grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 0, 5, 1 | son fatto amare da vostra zia: io mi son sentito trascinato
2 0, 5, 1 | Italia, fatto con vostra zia, viaggio che io aveva fatto
3 0, 5, 1 | cassero davanti a vostra zia, che, dopo di aver ascoltato
4 0, 5, 1 | svegliaste bruscamente vostra zia e con lei vi ritiraste nella
5 0, 5, 1 | son presentato a vostra zia e vi ho chiesta in isposa,
6 0, 5, 1 | che cosa mi rispose vostra zia? Ella, seria in volto, si
7 0, 5, 1 | chiesto la vostra mano ad una zia, di aver scritto cose che
8 0, 5, 5 | degli alleati. La mia buona zia piangeva con me, ma aveva
9 0, 5, 8 | certamente, voi colla vostra zia.~Dissi subito a quel barcaiuolo
10 0, 5, 10| non ho mai conosciuto.~La zia Anna mi allevò e l'amo tanto
11 0, 5, 10| Una cameriera di mia zia, che era pure una buona
12 0, 5, 10| fossa per noi.~La povera zia Anna era una buona donna
13 0, 5, 10| alcune ore nel giardino. La zia Anna ed io eravamo liete
14 0, 5, 10| per ritornare a Londra. La zia Anna ed io, sgomentate per
15 0, 5, 10| disubbidiva al suo medico. La zia Anna gridò, minacciò, io
16 0, 5, 10| morto. Tu hai a vivere colla zia Anna. Fa quel che vuoi:
17 ric, 0, 5 | camera vicina, dove stava la zia Anna e le feci la scommessa
18 ric, 0, 5 | caratteri. La buona mia zia si mise a ridere e si sottopose
19 ric, 0, 5 | E chi ha scritto questo, zia Anna?~- Emma.~Ed io ridendo
20 ric, 0, 5 | senza fallo è sua.~- No, no, zia Anna, questa frase è mia.~
21 ric, 0, 5 | che abbiamo comuni: e la zia Anna si ingannò sempre.~
22 ric, 0, 8 | a casa sua insieme alla zia Anna. Era molto tempo che
23 ric, 0, 8 | non lo vedeva, ma dalla zia aveva già saputo tutto,
24 ric, 0, 8 | volto un eterno sorriso. La zia Anna mi ha detto che sorride
25 ric, 0, 8 | e mi fece entrare colla zia nel suo studio, e là, seduto
26 ric, 0, 8 | tenero.~Si rivolse a mia zia:~- Ma, e il signor William
27 ric, 0, 8 | alla domanda fatta alla zia, e sentendomi diventar rossa
28 ric, 0, 8 | Con me -, rispose la zia Anna.~Avrei voluto che tu
29 ric, 0, 8 | naturale, tenero con cui la zia Anna pronunciò quelle parole:
30 ric, 0, 8 | con me. La bontà di mia zia è così profonda, così uniforme
31 ric, 0, 8 | sublime naturalezza con cui la zia Anna aveva pronunciato quelle
32 ric, 0, 8 | parole del dottore e di mia zia senza intenderle e non sapeva
33 ric, 0, 9 | isola, né la bontà della zia Anna potranno riempire quel
34 ric, 0, 10| un momento, chiesi a mia zia che mi accompagnasse ad
35 ric, 0, 10| pellegrinaggio. La mia buona zia, felicissima di vedermi
36 ric, 0, 10| abbia a servir l'altra?~La zia calma alquanto i miei scrupoli,
37 ric, 0, 11| ancora che la mia buona zia Anna si fosse svegliata;
38 ric, 0, 11| singhiozzando fra le braccia della zia, che mi veniva incontro.~
39 ric, 0, 12| 12 - Zia Anna a William - Londra,
40 ric, 0, 12| esclamazioni della vecchia zia Anna; ma da un anno Emma
41 ric, 0, 12| cameriera:~- Direte a mia zia che sono andata col primo
42 ric, 0, 12| piangere colla tua vecchia zia Anna su quella fossa.~Vieni
43 ric, 0, 12| Non l'ho detto alla buona zia Anna, non l'ho detto al
44 ric, 0, 12| più volte a William, alla zia Anna, ma non ebbi risposta
|