente o inconsciamente che siasi, urtandosi, elidendosi, 2297 tes, 85 | sollevazioni dei contadini di Sicilia, alle quali altre dello 2298 tes, 115 | ed ecco che più precise e sicure divengono le aspettazioni 2299 tes, 106 | cioè prosperità, salute, sicurezza, educazione e sviluppo intellettuale 2300 tes, 76 | quale accanto all'illuso siede il pazzo e la spia. O sarà 2301 tes, 75 | significare, ha significato e significa tante cose, che né furono, 2302 tes, 75 | che democrazia sociale può significare, ha significato e significa 2303 tes, 75 | sociale avesse in Francia significati di molto varii fra loro 2304 tes, 85 | seguito. Non è ciò assai significativo?~ ~ ~ 2305 tes, 61 | fatti particolari c'è una significazione più lata, e di maggior peso 2306 tes, 50 | distanza indietro dalle significazioni, che la religione e l'arte 2307 tes, 108 | definizione, o con l'arma di un sillogismo.~ ~ 2308 tes, 24 | spogliandosi delle forme simboliche e cospiratorie, e volgendosi 2309 tes, 8 | quale trascende ogni nostra simpatia ed ogni nostro subiettivo 2310 | sino 2311 tes, 76 | tattica degli scioperi nelle sinuosità della concorrenza. O da 2312 tes, 33 | ciò, senza saperlo, col Sismondi, che nel medesimo tempo, 2313 tes, 58 | non rimaneva per ciò solo smentita la teoria rivoluzionaria 2314 tes, 67 | una associazione di mutuo soccorso fra i capitalisti, ed è 2315 tes, 36 | critica anticipata di quel socialismus vulgaris, che vegetò per 2316 tes, 6 | di concezione e di azione socialistica, che apparvero e sparirono 2317 tes, 12 | politicamente misere, e socialmente, ossia economicamente, solo 2318 tes, 46 | volgari economisti e dei sociologi da strapazzo. Ogni moto 2319 tes, 29 | poveri, di gaudenti e di sofferenti, di oppressori e di oppressi, 2320 tes, 9 | come fossimo causidici o sofisti: né ci affanniamo a dimostrare 2321 tes, 22 | tradizione democratica, né la soggettiva correzione degl'inconvenienti 2322 tes, 110 | così astrattamente e così soggettivamente distinti. Tutt'altro è il 2323 tes, 106 | i vizii, le malattie, la soggezione: essa, in somma, è causa 2324 tes, 111 | nostra epoca borghese. Il sogno di Fourier, d'inquadrare 2325 tes, 48 | Fourier, che aspettasse chez soi, a ora fissa, per degli 2326 tes, 59 | operai, dei preti e dei soldati, dei banchieri, degli usurai 2327 tes, 85 | di sé, è consistito nelle sollevazioni dei contadini di Sicilia, 2328 tes, 39 | sportisti del socialismo, ed a sollievo di tanti poliziotti. Il 2329 tes, 22 | dialettica di Hegel avea per sommi capi e negli aspetti generalissimi 2330 tes, 34 | stessa il dominio di un sommo ed insigne avventuriero, 2331 tes, 71 | non può procedere da una sommossa di una turba guidata da 2332 tes, 56 | Nella considerazione di tali sommovimenti bisogna sempre distinguer 2333 tes, 109 | rivoluzionaria, che rompe, infrange, sommuove e dissolve la presente forma 2334 tes, 37 | economico, se si ha in mente di sopprimere la variabile disoccupazione, 2335 tes, 57 | passata. Una lunga pausa sopraggiungeva. Ne era indizio la lenta 2336 tes, 68 | continuasse e si sviluppasse. La sopraggiunta reazione spazzò via molte 2337 tes, 56 | più o meno rapidamente, la soprastante colossale soprastruzione. 2338 tes, 12 | precisa della origine del sopravvalore dalla compra e dall'uso 2339 tes, 86 | dall'utopia alla scienza. La sopravvivenza dell'istinto loro e del 2340 tes, 4 | Germania e dell'Austria, o sopravvivono solo allo stato settario 2341 tes, 27(1) | diritti del capitale, ne sorga un altro a garenzia dei 2342 tes, 115 | entrano, abbandonando e sorpassando le forme inferiori di produzione, 2343 tes, 17 | cotesto passare, che è un sorpassare intrinsecamente, gli è quello 2344 tes, 16 | ma furono intrinsecamente sorpassate, e per la mutata condizione 2345 tes, 23 | processo da favorire, da sorreggere e da secondare. La rivoluzione 2346 tes, 35 | proletarii, cui l'istinto, non sorretto ancora dalla esperienza, 2347 tes, 43 | riflessioni ed obiezioni sorsero e sorgono di continuo, così 2348 tes, 43 | particolari insuccessi, delle soste e degli indugi, per affermare, 2349 tes, 3 | circostanze, ma eroicamente sostenuto; e che ora si converte per 2350 tes, 23 | cui viviamo; ma è il suo sostrato, la sua condizione essenziale, 2351 tes, 110 | dei quali fa da relativa sostruzione del resto, che le è corrispettivo 2352 tes, 11(1) | v'è allusione, accenno, o sottinteso in queste pagine, che non 2353 avv1 | impegno di continuare, senza soverchio indugio, e a non lunghi 2354 tes, 112 | Francia meridionale e della Spagna, che furon poi i paesi nei 2355 tes, 4(1) | omesso nella traduzione spagnola.