Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Labriola
In memoria del manifesto dei comunisti

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

-59-

 

E più in qua lo scritto, che ha per titolo: Il diciotto Brumaio di Luigi Bonaparte2, fu il primo tentativo di plasmare la nuova concezione storica nel racconto di un ordine di fatti, che sia chiuso in termini di tempo precisi. Non è, certo, piccola difficoltà quella di risalire dal moto apparente al moto reale della storia, per iscovrirne il nesso intimo. Cioè, ci è grande difficoltà a risalire dagl'indici passionati oratorii, parlamentari, elettorali e simili, all'intimo ingranaggio sociale, per iscovrire in questo, dichiarandoli, i vari interessi dei grandi e dei piccoli borghesi, dei contadini, degli artigiani e degli operai, dei preti e dei soldati, dei banchieri, degli usurai e della canaglia; i quali interessi operano, consapevolmente o inconsciamente che siasi, urtandosi, elidendosi, combinandosi, o fondendosi nella disarmonica vita dei civilizzati.

 




2 Questo scritto di Marx apparve a New York nel 1852 in una rivista. Fu riprodotto poscia più volte in Germania. Ora può leggersi anche in francese: Lille 1891, ed. Delory.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License