Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nate 2
nati 2
nato 3
natura 31
naturale 4
naturali 1
naturalmente 1
Frequenza    [«  »]
33 esso
33 quello
33 questo
31 natura
30 così
30 era
30 parte
Leonardo da Vinci
Aforismi, novelle e profezie

IntraText - Concordanze

natura

   Parte,  Paragrafo
1 afo | alcuna ~ ~ Data la causa, la natura opera l'effetto nel più 2 afo | Ogni azione fatta dalla natura non si fare con più brieve 3 afo | mezzi. Date le cause la natura partorisce li effetti per 4 afo | interprete in fra l'artifiziosa natura e la umana spezie, ne 'nsegna 5 afo | ne 'nsegna ciò che essa natura in fra' mortali adopra da 6 afo | naturale è generata dalla natura nel più brieve modo che 7 afo | inventori e 'nterpreti tra la natura e gli uomini, a comparazione 8 afo | Gente poco obrigate alla natura, perché sono sol d'accidental 9 afo | Nessuno effetto è in natura sanza ragione; intendi la 10 afo | maestra e tutrice della natura.~ La necessità è tema e 11 afo | tema e inventrice della natura, e freno e regola eterna. ~ ~ 12 afo | è causa d'ogni vita. ~ ~ Natura non rompe sua legge. ~ ~ 13 afo | rompe sua legge. ~ ~ La natura è costretta dalla ragione 14 afo | difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta. ~ ~ 15 afo | somma de' filosofi. ~ ~ La natura è piena d'infinite ragioni, 16 afo | la parte ritiene in sé la natura del tutto. ~ ~ Voi, speculatori, 17 afo | farsi interpreti fra la natura e l'omo, ma sol di quelli 18 afo | che, non coi cenni della natura, ma co' gli effetti delle 19 afo | ingannano chi non conosce loro natura, perché quelle che spesse 20 afo | ordinariamente per sé medesima la natura conduce. Ma rallegrati di 21 afo | procedere, e ancora che la natura cominci dalla ragione e 22 pro | bona memoria, di che la natura ci ha dotati, ci fa che 23 pro | fatica acquistati. ~ ~La natura pare qui in molti o di molti 24 nov, 9 | salvatico sterpo. Non sai che la natura t'ha fatti produrre questi 25 nov, 11| men di me obrigato alla natura! Vedi come in me ordinò 26 nov, 38| tua consumatrice e dannosa natura». Alla quale il lume rispose:» 27 nov, 38| corrano, sanza considerare la natura di quelli; i quali, da essi 28 fac, 21| spezie umana e nella legge di natura, ma che lui nell'una era 29 ind | Certo e' par qui che la natura voglia spegnere la umana 30 ind | che non possono stare in natura, come dire:»di quella cosa 31 ind | Delli asini bastonati~O natura instaccurata, perché ti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License