Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rallegrati 1 rallegratosi 2 rallegro 1 rami 20 rammarichio 1 ramo 1 rampogne 3 | Frequenza [« »] 20 corpo 20 mia 20 quelle 20 rami 19 bene 19 cielo 19 essa | Leonardo da Vinci Aforismi, novelle e profezie IntraText - Concordanze rami |
Parte, Paragrafo
1 nov, 9 | stimolato nelli sua sottili rami, ripieni di novelli frutti, 2 nov, 9 | dalla ragna e colti de' rami per fare gabbia per incarcerare 3 nov, 9 | merlo, toccò, infra l'altri rami, al sottile rovistrico a 4 nov, 10| storpiata e pelata de' tua rami, i quali mi fieno da li 5 nov, 11| piegava inverso sé i sua rami, e di quelli ispiccava i 6 nov, 11| denti, crollando i lunghi rami e con temultevole mormorio 7 nov, 11| sterpi, tratti infra i tua rami, farti povero de' tua frutti, 8 nov, 13| potuta cadere sotto i verdi rami del suo vecchio padre, e 9 nov, 13| quelle allargare, e gittare i rami fori della sua caverna; 10 nov, 15| di vedere i sua sottili rami fare ovver condurre alla 11 nov, 15| zucca; e crollato tutti i rami per grande allegrezza, parendoli 12 nov, 15| deliberazione, rizzò i sua rami inverso il cielo; attendea 13 nov, 15| giorni, da mattina, in e mia rami trovasti, quando l'affamato 14 nov, 15| piaceri che, infra detti mia rami, scherzando colle tue compagne 15 nov, 15| sopra il nascimento de' mia rami, insieme colla tua famiglia, 16 nov, 15| accrescimento e aprimento de' sua rami a occupare tutti i rami 17 nov, 15| rami a occupare tutti i rami del salice, e colle sue 18 nov, 15| tirare le cime de' teneri rami inver la terra, con istrane 19 nov, 22| cominciò a passare co' sua rami la comune strada e appiccarsi 20 nov, 32| olmo, e riguardando i sua rami essere sanza frutti, e avere