Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fan 1
fanciullo 1
fanno 2
fantasia 10
fantastica 17
far 6
fare 13
Frequenza    [«  »]
10 empiriche
10 estraneo
10 età
10 fantasia
10 funzione
10 guisa
10 idealista
Giuseppe Mannarino
La ragion d'essere della filosofia

IntraText - Concordanze

fantasia

   Capitolo, Capoverso
1 5, 34| un'antitesi tra pensiero e fantasia.~ 2 5, 35| presuppone il fatto che la fantasia sia qualche cosa di estraneo, 3 5, 35| opposizione, cioè il pensiero e la fantasia. Ed allora noi avemmo nel 4 5, 35| immanenti il pensiero e la fantasia, come termini incompatibili 5 5, 35| è più un'antitesi colla fantasia, mentre il secondo non solo 6 5, 35| solo è in antitesi con la fantasia, ma è diverso anche dal 7 5, 35| pensato. Sicché l'antitesi tra fantasia e pensiero si risolve in 8 5, 36| difatti è ovvio che, se la fantasia non è nulla di estraneo, 9 5, 37| Ma all'espressione «la fantasia è pensiero» noi non intendiamo 10 5, 37| significato volgare secondo cui fantasia e pensiero sarebbero la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License