Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verificate 1
verificò 1
verità 11
vero 17
verrà 1
verranno 2
verrebbe 7
Frequenza    [«  »]
17 pensa
17 prova
17 tanto
17 vero
17 visto
17 volta
16 avvenimenti
Giuseppe Mannarino
La ragion d'essere della filosofia

IntraText - Concordanze

vero

   Capitolo, Capoverso
1 1, 7 | pensino allo stesso modo, è vero altresì che nella Storia 2 1, 8 | hanno dovuto scorgere un vero e proprio cimitero aperto 3 1, 11| procedimento filosofico vero e proprio in quanto dall' 4 1, 13| valore assoluto. A dire il vero noi non riusciamo a vedere 5 2, 10| Ora ciò può esser vero solo da un punto di vista 6 3, 28| identifica pensiero e realtà è vero, e che gli altri non sono 7 5, 10| che ci offrono i sensi è vero, indipendentemente da ogni 8 5, 10| del gigante): cioè sarà vero tanto il vero quanto il 9 5, 10| cioè sarà vero tanto il vero quanto il falso. Ma qui 10 5, 49| stesso artista purché sia un vero artista. E ciò perché entusiasmo 11 5, 56| prova che non si può esser vero scienziato se non a patto 12 6, 8 | Vero è che il Vico attribuisce 13 7, 7 | potremmo mai sapere quale è il vero diritto, né potremmo identificarlo 14 9, 7 | e di palato per gustare: vero è che è l'attività intellettuale 15 9, 7 | propria funzione, ma è anche vero che questa educazione non 16 9, 10| concretamente; e, se è indubbiamente vero che Piatone presenta le 17 10, 28| ma é anche indubbiamente vero che questa coraggiosa impostazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License