Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] senofane 1 sensazione 4 sensazioni 9 sensi 15 sensibile 2 sensibilità 1 senso 28 | Frequenza [« »] 15 prescindendo 15 quale 15 scienze 15 sensi 15 svolgimento 15 viene 14 asserzione | Giuseppe Mannarino La ragion d'essere della filosofia IntraText - Concordanze sensi |
Capitolo, Capoverso
1 1, 14| che cade sotto i nostri sensi, l'astratto ciò che non 2 1, 15| son cadute sotto i nostri sensi. Non diversamente per il 3 1, 15| che cade sotto i nostri sensi il quadro, la statua, la 4 1, 15| rapporti cadano sotto i nostri sensi.~ 5 2, 10| qualsiasi dei nostri cinque sensi; ma dal punto di vista logico 6 2, 10| che cade sotto i nostri sensi ed astratto ciò che non 7 2, 10| acquistano per mezzo del sensi, cioè che siano concrete 8 2, 10| possono cadere sotto i nostri sensi i sensi stessi che sarebbero 9 2, 10| cadere sotto i nostri sensi i sensi stessi che sarebbero perciò 10 3, 9 | quella che gli offrono i sensi senza che egli si avveda 11 3, 21| forme davanti ai nostri sensi cercano un principio unitario 12 3, 22| presenta loro attraverso i sensi; poiché il dogmatico crede 13 3, 22| non cade sotto i nostri sensi? - Quel che si cerca si 14 5, 10| tutto ciò che ci offrono i sensi è vero, indipendentemente 15 5, 10| imperfezione dai nostri sensi e l'unilateralità delle