Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cortiletto 1
cosa 72
coscienza 7
cose 37
così 68
costa 4
costantinopoli 1
Frequenza    [«  »]
40 pareva
39 mare
39 mie
37 cose
37 dinanzi
37 londra
37 nostro
Paolo Mantegazza
Un giorno a Madera

IntraText - Concordanze

cose

   Parte, Capitolo, Paragrafo
1 0, 1 | di paese, di uomini, di cose, l'abbandona solo a sé stesso, 2 0, 1 | con gelosia avara tutte le cose che sta per abbandonare 3 0, 1 | virtuosi; innamorati delle cose difficili e nuove; quella 4 0, 1 | contemplava e meditava tristi cose. I miei compagni di viaggio 5 0, 2 | della scuola a migliorare le cose di questo mondo, mi trovava 6 0, 2 | al buon andamento delle cose, perché appena se ne fu 7 0, 3 | storia semplice come tutte le cose grandi; la lotta di una 8 0, 3 | parlava sempre delle stesse cose. Il suo passato, il suo 9 0, 5, 1 | dolore che mi fece ripensare cose tristi: era la vista delle 10 0, 5, 1 | una zia, di aver scritto cose che gli occhi nostri soltanto 11 0, 5, 5 | Guardatevi intorno, vedete quante cose difficili potete fare: quante 12 0, 5, 7 | scrivendovi, avrei tante e tante cose a dirvi che non so da quale 13 0, 5, 8 | epoche, di due armate, due cose, insomma, delle quali una 14 0, 5, 8 | l'altra deve perdere; due cose vive, una delle quali deve 15 ric, 0, 3 | credono vere in medicina le cose nuove: è un sistema comodo. 16 ric, 0, 3 | che serve l'imparar tante cose, quando dopo tanta tortura 17 ric, 0, 4 | altro che meditare tristi cose sull'arte che si usurpa 18 ric, 0, 4 | pensar sempre alle stesse cose, la mia fantasia mobilissima 19 ric, 0, 4 | d'occhio che egli ama le cose belle, e sopratutto ama 20 ric, 0, 4 | parevano tutte quelle belle cose sepolte in un mondo di libri 21 ric, 0, 4 | quella confusione sublime di cose! La Venere dei Medici, due 22 ric, 0, 4 | mi diceva un mondo di cose e senza parole...~Come mi 23 ric, 0, 4 | interrompere il discorso e saltar cose noiose e lunghe; ed io, 24 ric, 0, 4 | parlando di tristissime cose, non sentivadolore né 25 ric, 0, 5 | per esprimere le stesse cose, che infine ci sarebbe a 26 ric, 0, 6 | perché non prendiamo che cose già nostre. Mi duole di 27 ric, 0, 7 | sempre insieme le stesse cose; e che quando io ti esponevo 28 ric, 0, 7 | cercare la ragione delle cose (anche quando queste non 29 ric, 0, 7 | lo sai, mia Emma, che le cose difficili mi son sempre 30 ric, 0, 7 | quarto d'ora feci queste tre cose. Lessi dieci delle tue lettere 31 ric, 0, 7 | mi misi a scrivere liete cose, per persuadermi che avevo 32 ric, 0, 7 | meraviglie delle piccole cose; credetti, superbo, di scoprire 33 ric, 0, 9 | pensiero d'amore a quelle belle cose, e senza che io abbia la 34 ric, 0, 9 | pensiero. Tu ami tanto le belle cose!~T'ho udito più volte parlare 35 ric, 0, 11| ci tempri l'anima ad alte cose; tu sei crudele, ma tu solo 36 ric, 0, 12| un'ora sola faceva cento cose; in un'ora sola leggeva, 37 ric, 0, 12| Voleva fare un mondo di cose in una volta sola; avrei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License