| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Giovanni Battista Leoni Madrigali IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
Parte, Madrigale, Verso grigio = Testo di commento
1501 1, 23, 14| E lo vedrem giacer su la radice~
1502 2, 32, 6 | Forse, quando vedrete esser lavato~
1503 1, 15, 1 | Io pur veggo infelice ch'altri chiede~
1504 1, 24, 4 | Veglia e t'aggira pur, Argo importuno,~
1505 2, 10, 2 | Velenose d'Amor ministre ardenti,~
1506 2, 49, 2 | Comune, o per ristoro o per vendetta~
1507 1, 7, 16| Compartir grazie e vendicar gli oltraggi.~ ~ ~
1508 2, 9, 6 | Venere accesa e bella;~
1509 | vengo
1510 2, 20, 6 | E lo strider de' venti~
1511 1, 4, 12| Sperando alte venture,~
1512 1, 21, 4 | caro Idolo mio l'effigie vera?~
1513 1, 44, 9 | Quindi frutti miglior, frutti veraci,~
1514 1, 50, 7 | O che verdeggi inculta~
1515 2, 35, 5 | E verdeggiano altiere incontro al sole~
1516 2, 48, 1 | La verginella è simile a la rosa~
1517 2, 37, 1 | Come talor nell'aspro Verno algente~
1518 1, 10, 10| Giovarmi ancor, versando pronti fuora~
1519 2, 38, 5 | Versano gli occhi miei lagrime tante,~
1520 2, 40, 8 | Al colpo, e ne versò gemito e sangue;~
1521 1, 6, 5 | Cara nube vezzosa e pellegrina,~
1522 2, 14, 10| Que' vezzosetti sorsi:~
1523 1, 31, 7 | Vezzosetto trofeo, da quella bocca~
1524 2, 9, 3 | Et in vezzoso aspetto~
1525 2, 29, 6 | Vie più tormenta e strazia.~
1526 1, 25, 7 | Che da te viemmi solo~
1527 2, 9, 12| Che l'amante poter vien dal bel volto.~ ~ ~
1528 | viene
1529 | vieni
1530 1, 50, 10| È beltà senz'amor vile et oscura.~
1531 2, 50 | Margarita Martinenga di Villachiara~ ~
1532 2, 34, 10| Che se la coglie poi sozzo villano.~ ~ ~
1533 2, 23, 5 | È una viltà di core.~
1534 2, 16, 9 | Né sarei vincitor vincendo vinto.~
1535 1, 31, 3 | Vinta veggio languirti e cader
1536 2, 22, 15| Sarete vincitor cadendo vinti.~ ~ ~
1537 1, 23, 7 | E novello virgulto~
1538 1, 12, 11| Visibilmente ancor s'ami, e s'adore.~ ~ ~
1539 1, 43, 11| De la virtù visiva.~
1540 1, 29, 13| Mille vite qua giù dolci e feconde.~ ~ ~
1541 1, 4, 9 | Vittima fui del bello Idolo mio.~
1542 1, 7, 8 | Vittoria ingiuriosa, ardir profano;~
1543 2, 16, 2 | Son de le mie vittorie inutil palma.~
1544 2, 10, 9 | Di render su nel Ciel vittoriosa~
1545 2, 50, 7 | ne gli orror tuoi Morte vivace~
1546 1, 44, 10| O fertili in amar campi vivaci,~
1547 1, 3, 6 | Sì vivamente in voi riluce e splende,~
1548 1, 23, 2 | A se stesso vivea~
1549 2, 3, 13| Il vivere assicura;~
1550 1, 29, 11| Viviam dunque, e godianne; che
1551 1, 11, 12| Nol nego, io vo' morire.~
1552 1, ded | questo artificio, e ricever volentieri nel dono l'obbligata e antica
1553 2, 31, 3 | Confesso di volere~
1554 1, 20, 13| Ma s'ape io son, volgasi in questo core~
1555 1, 5, 1 | Volgi i passi e i pensier, timido
1556 | volli
1557 | voluto
1558 1, 40, 8 | et arde, mentre ognuno in vui~