~ 2356 tes, 97 | pauperismo per eliminarlo. Non spande lagrime su niente. Le lagrime 2357 tes, 109 | sapone. Possono sparire e spariranno, per il fatto stesso del 2358 tes, 6 | socialistica, che apparvero e sparirono nel corso dei secoli, con 2359 tes, 33 | cui le presenti antitesi sparissero. Di queste antitesi scovrì, 2360 tes, 62 | azione magica della dottrina, sparsa e comunicata con la virtù 2361 tes, 31 | esso si va, o si torna, per spartana abnegazione, o per cristiana 2362 tes, 114 | vastissima la scena su la quale spazia l'aspettativa del comunismo. 2363 tes, 56 | produttive per le quali essa ha spazio sufficiente; e nuovi rapporti 2364 tes, 6 | è una dinamica di genere speciale; se così piace ai Positivisti, 2365 tes, 105 | per rispondere dapprima a speciali questioni: - è legittimo 2366 tes, 112 | ciascuna epoca1, per ispiegarsi specificamente le classi che in quella 2367 tes, 62 | questo si sviluppava e si specificava, era necessità e dovere 2368 tes, 64 | contribuito a questa vasta specificazione e complicazione del movimento 2369 tes, 63 | del Manifesto in qua, le specificazioni e le complicazioni del movimento 2370 tes, 6 | spiegate per le condizioni specifiche e complesse della vita sociale 2371 tes, 76 | e piccoli borghesi, che speculano sul socialismo come su di 2372 tes, 30 | voleva, o coraggiosamente, o spensieratamente atterrare od eliminare d' 2373 tes, 106 | società perfetta bisogna sperimentalmente avviarla; e lui ci si mise 2374 tes, 30 | rese qui da me, a quel che spero, con plausibile popolarità, 2375 tes, 108 | E dove e come il danaro speso in merci potrebbe crescere 2376 tes, 6 | sociale, e dall'oscurarsi e spezzarsi della tradizione. Solo dal 2377 tes, 76 | illuso siede il pazzo e la spia. O sarà la setta dei Fratelli 2378 tes, 33(1) | utopista, come furono in forma spiccata, tipica e classica, Fourier 2379 tes, 105 | incremento di analisi, e più spiccatamente da Petty a Ricardo. Padrona 2380 tes, 16 | movimenti, senza dubbio spiegabili per i tempi e per le circostanze 2381 tes, 110 | storicamente la economia, e di spiegare il resto delle mutazioni 2382 tes, 3 | che i comunisti tedeschi spiegarono nel periodo rivoluzionario 2383 tes, 6 | vanno tutte studiate e spiegate per le condizioni specifiche 2384 tes, 105 | delle forme che dichiarava e spiegava. Le stesse antitesi che 2385 tes, 63 | e penetri, e intenda, e spieghi nelle loro vere cause e 2386 tes, 33 | grande industria e della spietata concorrenza, timido dichiarava 2387 tes, 111 | esercitò sul complesso sociale, spingendolo su certe vie, e facendogli 2388 tes, 35 | ancora dalla esperienza, spingeva a rovesciare a Parigi e 2389 tes, 46 | C'è poi di quelli che si spingono più oltre di così, e si 2390 tes, 35 | contingenze storiche, che nel 1848 spinsero i proletarii sul davanti 2391 tes, 12 | godere altrove aere più spirabile. Né v'introdussero direttamente 2392 tes, 24 | diventata Lega dei comunisti, spogliandosi delle forme simboliche e 2393 tes, 107 | distribuzione. E poi nascono spontanee queste ingenue domande: 2394 avv1 | fattosi per cotal modo mio spontaneo editore, non mi avesse indotto 2395 tes, 93(1) | forse scendere alle forme sportive di Bellamy e di Hertzka?~ 2396 tes, 46 | un semplice punto teorico spostabile e differibile all'infinito. 