Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
penetrare 1
penetrata 1
penetri 1
pensa 17
pensando 9
pensandola 1
pensandolo 1
Frequenza    [«  »]
17 filosofo
17 hanno
17 oppure
17 pensa
17 prova
17 tanto
17 vero
Giuseppe Mannarino
La ragion d'essere della filosofia

IntraText - Concordanze

pensa

   Capitolo, Capoverso
1 1, 5 | altro che ogni filosofo la pensa a modo suo, e cioè che tutti 2 1, 7 | serio perché il Thiers la pensa diversamente dal Michelet, 3 2, 4 | dire che ogni filosofo la pensa a modo suo e non si contenta 4 2, 5 | è il pensiero in quanto pensa, cioè semplicemente il pensiero, 5 2, 9 | pensiero, cioè col pensiero che pensa o, meglio e più semplicemente, 6 3, 18| avviso, per il fatto che pensa sempre e cioè realizza sempre 7 3, 27| sforzo, cioè pensiero che pensa, non può essere contraddittorio 8 3, 28| fuori del pensiero che le pensa diventano oggetti di cui 9 3, 29| sistema finché è pensiero che pensa è realtà (e fin qui conveniamo 10 3, 29| diventa pensato e cioè non si pensa più, ma si organizza in 11 3, 30| pensato che il pensiero non pensa più. E questa giustificazione 12 4, 3 | attività del pensiero che le pensa e giunge ad esse attraverso 13 4, 12| questa: è filosofo perché pensa. Giacché pensare significa 14 5, 5 | che dal pensiero in quanto pensa: in tal guisa infatti verrebbero 15 5, 8 | atto del pensiero che lo pensa, esula completamente dalla 16 5, 14| tornano ad essere pensiero che pensa, oppure si considerano come 17 7, 7 | indipendentemente dal pensiero che lo pensa, cioè nel caso specifico,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License