Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Antonio Labriola In memoria del manifesto dei comunisti IntraText CT - Lettura del testo |
Istruttivo, è senza dubbio, il caso dell'Italia. Questo paese, data che ebbe già in su la fine del Medioevo l'avviata all'epoca capitalistica, uscì per secoli dalla circolazione della storia. Caso tipico di decadenza documentata, e studiabile precisamente nelle sue fasi! Rientrò in parte nella storia ai tempi della dominazione napoleonica. Risorta ad unità e diventata stato moderno, dopo l'epoca della reazione e delle cospirazioni, e nei modi e per le vicende che tutti sanno, l'Italia si è trovata di avere di recente tutti gl'inconvenienti del parlamentarismo, e del militarismo, e della finanza di novello stile, non avendo però in pari tempo la forma piena della produzione moderna, e la conseguente capacità della concorrenza a condizioni eguali. Impedita di concorrere coi paesi d'industria avanzata, per la mancanza assoluta del carbon fossile, per la scarsezza del ferro e per la deficiente preparazione delle operosità e delle attitudini tecniche, aspetta ora, o si lusinga, che le applicazioni della elettricità le dian modo di riguadagnare il tempo perduto, come si vede per gl'indizii dei varii tentativi da Biella a Schio. Uno stato moderno in una società quasi esclusivamente agricola, e in gran parte di vecchia agricoltura: - ciò crea un sentimento di universale disagio, ciò dà la generale coscienza della incongruenza di tutto e d'ogni cosa!