2397 tes, 76 | malcontenti, per la più parte spostati e piccoli borghesi, che 2398 tes, 1 | sboccia e sorge, anzi si sprigiona e sviluppa dall'èra presente, 2399 tes, 86(1) | Questi stabilì pel primo i rapporti tra 2400 tes, 5 | estensione ed in intensità uno stadio notevole del progresso umano, 2401 avv1 | permettessi di darle alle stampe, come primo di quei saggi 2402 | starà 2403 | state 2404 tes, 73 | grani da parte dello stato; statificazione delle ipoteche; municipalizzazione 2405 tes, 6 | di reale; come se le cose stessero da un canto, e avessero 2406 | stiamo 2407 tes, 110 | innanzi tutto di concepire storicamente la economia, e di spiegare 2408 tes, 93 | proprio animo un tributo di straordinaria ammirazione a Roberto Owen, 2409 tes, 46 | economisti e dei sociologi da strapazzo. Ogni moto proletario moderno 2410 tes, 88 | non trovino il tempo di strappare all'illustre Loria le rubate 2411 tes, 8(2) | monopoli, con la crescente stratificazione dei servizi pubblici, e 2412 tes, 33 | attraverso a tante e tante stravaganze della sua lussureggiante 2413 tes, 50 | 50-~ ~Di sotto allo strepito e al luccichio delle passioni, 2414 tes, 55 | filo conduttore dei miei studi, può essere formulato come 2415 tes, 76 | operaio non politico, che studia fra le altre cose le contingenze 2416 tes, 84 | decadenza documentata, e studiabile precisamente nelle sue fasi! 2417 tes, 110 | la politica, il costume, studiano poi i vicendevoli influssi 2418 tes, 91 | esistenza! Ma volete osservarne, studiarne ed intenderne una, che sia 2419 tes, 35 | non dirette da una tattica studiata. Quei comunisti diffusero 2420 tes, 6 | negli effetti, vanno tutte studiate e spiegate per le condizioni 2421 avv1 | conoscenza che ha dei miei studii e delle mie opinioni su 2422 tes, 56 | loro impedimenti. E allora subentra un'epoca di rivoluzione 2423 tes, 56 | rapporti di produzione non subentrano, se prima le condizioni 2424 tes, 50 | di tali forme, ossia il subentrare dell'una all'altra, occorre 2425 tes, 85(1) | come corrente letteraria, e subì le alterazioni filosofiche 2426 tes, 12 | sopra ad ogni correzione subiettiva ed unilaterale, per la prima 2427 tes, 101 | classi e nei loro attriti il subietto reale della storia, e il 2428 tes, 102 | preesistenti, e di quelle subisce l'influsso per adattamento, 2429 tes, 64 | che seguirono alla prima e subitanea introduzione del sistema 2430 tes, 23 | nei suoi moti passionati e subitanei, nell'atto che riconosceva 2431 tes, 3 | sebbene confuso perché subitaneo e di breve durata, dell' 2432 tes, 97 | quasi all'apice di questa. Subordina, nelle nazioni più progredite, 2433 tes, 85 | altre assai probabilmente ne succederanno in seguito. Non è ciò assai 2434 tes, 19 | ha in sé la missione di succedere alla borghesia, e di succederle 2435 tes, 19 | succedere alla borghesia, e di succederle come forza produttrice di 2436 tes, 50 | si tratti di spiegarsi il succedersi di tali forme, ossia il 2437 tes, 1 | essere le vicende varie e le successive fasi sue, per ora di certo 2438 tes, 103 | anatomico, negli aspetti successivi di corporazione, commercio, 2439 tes, 111 | infine individuale, e nel successivo fissarsi delle alleanze 2440 tes, 108 | comunisti critici. Essi furono i successori e continuatori della Economia 2441 tes, 4 | e nella forma di brevi, succose e calzanti caratteristiche, 2442 tes, 50 | ossia le classi, le loro suddivisioni, e gl'intrecci di quelle 2443 tes, 64 | estendere il diritto di suffragio. Per queste due circostanze, 2444 tes, 73 | qualcosa di particolare da suggerire o da proporre, per curare 2445 tes, 3 | misure pratiche, che ivi son suggerite e proposte in fine del Capo 2446 tes, 101 | trovavano la loro attuale e suggestiva espressione nei programmi 2447 | suis 2448 tes, 73 | nazionalizzazione del suolo; monopolio dei grani da 2449 tes, 40 | economica; e quest'epoca stessa supera intellettualmente, perché 2450 tes, 4 | teoricamente e praticamente superate, come è in gran parte il 2451 tes, 41 | dopo esser riapparso alla superficie della vita politica, si 2452 tes, 16 | apparizioni accidentali, inutili e superflue. Nulla v'è di assolutamente 2453 tes, 37 | organizzati. Questa è una superfluità teoretica, per chi concepisca 2454 tes, 16 | immotivato, e perciò di meramente superfluo. Né a noi è dato di giungere, 2455 tes, 91 | e si esercita nel campo supernaturale della società, che l'uomo 2456 tes, 24 | accettava e faceva sua, superò definitivamente le idee 2457 tes, 7 | non vi rimandi, o non la supponga soltanto. Per questa concezione 2458 tes, 10 | efficacia, non può fare da surrogato nessuno degli scritti anteriori 2459 tes, 114 | ribellione contro di sé esso suscita e prepara.