Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlo 2
parmi 1
parola 54
parole 52
parricida 1
parrucche 2
parso 1
Frequenza    [«  »]
54 parola
53 stesso
52 fatto
52 parole
51 anni
51 aver
51 tanto
Paolo Mantegazza
Un giorno a Madera

IntraText - Concordanze

parole

                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Paragrafo                        grigio = Testo di commento
1 0, pre | Due parole ai miei elettori di Monza~ ~ 2 0, 1 | dall'orgia notturna, e le parole d'amore, e i sospiri si 3 0, 3 | gli ricordava le ultime parole che la sua Emma, più forte 4 0, 5, 1 | dirmi altro se non queste parole:~- Domandatene a miss Emma. 5 0, 5, 4 | spegnersi nel pianto che non ha parole, nel delirio che non ha 6 0, 5, 10 | comuni; hai tu bisogno delle parole per sapere chi ama la tua 7 0, 5, 10 | nave. Potrei contare le parole che mi ha detto mio padre 8 0, 5, 10 | concludeva sempre colle stesse parole:~- Miss Emma è delicata 9 0, 5, 10 | piansi, perché in quelle parole aveva creduto di leggere 10 ric, 0, 2 | collera più furiosa quelle parole che tante volte aveva udito 11 ric, 0, 2 | tribunali!~Anche queste parole erano di mio padre, e questa 12 ric, 0, 2 | Emma, che ti scrive con parole orientali sotto la nebbia 13 ric, 0, 2 | profonda e un tal dispotismo di parole che mi sembrava impossibile 14 ric, 0, 2 | egli mi dirigeva le sue parole simili alla folgore e al 15 ric, 0, 2 | studiassi di non dire che le parole necessarie per essere capita, 16 ric, 0, 2 | perché dovevo pronunciare le parole più difficili, quelle appunto 17 ric, 0, 2 | meccanicamente il suono delle sue parole, senza che mi facessero 18 ric, 0, 2 | accento troppo forte, con parole troppo ardenti... Ridete 19 ric, 0, 2 | brutale, ch'io non trovai parole da rispondergli e, mormorando 20 ric, 0, 3 | il mio sguardo, le mie parole, sicché trovassi con lui 21 ric, 0, 3 | quell'atmosfera, come le parole di quel medico.~E allora, 22 ric, 0, 3 | allora, lasciamelo dire colle parole di un nostro poeta:~ ~ The 23 ric, 0, 3(1)| bisbigli al suo orecchio~ parole che egli solo sa capire,~ 24 ric, 0, 3(1)| che egli solo sa capire,~ parole di miseria e parole di speranza.~ 25 ric, 0, 3(1)| capire,~ parole di miseria e parole di speranza.~ Con gioia 26 ric, 0, 3 | chiudere in queste poche parole tutto il codice dei tisici:~ 27 ric, 0, 4 | una veste di seta, alcune parole che non capii ma che non 28 ric, 0, 4 | essere che d'uomo a donna, parole d'amore. Quanto amavo quel 29 ric, 0, 4 | un mondo di cose e senza parole...~Come mi sentii subito 30 ric, 0, 4 | si accorse che quelle sue parole erano colpi di pugnale contro 31 ric, 0, 4 | bruscamente il filo delle sue parole, e continuò con diverso 32 ric, 0, 5 | facevano credere che le mie parole fossero liete di adagiarsi 33 ric, 0, 5 | adoperiamo perfino le stesse parole per esprimere le stesse 34 ric, 0, 5 | ladro dello stile e delle parole; chi di noi due è l'autore 35 ric, 0, 6 | vicenda pensieri, affetti, parole: ma il ladro non c'è perché 36 ric, 0, 8 | dottore, possano le vostre parole esser sante, possa ascoltarle 37 ric, 0, 8 | servi delle idee e non delle parole. Quando la vostra salute 38 ric, 0, 8 | tua, un giorno. E quelle parole così piene di felicità pronunciate 39 ric, 0, 8 | sicura che aggiungo molte parole che noi non abbiam detto. 40 ric, 0, 8 | ma ci intendevamo a mezze parole, e i sorrisi e i segni entravano 41 ric, 0, 8 | nostri discorsi più che le parole.~- Io vi manderò a Londra 42 ric, 0, 8 | zia Anna pronunciò quelle parole: con me. La bontà di mia 43 ric, 0, 8 | aveva pronunciato quelle due parole, e dando al suo sorriso 44 ric, 0, 8 | quando in quando udiva le parole del dottore e di mia zia 45 ric, 0, 9 | è sempre qui con me. La parole è il segno che nel deserto 46 ric, 0, 10 | far altro, ricordai le tue parole, o William, ricordai che 47 ric, 0, 10 | vi andavano a mormorare parole di amore felice. I venti 48 ric, 0, 11 | ascoltato di certo le mie ultime parole. Colla palma della mano 49 ric, 0, 11 | William, io mi alzai a queste parole come una pazza, gridando:~- 50 ric, 0, 12 | e dopo aver detto poche parole, si stancava; e pochi gradini 51 ric, 0, 12 | circondava, senza bisogno delle parole, mi era grata del mio silenzio 52 ric, 0, 12 | quando tu mi hai detto, senza parole, d'amarmi.~Tu me l'hai a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License