Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Labriola
In memoria del manifesto dei comunisti

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

-28-

 

Ma donde nacquero, e come si reggono coteste disuguaglianze, che paion tanto irrazionali alla luce di un così semplice e semplicistico concetto della giustizia? Il Manifesto apparve come la recisa negazione del principio della eguaglianza, così ingenuamente e così grossolanamente inteso. Nell'atto che annuncia come inevitabile l'abolizione delle classi nella futura forma di produzione collettiva, di queste classi stesse, come esse sono, come nacquero e come divennero, ragione come di un fatto, che non è l'eccezione o la deroga ad un principio astratto, ma anzi è lo stesso processo della storia.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License