~ ~ 2460 avv3 | mancanza appunto di tale sussidio.~ ~Roma, 9 maggio 1902.~ ~ ~ 2461 tes, 56 | mezzo del conflitto che sussiste tra forze sociali produttive 2462 tes, 73(1) | lettore! E poi, del resto: ne sutor ultra crepidam.~ 2463 tes, 67 | furenti e degl'ipercritici, di sviare in infinito le previsioni 2464 tes, 65 | insistentemente alcuni, come uno sviarsi dalla dottrina semplice 2465 tes, 69 | gli anni poteano e doveano sviluppare. Ciò che esso reca intorno 2466 tes, 39 | appena col Manifesto; doveva svilupparsi, e difatti si è sviluppato.~ ~ 2467 tes, 68 | Inghilterra continuasse e si sviluppasse. La sopraggiunta reazione 2468 tes, 27 | dottrina della eguaglianza, che sviluppatasi come diritto di natura parallelamente 2469 tes, 56 | perisce finché non si siano sviluppate tutte le forze produttive 2470 tes, 76 | nostro complesso, elastico e sviluppatissimo organismo, oltre alla coscienza 2471 tes, 39 | svilupparsi, e difatti si è sviluppato.~ ~ 2472 tes, 67 | del movimento cartista e sviluppatosi poi con esso, ottenne i 2473 tes, 62 | a misura che questo si sviluppava e si specificava, era necessità 2474 tes, 105 | problema della ricchezza, e si sviluppò nella transizione dal mercantilismo 2475 tes, 81 | e teoricamente fissato e svolto nello studio e nella esperienza 2476 tes, 48 | di Gerusalemme. Non più Taborriti o Millenarii, Non più Fourier, 2477 tes, 105(1)| compendiatore del fisiocratismo; per tacere di Godwin, Hall e di altri.~ 2478 tes, 107 | rimedii2. Di fatti, la prima tappa che si faccia da chiunque 2479 tes, 69 | che poi si converta in una tassativa tattica di guerra; come 2480 tes, 81 | demanii comunali; l'usura, le tasse e il militarismo; - tutte 2481 tes, 115 | felicità dovesse avere per teatro il mondo intero. Per ora 2482 tes, 71 | improvvisata occupazione di un H(tel de Ville, per imporre ad 2483 tes, 83 | sociale non avrà più da temere minaccia di improvvisi pericoli 2484 tes, 61 | effetti, e le idee e il temperamento, e la politica e il pensiero 2485 tes, 21 | e genera diverse forme temporanee e caduche di comunismo, 2486 tes, 107 | risolvono le cose dure, tenaci e resistenti della vita 2487 tes, 97 | E così, o semplifica, o tende a semplificare le varie 2488 tes, 85 | altre dello stesso tipo ne tennero dietro sul continente, ed 2489 tes, 33 | tuttoché non riprodotti nel tenore delle loto idee, né imitati 2490 tes, 57 | sopravvissuti del movimento tentarono di ricominciare a Londra; 2491 tes, 111 | uomini, che Gian Giacomo avea tentato con argomenti di geniale 2492 tes, 34 | scuola. Quando la scuola tentò di giungere all'utopia mediante 2493 tes, 40(1) | riproducevano delle conferenze tenute al «Circolo operaio tedesco 2494 tes, 112 | propriamente detti, e poi giuristi, teologi e filosofi. Pervadere ed 2495 tes, 100 | grazia alla spiegazione teologica della storia (l'uomo ha 2496 tes, 8(2) | contenere un certo errore teoretico, in quanto che scambia l' 2497 tes, 46 | sarebbe un semplice punto teorico spostabile e differibile 2498 tes, 46 | per cotesti polemisti che teorizzano. Questa dottrina nostra 2499 tes, 46 | così, e si metton quindi a teorizzare su la obiettiva inverosimiglianza 2500 tes, 48 | di nuovo a levar per le terre il grido di battaglia, per 2501 tes, 12 | solo in certi punti del territorio, confrontabili a quelle 2502 tes, 9 | fianchi per sostenere una tesi astratta e generica, come 2503 tes, 108 | si genera una complicata tessitura di rapporti. Pretendere 2504 tes, 22 | allora, come è noto, per la testa e per le bocche di molti. 2505 tes, 26 | si vuole, sino al caotico testamento del curato Meslier, ribellione