Parte, Capitolo, Paragrafo
1 0, 1 | viaggiatori, stringendoli per le mani, accarezzandoli, piangendo
2 0, 1 | spesso aveva un libro fra le mani, ma non leggeva; egli era
3 0, 1 | stava passeggiando con le mani in tasca; io sentii subito
4 0, 1 | aggiunse, fregandosi le mani con una celerità straordinaria
5 0, 2 | destra e a manca e a piene mani faccio bottino di rose,
6 0, 2 | nostra rapina. Le nostre mani non possono trattenere la
7 0, 2 | arrieiro si è attaccato a due mani alla coda del mio cavallo
8 0, 2 | tutta la forza delle mie mani, temperarne la foga, sentii
9 0, 2 | felici creature che, con le mani strette, si stavano guardando
10 0, 2 | ardenti di Madera; tutti colle mani piene di canestri eleganti
11 0, 3 | mese.~Gli strinsi ambe le mani, ed egli mi pose un braccio
12 0, 5, 1 | raccoglierlo, le nostre mani si incontrarono e la vostra
13 0, 5, 1 | il mio Dio, voi avete con mani crudeli, strappato dal cespuglio
14 0, 5, 8 | gli occhi, tormentai colle mani le pianticelle di menta
15 0, 5, 8 | ancora la mia lettera fra le mani. Chiusi gli occhi di nuovo,
16 0, 5, 10 | sentiva che le braccia e le mani si andavano raffreddando.
17 ric, 0, 3(1)| suonatore.~ Strano! Nelle sue mani la tromba,~ come l'occhio
18 ric, 0, 6 | uno solo, e che le nostre mani si ritrovano anche quando
19 ric, 0, 6 | quand'io ti stringo le mani e ti guardo profondamente,
20 ric, 0, 9 | andrai cogliendo a piene mani, che ti inebrieranno coi
21 ric, 0, 9 | mia come son mie le mie mani; tu sei più che la metà
22 ric, 0, 11 | strappar la zappa dalle mani dei contadini di mio padre,
23 ric, 0, 12 | cappello, i guanti. Aveva le mani gelate e non mostrava di
24 ric, 0, 12 | bisogno di mettermi le due mani al mio povero seno, e stringerle
25 ric, 0, 12 | che ella incrocia le sue mani sottili e pallide nel suo
|