Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
astratte 3
astrattezza 9
astratti 1
astratto 17
astrazione 1
astri 5
astruso 1
Frequenza    [«  »]
18 quando
18 terreno
17 allo
17 astratto
17 attraverso
17 base
17 ché
Giuseppe Mannarino
La ragion d'essere della filosofia

IntraText - Concordanze

astratto

   Capitolo, Capoverso
1 1, 14| sarebbe qualche cosa di astratto, cioè di nebuloso perché 2 1, 14| sotto i nostri sensi, l'astratto ciò che non ha questi requisiti.~ 3 1, 16| filosofico: per parlare di un astratto filosofico è necessario 4 2, 9 | astratta se non a patto che sia astratto anche il pensiero.~ 5 2, 10| consideriamo il pensiero come un astratto logico, noi dovremmo potere 6 2, 10| opporre un concreto all'astratto. Né in questo caso può giovare 7 2, 10| sotto i nostri sensi ed astratto ciò che non risponde a detta 8 2, 13| ostinandoci a chiamare astratto il pensiero e concreta la 9 2, 13| concreto è l'errore e solo astratto la verità.~ 10 2, 14| pensiero non può essere astratto malgrado sia attività, anzi 11 3, 21| sia contraddittorio ed astratto: contraddittorio perché 12 3, 21| per negare il pensiero, astratto perché la Materia in tanto 13 3, 21| opera del pensiero. Ma, se è astratto il sistema in quanto rappresenta 14 3, 23| non è contraddittorio, né astratto, come vedremo, bensì il 15 3, 27| essere contraddittorioastratto per quel che abbiamo dimostrato, 16 3, 28| trascendente è contraddittorio ed astratto perché le Idee - considerate 17 5, 7 | che sarebbe alcunché di astratto e di caotico, perché è impossibile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License